Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 4 di 4
  1. #1
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    283

    Bravia V5500 o W? Mi dia un consiglio chiunque abbia il W!!


    Salve ragazzi
    Devo comprare una sony bravia da 40 pollici, e dopo attento esame, avevo scelto di prendere il 40V5500.
    Oggi però in un centro commerciale, ho visto in azione il 40W5500 che mi ha veramente colpito per la sua estrema fluidità grazie al motionflow 100hz.

    Ma qui viene il bello. Già in passato fui "stregato" da tale tecnologia acquistando uno sharp 32rd8, rivenduto praticamente due giorni dopo. Motivo? Il famoso "effetto telenovela" su film e telefilm, che rendeva praticamente INGUARDABILI quei programmi, ho finito per odiare quel tv.

    Qual'é il problema, direte voi? Bastava disabilitare il 100hz... beh magari fosse stato così facile. Sullo sharp rd8 infatti, spegnendo il 100hz, il televisore si comportava non come se andasse a 50hz, ma a 20. Immagini poco fluide e scattose sui film, qualunque altro normale 50hz mostrava immagini molto più fluide. Anche sul W5500 c'é questo effetto telenovela sui film? E ammesso che ci sia, si può impostare 100hz su off per godere di una corretta visione in VERO 50hz?

    Aiutatemi in questa scelta, io vorrei prendere il W, ma l'esperienza già avuta con 100hz sharp mi ha lasciato il segno, se dovesse essere come quello sarei veramente rovinato....

  2. #2
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    283
    Dai ragazzi, 60 consultazioni e non é intervenuto neanche un possessore di W5500? So che ce ne stanno parecchi qui....

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    504
    Io possiedo il W4500 e non vedo enormi differenze con il 100 Hz attivo.
    Il merito del W4500 rispetto alla classe E di allora era che entrambi erano con sintonizzatore HD, ma il W era più nero (contrasto dinamico 50k).
    Qui direi che potrebbe bastare il V5500, che non ha il 100 Hz che si vede poco, ma ha già DLNA con film, supporto per Applicast e gadget via rete e contrasto 60k contro i 50k del W4500 e i 100k del W5500.
    Quindi è già più nero del W4500.
    Su strada la differenza di perzzo e da 950 € a 1100 €.

  4. #4
    Data registrazione
    Apr 2009
    Messaggi
    9

    io ho optato per il v5500......spero di aver fatto bene!!!


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •