|
|
Risultati da 1 a 11 di 11
Discussione: Philips 46PFL9704 o Sony KDL46Z5500AEP
-
05-01-2010, 13:23 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2010
- Messaggi
- 21
Philips 46PFL9704 o Sony KDL46Z5500AEP
Salve a tutti, sono nuovo del forum e chiedo a voi tutti, sicuramente più informati e preparati di me, di consigliarmi sull'acquisto di uno dei due televisori indicati nel titolo.
dovrei aver preso i 2 top di gamma, corretto ?
voi quale mi consigliate? io principalmente guarderò film e videogames.
grazie a tutti
ciao
-
05-01-2010, 16:19 #2
Member
- Data registrazione
- Jul 2007
- Messaggi
- 44
Originariamente scritto da lalini
-
05-01-2010, 17:11 #3
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2007
- Località
- Udine
- Messaggi
- 173
Il sony non è un top i gamma ed inoltre non è comparabile a livello tecnologico con il philips ed il toshiba (con questo non voglio dire che non sia un ottimo prodotto).
Il miglior rapporto qualità prezzo è a favore del toshi.
Il sony è ottimo con sorgenti in hd e per giocare ma cede qualcosa a livello di contenuti sd.
Il philips è probabilmente il televisore con il contenuto tecnologico più avanzato ed ha in più l'ambilight.
Un saluto,
-
05-01-2010, 19:55 #4
io non darei enorme importanza alla resa sd...non sarà mai ottima con nessun modello,e comunque andrà lentamente svanendo (almeno spero
) quindi dovrebbe influenzare poco chi sta per acquistare un televisore full HD...questo a mio modesto parere.
invece per quanto riguarda l'ambilight non può essere considerato un plus a prescindere...io ad esempio lo detesto
-
07-01-2010, 09:59 #5
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2010
- Messaggi
- 21
grazie a tutti per le preziose risposte.... quindi inizio a capire che:
- philips non è poi così tenuto in considerazione
- il modello sony che ho indicato non è il migliore (e allora quale sarebbe???)
- toshiba, da me ignorata, forse sarebbe la scelta più corretta???
grazie ancora a tutti
-
07-01-2010, 12:45 #6
bé se hai 2000 euro a disposizione il Toshiba è una scelta correttissima...che però io non paragonerei allo z5500 sia per differenza di prezzo sia per differente tecnologia...lo z5500 non è retroilluminato a led...e tra quelli a retroilluminazione a lampade credo che il sony sia tra i top di gamma.
-
07-01-2010, 12:57 #7
Advanced Member
- Data registrazione
- Jul 2008
- Messaggi
- 1.936
Non riesco a capacitarmi (forse servirebbe un sociologo specializzato in tematiche da forum) di come possa essere ancora viva la "diceria" della non soddisfacente gestione SD nello Z5500. Era una voce messa in circolo ad arte da alcuni "utenti" che già da un po' hanno infatti pensato bene di volatilizzarsi..
Detto questo, sono, imho, i 3 top tv, attualmente. Il Toshiba e il Philips hanno il vantaggio della tecnologia led local dimming che consente nero/contrasto superiori al Sony (che peraltro presenta valori eccellenti per essere un CCFL), però anche loro non sono esenti da pecche (es. blooming e mancato riconoscimento cadenza filmica in bassa definizione). Il Sony, per contro, non ha particolari pecche (alcuni rilevano mancanza di uniformità ma bisogna dire in misura irrilevante) sia in SD sia in HD.
Per quanto riguarda i sistemi di motion compensation (l'aspetto + importante negli lcd) il Toshiba è concettualmente il migliore, in quanto 50% x interpolazione e 50% backlight scanning, configurabili mentre il Philips adotta lo stesso approccio ma non configurabile e il risultato per me non è all'altezza in quanto ad artefatti e naturalezza. Tuttavia il risultato complessivamente migliore, imho, in questo ambito è quello di Sony (x artefatti/naturalezza/linee risolte). Il Toshiba, piuttosto, ha qualcosa in più sulla "percezione visiva" in bassa definizione, in quanto il Resolution+ è effettivo e da una nitidezza particolare all'immagine, se non visto da troppo vicino. Ma anche gli altri due sono ottimi come godibilità SD (nei limiti del segnale..)Ultima modifica di mariorenz; 07-01-2010 alle 13:33
-
07-01-2010, 12:57 #8
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2010
- Messaggi
- 21
grazie Emoxone77, grazie a tutti.
non ne farei una questione economica ma piuttosto vorrei prendere quello che il mercato offre di meglio al momento.
in passato ho preso un philips 37pf9986 NON HD (alla modica cifra di 3.500€) per poi scoprire, ad 1 settimana di distanza, che erano usciti i modelli HD. sono soddisfattissimo dell'acquisto, ma un pochino mi son girate le balle
adesso vorrei evitare lo stesso sbaglio e vorrei puntare al top, sempre pensando ad un 46".
grazie ancora per i consigli e le indicazioni che potrete darmi
-
07-01-2010, 14:08 #9
Originariamente scritto da mariorenz
Lalini allora vai di Toshiba 46SV685D e non temere confronti
-
07-01-2010, 14:22 #10
Advanced Member
- Data registrazione
- Jul 2008
- Messaggi
- 1.936
Il WCG-CCFL è in grado di riprodurre uno spettro colori più ampio (30%, se non ricordo male) rispetto ai normali CCFL per via di uno particolare rivestimento delle lampade.
-
07-01-2010, 14:31 #11
Puntuale e preciso come sempre...grazie mille Mario