|
|
Risultati da 1 a 15 di 21
Discussione: Consiglio Acquisto Tv
-
18-04-2009, 02:01 #1
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2008
- Messaggi
- 304
Consiglio Acquisto Tv
Ciao, sono intenzionato a comprare un tv di 46". La mia indecisione parte dalla base cioè: LCD o PLASMA?
Si, lo so è una domanda banale, ma il dubbio dopo mille cose lette rimane lo stesso.
Escludendo i nuovi lcd a led (troppo costosi) sono orientato,
per gli LCD:
Samsung serie 6, 7, 8;
Sharp XL2E, DH65E;
LG LH7000.
Per i PLASMA:
Panasonic PZ80, G10E.
L'uso che ne farei è un normale utilizzo... Cioè trasmissioni televisive normali su Sky, film in DVD/DviX e tramite Lettore multimediale film .mkv. lo sport ed in particolare il calcio lo vedo quasi sempre. Utilizzo, se pur poco, l'xbox 360 per giocare. La distanza dalla tv è di circa 3 metri.
Sono daccordo con chi dice di andare a vederseli e decidere, ma nei centri commerciali sono settati malissimo e i commessi sanno meno di me che non so praticamente niente!
Mi ritrovo qui a chiedere consiglio poichè non so se aspettare un mesetto e vedere se diminuiscono un po di prezzo gli lcd a led o se anche comprando uno dei prodotti sopra elencati ora non mi pentirò in tempo brevissimo dell'acquisto... E soprattutto se per il mio utilizzo è più consigliato un Plasma o un Lcd.Ultima modifica di Rieccolo; 18-04-2009 alle 02:05
-
18-04-2009, 12:25 #2
Senior Member
- Data registrazione
- May 2008
- Messaggi
- 537
ciao se mi permetti un consiglio fuori dalle righe opta per un 46w5500 della sony è uscito da poco e fa paura !Se poi vuoi risparmiare vedi se trovi il 46w4500 il modello precedente...
il fatto è che ora il46w4500 lo trovi anche a 1100 eur(regalato) e perciò se sei fortunato risparmi davvero un mare di soldi e ti prendi un tv fantastico....il nuovo 46w550 sta invece sui 1600...
e poi un consiglio ancora fuori traccia
il 46dh77 sharp...appena uscito da qualche tempo te lo porti a casa con 1300 circa ma ti darà soddisfazione per molti anni è un modello completissimo nonchè bellissimo estaticamente ha tutto!!!
ciao
-
18-04-2009, 13:03 #3
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2008
- Messaggi
- 304
Originariamente scritto da avdarjo
-
18-04-2009, 19:23 #4
Senior Member
- Data registrazione
- May 2008
- Messaggi
- 537
sicuramente resterei sugli lcd...il plasma seppur un ottimo prodotto tecnicamente per me sta morendo...basta pensare che la pioneer ha smesso di produrne.da un punto di vista sentimentale si potrebbe essere portati a comprare gli ultimi rimasti ma penso sia un grosso errore...l'elettronica dopo tre mesi ti fa diventare vecchio!...poi i primi anni era meglio optare per i plasma ma oggi giorno il discorso non è neanche più fattibile!
Senti..il w4500 vai a vederlo nei negozi dove già vendono il w5500..vedi che i prezzi più bassi li trovi di sicuro.
Ma quanto vorresti spendere??..e soprattutto che uso principalmente ne fai...film..partitr ...videogiochi??
se mi fai sapere magari do un occhio
ciao e buona serata
-
18-04-2009, 20:23 #5
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2008
- Messaggi
- 304
Guarda, nel mio messaggio iniziale è scritto l'uso che ne faccio. Per quanto riguarda gli lcd contro i plasma... Beh... se si guardano le caratteristiche non esiste proprio paragone. I plasma che ho messo io sono full hd con 600Hz 2.000.000:1 di contrasto. Io punterei appunto sui plasma... Il mio budget è di 1000/1300€ circa...
-
19-04-2009, 12:14 #6
Senior Member
- Data registrazione
- May 2008
- Messaggi
- 537
hai ragione...cmq io a questo punto di consiglio il dh65 ma se riesci a spendere qualcosina in più prova a prendere il dh77..(è cmq una spesa importante che stai facendo e se puoi fai un sacrificio che ti lascerà più soddisfatto nel tempo)
Per quanto riguarda le catratteristiche tecniche tieni presente che tutto ha un limite...
-oltre i 220 hz c'è una saturazione
-il livello di contrasto non è fondamentale ma importante...
in che senso..
il 200 hz di per se per l'occhio umano è una frequenza elevata figurati 600..ma ammettendo che questi 600 hz siano ottimi, come potrebbe essere, devi vedere se questi 600 sono hz effettivi o se sono frame copiati fino ad arrivare a 600...praticamente inutile.considerando che stiamo parlando di 1000 1300 euro la risposta potrebbe essere scontata!
il contrasto di 2 000 000 :1 è un ottima cosa ma è anche il punto forte dei plasma perciò sarebbe strano il contrario ma generalmente contrasti così elevati prevedono tempi di risposta più elevati perciò un calciofilo potrebbe risentirne nelle scene a rapido movimento....a meno che non sia una tecnologia così elevata ma che probabilmente alle nostre cifre non c'è...la trovi sui 3 000.
Cmq...scegli ciò che preferisci ma non cadere nelle trappole dei numeri....
vai dove lo vorresti comprare ed osserva i particolari su una stessa trasmissione...occhio che i tv abbiano lo stesso collegamento audio video(evita paragoni sui bluray).
Vedi il livello di nero e bianco...(occhio che la luminosità non sia a zero)
vedi la capacità di elaborare le tinte uniche estese(i manti erbosi dei campi di calcio non devono essere carichi e deve vedersi che il campo è un campo di patate)
Vedi la naturalezza dei colori(la pelle deve avere tonalità reali..non devi essere abbronzato)
fatto questo decidi in tranquillità...
in bocca al lupo
-
19-04-2009, 12:57 #7
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2008
- Messaggi
- 304
Originariamente scritto da avdarjo
-
19-04-2009, 13:58 #8
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2008
- Messaggi
- 304
Qualcun'altro che mi dia un consiglio?
-
19-04-2009, 14:11 #9
Se non è un acquisto immediatissimo potresti aspettare per valutare i nuovi plasma Panasonic serie G e V (top di gamma)
Pioneer ha sì smesso di produrre in proprio i plasma, ma ha trasferito il know-how a Panasonic...e i prezzi sembrano essere molto interessanti...se si avvicinano ai Kuro...
Ciao
-
19-04-2009, 14:23 #10
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2008
- Messaggi
- 304
Originariamente scritto da Guido310
Leggo molte cose buone su questa nuova serie Panasonic... Voi che ne dite... Me lo consigliate a discapito degli lcd sopra elencati?
-
19-04-2009, 14:25 #11
Samsung B750-------200Hz 46"
e fai l' acquisto della vita, compralo online...........
http://www.trovaprezzi.it/categoria....1&prezzomax=-1
Ultima modifica di Cyborgh X787; 19-04-2009 alle 14:29
-
19-04-2009, 14:29 #12
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2008
- Messaggi
- 304
Il mio budget è di massimo 1200€... si va sui 1600€ con quello... è troppo.
Ultima modifica di Rieccolo; 19-04-2009 alle 15:30
-
19-04-2009, 14:31 #13
SE ti può aiutare ti allego qualche mio commento di visione:
Appena tornato dal MediaWorld, finalmente hanno creato proprio all' entrata un angolo Luxia, 2 B7000 ed un B6000....
in fondo in mezzo agli altri TV era presente un B750----200Hz, qui mi sono soffermato a scambiare 2 chiacchere col
tecnico-commesso di reparto, fresco tra l' altro di meeting di aggiornamento Samsung.......
Mentre parlavamo,davanti a me avevo a parete, Sam B750, Sam A656, Sam A558.....B750 MP 200Hz attivato, ho subito
notato su scene dinamiche quello che ho notatao alla prima visione dello Z4500....
ovvero una gestione del movimento impeccabile, immagini compatte, nitide, senza un minimo di "sbavature"......
particolare di conferma su demo Samsung era l' apparire sull' angolo SX alto, del classico logo ovale azzurro con scritta centrale bianca....
sugli A656/558 si notava un aliasing accentuato, ovvero bordi logo scalettati, sul B750 bordi perfetti....
stessa cosa dicasi dei contorni personaggi, profili, linee di demarcazione, ed ho notato su scene con paesaggio montagnoso...
una profondità maggiore, meglio dire tridimensionalità notevole, ma mentre nel A656 e A558 si notava sfocatura emergente...
soprattutto sulle montagne più lontane, nel B750 tutto rimaneva ben nitido definito senza sfocature.........
sono stato molto ma molto attento a cogliere il più piccolo particolare....
e suntivamente ciò che emerge con evidenza, è la indubbia e miglior gestione del movimento
del B750----200Hz MP attivato, basta seguire bene su scene dinamiche i particolari, come linee di demarcazione....
profili, orizzonti, prodondità di campo, scritte loghi in particolare ecc ecc
e la maggior compatezza, nitidezza, definizione, dettaglio, senza perdere un pixel di risoluzione....
la si ha solo con circuito 200Hz del B750........
i Luxia sono spaventosi nella resa cromatica, superiore a qualsiasi LCD CCFL attuale e lo si nota subito in tutte le salse....
questo è dovuto al potenziale della retro ELU, che ha peculiarità tecno-opto-scientifiche (microlens-array) che un CCFL NON può avere,
conseguentemente la resa cromatica dei Luxia è superiore, indi il top che può coniugare quanto sopra, è il B8000----200Hz !!!!!....
Sempre sul B750, dove abbiamo effettuato qualche regolazione, ho notato una bellissima resa cromatica e il nero percepito è molto profondo.....
in alto a destra un Plasma Samsung, difficile NON notare quanto i plasma siano deficitari e assolutamente poco performanti in ambienti luminosi
come il reparto TV MW per esempio, emerge una perdita considerevole soprattutto nei colori, sbiaditi e, l' insieme, risulta "annacquato", affogato ed inespressivo !!!!!!!!!
Dopo questa visione siamo andati all' entrata dove sono posti i Luxia, ciò che balza subito agli occhi è la differenza di resa dei
TV LCD CCFL appena visti, relativamente a resa cromatica, i Luxia su questo, rendono per me molto meglio.......
i colori hanno una vitalità disarmante, il quadro d' insieme su demo samsung è indubbiamente spettacolare.....
Mi sono poi concentrato alla ricerca di luce spuria, B6000 40" e B7000 40" pollici, su schermate nere a perimetro....
pannelli perfetti, sul B7000 46" bordo-angolo DX basso, filtrazione notevole di luce spuria..........
NON aggiungo altro perchè il tecnico-commesso mi ha dato il suo indirizzo e-mail e mi ha promesso su appuntamento,
una prova test sui Luxia, con PS3 al seguito, indi vi rimando ad ulteriori commenti a prova fatta, il che NON mancherò di postare qui !!Ultima modifica di Cyborgh X787; 19-04-2009 alle 14:35
-
19-04-2009, 14:38 #14
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2008
- Messaggi
- 304
Quindi i plasma perdono tanto in ambienti luminosi? anche i nuovi in casa Panasonic... Mi riferisco alla appena uscita serie G10... Ne sai qualcosa?
-
19-04-2009, 15:05 #15
Un plasma in ambiente luminoso è un pesce fuor d' acqua e questo è risaputo, i neoPDP faranno
sicuramente un po' meglio in funzione di una maggiore potenza luminosa se raffrontati alle passate serie di plasma.....
ma NON raggiungono le prestazioni di un LCD di ultima generazione come i Luxia o i B CCFL.......
dotati di un potenziale CD/m2 più elevato.......