Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 217 di 226 PrimaPrima ... 117167207213214215216217218219220221 ... UltimaUltima
Risultati da 3.241 a 3.255 di 3382
  1. #3241
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    1.043

    ciao ragazzi volevo sapere se per il mio 8404 42" era certificato c+ quindi sapere se posso comprare la cam hd e se si quale modello dovrei prendere?grazie

  2. #3242
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    36
    Citazione Originariamente scritto da riporto
    Ciao a tutti, sono da poco entrato anche io nel mondo PS3, abbinata al nostro fantastico 8404, e ho subito un problemino...
    Parliamo di audio: non sento nulla, l'unico modo di far funzionare l'audio della PS3 sulla TV è staccare e riattaccare il cavo HDMI dalla TV, allora la PS3 riconosce un nuovo collegamento audio tramite HDMI e funziona benissimo, altrimenti nulla. Dove sbaglio????
    hai già aggiornato il firmware?
    L'ultimo risolveva problemi di audio con collegamenti HDMI.

    Citazione Originariamente scritto da jbj25
    ciao ragazzi volevo sapere se per il mio 8404 42" era certificato c+ quindi sapere se posso comprare la cam hd e se si quale modello dovrei prendere?grazie
    Si è certificato CI+.
    Momentaneamente non ci sono CAM CI+ x il nostro TV, ma su qualche forum ho letto dell'uscita a dicembre di CAM CI+ Philips e di qualcuno che utilizzava la CAM mediaset premium senza problemi.
    Ultima modifica di Moroboshix; 15-11-2010 alle 16:56

  3. #3243
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    Perugia
    Messaggi
    4.432
    la philips stessa mi ha cnfermato che a dicembre esce la cam hd per 8404
    2CH-Pre-Rotel RC 1070-Finale-Rotel RB 1070-CD-OPPO BDP 83 -Diffusori-B&W 683 Modd.
    HT-TV -Samsung 55 SUHD KS 7000-Sinto-Denon AVR X 6200W-Lettore BD 4K HDR-SONY UBP-X800-Diffusori Front-B&W 683-Center-B&W HTM 61 Modd-Surr.-B&W 686-Surr.Back-Klipsch RS 25-Sub-XTZ Cinema Series 1x12 -Cavi- Sub-Monster Cable MB 400 SW- Segnale-ViaBlue NF-S1- Potenza-ViaBlue-SC4 Bi Wiring- Alimentazione-Pirelli Screenflex S2/3x2,5-Elecaudio 3x3,5

  4. #3244
    Data registrazione
    Nov 2010
    Messaggi
    7
    Citazione Originariamente scritto da peppe69
    ci spieghi meglio? ho fatto la seguenza sul tv ed e uscito il logo, ma devo mettere la lan al tv oppure funziona anche in wi fi, dato che ho il ruter wifi
    Ciao,
    si... il tv non ha il wifi, quindi devi avere la connessione al router via cavo ethernet.
    Al router poi ci puoi arrivare come vuoi dal pc, o via cavo o via wireless.
    Sul pc devi installare il programma che interagisce con il TV via JointSpace.

    Ciao

  5. #3245
    Data registrazione
    Nov 2004
    Località
    Milano
    Messaggi
    193
    Citazione Originariamente scritto da Moroboshix
    hai già aggiornato il firmware?
    L'ultimo risolveva problemi di audio con collegamenti HDMI.
    Aggiornato si, è la prima cosa che ti propone per andare online!

    Che possa dipendere dalla sequenza di accensione dei dispositivi?
    Nessun'altro con PS3 e questa TV riscontra questo problema???
    Philips 47PFL8404H/12 - Philips BDP3000/12 - Denon AVR-1910 - PS3 Slim 250Gb - Nas/Server Windows Home Server autocostruito

  6. #3246
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    Perugia
    Messaggi
    4.432
    Citazione Originariamente scritto da Folini
    Ciao,
    si... il tv non ha il wifi, quindi devi avere la connessione al router via cavo ethernet.
    Al router poi ci puoi arrivare come vuoi dal pc, o via cavo o via wireless.
    Sul pc devi installare il programma che interagisce con il TV via JointSpace.

    Ciao
    il problema pero e che ho wind 7 e il programma che hai dato dice che non e compatibile, hai qualche altra soluzione? grazie
    2CH-Pre-Rotel RC 1070-Finale-Rotel RB 1070-CD-OPPO BDP 83 -Diffusori-B&W 683 Modd.
    HT-TV -Samsung 55 SUHD KS 7000-Sinto-Denon AVR X 6200W-Lettore BD 4K HDR-SONY UBP-X800-Diffusori Front-B&W 683-Center-B&W HTM 61 Modd-Surr.-B&W 686-Surr.Back-Klipsch RS 25-Sub-XTZ Cinema Series 1x12 -Cavi- Sub-Monster Cable MB 400 SW- Segnale-ViaBlue NF-S1- Potenza-ViaBlue-SC4 Bi Wiring- Alimentazione-Pirelli Screenflex S2/3x2,5-Elecaudio 3x3,5

  7. #3247
    Data registrazione
    Nov 2010
    Messaggi
    5
    Citazione Originariamente scritto da ZANPIX
    Salve a tutti! Anche io possiedo un 8404 37 pollici, e ho avuto gli stessi problemi riscontrati da Brollo. Volume che si abbassa o alza da solo, e il telecomando che non risponde più ai comandi.
    Ho chiamato l'assistenza spiegando il problema. Sono venuti loro a casa mia, telefonando prima, e in 15 minuti hanno sistemato il problema. Ho avuto modo di vederlo anche internamente e ho visto di cosa si trattava. E' un cavetto che collega il processo re centrale con il led al centro. Su alcuni modelli 37 non è schermato e da questi problemi. Me lo ha sostituito e da allora tutto ok!!!
    Grazie mille Zampix! Sono già in contatto con l'assistenza, spero che riescano a risolvere velocemente come a te.
    Grazie ancora per la risposta, mi hai tranquillizzato...... avevo paura che si portassero via la tv per lungo tempo...

  8. #3248
    Data registrazione
    Nov 2010
    Messaggi
    5
    Citazione Originariamente scritto da StefanoA
    Tieni conto che le regolazioni e le condizioni che trovi nei centri commerciali possono cambiare esageratamente la resa dei pannelli (di solito in peggio, almeno per quanto mi riguarda).

    Per il resto confermo quanto ha scritto alex_61: 3D a parte l'8404 è un ottimo prodotto che si trova ad un prezzo molto conveniente. Io del mio 42" sono perfettamente soddisfatto. I LED mi piacciono meno come tinta del bianco, sempre un pò bluastro, e costano mediamente parecchio di più. E poi ho preferito prendere un prodotto di fascia medio-alta dell'anno scorso che uno di fascia medio-bassa di quest'anno, a parità di budget.

    Alla fin fine comunque si tratta solo di gusti e scelte personali.
    televisore acquistato, 32 pollici purtroppo non ho la possibilità di appenderlo e l'ho posizionato angolare ma per le ambilight sembra essere un buon compromesso, devo dire che per ora sono molto soddisfatto bel menu e funzioni ancora da scoprire, mi incuriosisce la netTV spero che venga implementata anche dalle emittenti e non rimanga un inutile optional,ad esempio ho visto che fastweb incentiva le connected tv, speriamo bene per servizi on demand sarebbe molto interessante

    una sola domanda, il sensore della luminosità regola la luminosità del pannello oppure rimane statica in base all' impostazione assegnata? vi ringrazio per gli ottimi consigli

  9. #3249
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    121
    Citazione Originariamente scritto da greenpool
    televisore acquistato, 32 pollici

    una sola domanda, il sensore della luminosità regola la luminosità del pannello oppure rimane statica in base all' impostazione assegnata? vi ringrazio per gli ottimi consigli
    Complimenti e benvenuto nel club innanzitutto

    Per quanto riguarda le 1000 regolazioni disponibili, il mio consiglio -strettamente personale- è di staccare/disattivare tutto e poi cominciare a vedere che effetto fanno i vari filtri/opzioni uno alla volta.
    In generale io non apprezzo i vari filtri/contrasto dinamico e simili e tengo sostanzialmente tutto staccato. Sotto questo punto di vista sono piuttosto talebano

    L'unica avvertenza è che PHILIPS, per chissà quale motivo, non ha messo nessuna regolazione specifica per la retroilluminazione. A quanto pare questa è stata "inglobata" nel controllo di contrasto, non so se l'avevi già letto ma ho preferito precisarlo, è senz'altro uno dei parametri fondamentali per la regolazione.
    Ultima modifica di StefanoA; 17-11-2010 alle 13:44

  10. #3250
    Data registrazione
    Nov 2010
    Messaggi
    5
    Citazione Originariamente scritto da StefanoA
    Complimenti e benvenuto nel club innanzitutto

    Per quanto riguarda le 1000 regolazioni disponibili, il mio consiglio -strettamente personale- è di staccare/disattivare tutto e poi cominciare a vedere che effetto fanno i vari filtri/opzioni uno alla volta.
    In generale io non apprezzo i vari filtri/contrasto dinamico e simili e tengo sostanzialmente tutto staccato. Sotto questo punto di vista sono piuttosto talebano

    L'unica avvertenza è che PHILIPS, per chissà quale motivo, non ha messo nessuna regolazione specifica per la retroilluminazione. A quanto pare questa è stata "inglobata" nel controllo di contrasto, non so se l'avevi già letto ma ho preferito precisarlo, è senz'altro uno dei parametri fondamentali per la regolazione.
    grazie, sbirciando nel menu mi ero già accorto che non ci fosse una regolazione della retroilluminazione, il contrasto dinamico non piace neanche a me, ma nel menu immagine ho trovato anche la voce sensore luce, come funziona?

    per sapere invece info sul televisore, come versione software dettagli tecnici c'è una sezione del menu in cui andare?

  11. #3251
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    121
    In linea di massima dovrebbe correggere automaticamente la retroilluminazione in funzione della luce ambiente, di più non so dirti.

    Citazione Originariamente scritto da greenpool
    per sapere invece info sul televisore, come versione software dettagli tecnici c'è una sezione del menu in cui andare?
    Per queste cose le fonti di informazione sono:
    - manuale
    - forum (questo o l'altro sono una vera miniera di informazioni)
    - prova sul campo

    Ad esempio, accedendo al menu di servizio puoi controllare veramente tutto.

  12. #3252
    Data registrazione
    Nov 2010
    Messaggi
    7
    Citazione Originariamente scritto da peppe69
    il problema pero e che ho wind 7 e il programma che hai dato dice che non e compatibile, hai qualche altra soluzione? grazie
    Ciao Peppe69,
    anche io ho win7 64bit... nessun problema.
    A quale programma ti riferisci?

    Ciao
    Carlo

  13. #3253
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    Perugia
    Messaggi
    4.432
    ciao fellini mi riferivo alprogramma JointSpace. che mi dice che non e compatibile con wind. 7, e anche io ho il 64bit, mi fai capire un po? poi il programma non si installa? o ti fa un'installazione?
    2CH-Pre-Rotel RC 1070-Finale-Rotel RB 1070-CD-OPPO BDP 83 -Diffusori-B&W 683 Modd.
    HT-TV -Samsung 55 SUHD KS 7000-Sinto-Denon AVR X 6200W-Lettore BD 4K HDR-SONY UBP-X800-Diffusori Front-B&W 683-Center-B&W HTM 61 Modd-Surr.-B&W 686-Surr.Back-Klipsch RS 25-Sub-XTZ Cinema Series 1x12 -Cavi- Sub-Monster Cable MB 400 SW- Segnale-ViaBlue NF-S1- Potenza-ViaBlue-SC4 Bi Wiring- Alimentazione-Pirelli Screenflex S2/3x2,5-Elecaudio 3x3,5

  14. #3254
    Data registrazione
    Nov 2010
    Messaggi
    7
    Citazione Originariamente scritto da peppe69
    ciao fellini mi riferivo alprogramma JointSpace. che mi dice che non e compatibile con wind. 7, e anche io ho il 64bit, mi fai capire un po? poi il programma non si installa? o ti fa un'installazione?
    Tranquillo... Jointspace è scritto inizialmente per linux.
    Per funzionare su windows utilizza CygWin, un framework che permette di eseguire programmi nativi linux su windows.
    "The Cygwin DLL currently works with all recent, commercially released x86 32 bit and 64 bit versions of Windows"

    Quindi vedrai che c'è sempre la dll cygwin1.dll.
    Dove hai letto che Jointspace non è compatibile con win7 64?

    Ciao

  15. #3255
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    1.043

    ragazzi io ho un 42" 8404 mi confermate 2 cose?la prima e che posso mottere tranquillamente la cam hd perche e certificato c+?la seconda quando uscirala cam philips e se in commercio che qualcosa che vada bene lo stesse e la terza ho trovato un impiantino 2.1 della sony........volevo sapere per far si che tutti i suoni eascano dall'impianto mi basta collegare la mia tv tramite hdmi con l'impianto giusto?se dietro l'impianto cè scritto hdmi input o output che problemi potrei avere?grazie


Pagina 217 di 226 PrimaPrima ... 117167207213214215216217218219220221 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •