Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Dotato di batteria integrata e capace di generare fino a 500 lumen, il piccolo proiettore DLP con batteria integrata è dotato di funzioni smart estese con Google TV, ha un sistema di riproduzione sonoro avanzato e ha sfoderato prestazioni insospettabili per un proiettore della sua categoria
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
Una intensa chiacchierata con Thomas Graham e Aaron Dew di Dolby all'IFA di Berlino mi ha permesso di capire quali saranno le principali novità introdotte dal Dolby Vision 2.0 e tutte le mie perplessità sono addirittura aumentate; ne approfittiamo per un riepilogo su HDR e metadati dinamici
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 5 di 5
  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    88

    Raccolta tv full-hd con mappatura 1:1 da usare come schermo pc


    Ciao, ho aperto questa discussione per cercare di capire quale sarebbe il miglior tv fullhd 32" pollici da usare come monitor per un pc.


    Pesno che le caratteristiche debbano essere:

    - entrata vga
    - possibilità di mappatura nativa 1.1 tramite vga

    Caratteristiche utili ma non necessarie:

    - che il televisori riconosca un pc tramite l'entrata vga (cioè che in questa configurazione abbia i classici settaggi da monitor)
    - abbia un entrata minijack abbinata alla vga (in modo da ascoltare l' audo del pc)

    Vorrei che in questa discussione ognuno mettesse la propria esperienza in modo ordinato elencando il proprio televisore,le caratteristiche oggettive sovracitate e un commento soggettivo di come si trova.

    Si accetta qualunque consiglio per migliorare la discussione (ma vorrei che rimanesse il più ordinata possibile).

    Inizio io:

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    88

    Sony 32w4000 fullhd

    TV: Sony 32w4000 32" fullhd

    Caratteristiche oggettive:
    - possiede un entrata vga dedicata per il pc con menù ideale per pc in cui si può decidere varie regolazioni tra cui la modalità "testo" per leggere in maniera più nitida.

    - purtroppo tramite vga ha una strozzatura a 1360x760 (come scritto nel manuale sony), ho provato a forzare la strozzatura con powerstrip ma non ho risoltoniente.

    - entrata minijack abbinata al pc

    - se collego un pc tramite hdmi fa le bizze lasciando bande nere laterali e la risoluzione non è nitida.

    Giudizio soggettivo: ottimo televisore sarebbe perfetto se non avesse quella strozzatura, consigliatissimo a chi non lo vuole usare come schermo primario.

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    166
    avete provato altri monitor?
    purtroppo questo sony verso il quale mi ero indirizzato non sembra funzionare al meglio come monitor PC...

    Sony 55NX810 - PS3 Slim - PS3 Fat - AppleTV 40GB - B&W 685+Rotel RA06+Arcam rDAC

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    915
    Citazione Originariamente scritto da Roger.brg
    TV: Sony 32w4000 32" fullhd

    Caratteristiche oggettive:

    - se collego un pc tramite hdmi fa le bizze lasciando bande nere laterali e la risoluzione non è nitida.
    Il W4000 in HDMI funziona bene 1:1 in 1080 (malgrado il manuale non lo citi ). Forse dipende da impostazioni della scheda grafica, controlla che non sia impostata con underscan o simili.
    Vedi per esempio qui che non hanno problemi (settando su pixel pieno)

    Sempre in casa Sony aggiungo i nuovi 5500 (tutte le serie), che oltre a gestire 1:1 su HDMI adesso vanno anche in vga a 1080 (come da manuale).

  5. #5
    Data registrazione
    Apr 2007
    Località
    Trieste
    Messaggi
    2.693



Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •