|
|
Risultati da 1.126 a 1.140 di 3502
Discussione: [LG Serie LH3000] TV LCD Full HD
-
20-01-2010, 13:37 #1126
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2009
- Messaggi
- 28
Ieri li ho visti uno vicino all'altro...
Che dire, purtroppo nel centro commerciale come test avevano il digitale terrestre di italia1:
Sicuramente i tv di nuova generazione sono troppo avanzati per la tv che sta arrivando,sinceramente mi pare che anche il segnale digitale terrestre si veda meglio su di un classico crt,comunque sia... la luminosità dello Sharp non si discute è superiore ma il fatto che sia a 50 hz non gli permette di fare quel salto di qualità che ho notato sui led 100 hz in più ho visto in giro che il modello 32le600e soffre di problemi se si usano videogame, e non ha la possibilità di usare la usb come player...l'LG ovviamente è meno luminoso ma se lo sharp è 85 in una scala l'LG è 78...in più abbiamo un 160 euro di risparmio sul televisore puro e un altro 100 di risparmio per non dover prendere un lettore mkv il che non mi pare male...cosa ne pensate?
-
20-01-2010, 14:38 #1127
Member
- Data registrazione
- Dec 2009
- Messaggi
- 83
scusa se rispondo in ritardo..
Originariamente scritto da MyrKo
però penso che questo programmino mi dovrebbe risolvere il problema su VLC..
mentre sulla tv come faccio?
oltretutto l'ho installato ma non è cambiato niente..
con vlc mi da lo stesso errore..
con mediaplayer invece lo apre, però l'audio è completamente sfasato, e il video è rallentatoUltima modifica di kkk4; 20-01-2010 alle 14:44
-
20-01-2010, 15:39 #1128Certo i codec sono per il pc, quindi sia VLC ma anche WMP o altri..
Originariamente scritto da kkk4
Come VLC io ho disintallato una versione nuova ed ho rimesso la 0.8.6.0 che va bene..Sei certo che il file giri bene su altri apparecchi??LG 42LH3000 3.75 - LG 32LE5308 - LG BD550
Hitachi XL desktopdrive 2TB - Packard Bell Carbon 1TB - Western Passport 320GB
Configuration Editor - Fully8 qui qui - Welltech 40085/HTFB85 - 3.65 - 3.67 - 3.69 - 3.75 - FW-History - OpenLGTV Project
-
20-01-2010, 19:29 #1129
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2009
- Messaggi
- 353
ciao nel mio lg 26 lh2000 ho il fw 3.47 posso usare direttamente il fully8 per aprire la porta usb?? grazie per l eventuale risposta
-
20-01-2010, 19:52 #1130
Member
- Data registrazione
- Dec 2009
- Messaggi
- 96
DEVI usare il fully8 altrimenti facendo un downgrade dal firmware che hai installato c'è rischio di danneggiare la TV, in alternativa se hai un cellulare o smartphone adatto puoi usare questo programma http://irremote.psiloc.com/ in fondo alla pagina ci sono i telefoni compatibili e quì la guida per come utilizzarlo http://lgusb.wikispaces.com/IR+Hack io l'ho sboccata con questo metodo e funziona alla grande
Originariamente scritto da cristian29
-
20-01-2010, 20:01 #1131
Member
- Data registrazione
- Dec 2009
- Messaggi
- 96
AV mode e USB
Salve a tutti
ho notato che dalla modalità USB l'unico modo x poter cambiare la qualità dell'immagine è attraverso il tasto av mode.
Volevo chiedervi se qualcuno di voi ha trovato un metodo per modificare il profilo cinema sport o gioco che sia per impostarsi una qualità immagine a proprio piacimento e utilizzarla in modalità USB, dato che ho notato che i profili del tasto av mode non si possono modificare.
Grazie per un eventuale risposta
-
20-01-2010, 20:23 #1132
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2009
- Messaggi
- 353
ok ti ringrazio cmq ho gia il fully8 per questo kiedevo.... ora faro lo sblocco grazie mille
Originariamente scritto da LH2000
-
20-01-2010, 20:40 #1133
Member
- Data registrazione
- Dec 2009
- Messaggi
- 83
a prescindere da tutto questo, a me interessa che funzioni sulla televisione, perche sul pc non me ne faccio niente di un film in HD..
Originariamente scritto da MyrKo
c'è un rimedio per farlo vedere sulla tv? considerando che non esce nessun errore alla tv, ma semplicemente premo riproduci, quando parte si vede schermo bianco con delle linee frastagliate, sta fermo a 0,00 come tempo, e dopo un po esce
-
20-01-2010, 21:14 #1134
Member
- Data registrazione
- Dec 2009
- Messaggi
- 96
Probabilmente essendo un mkv da 25 gb ha un bitrate superiore a 20 Mbps non supportato dalla TV. Dovresti ricodificarlo immagino
Originariamente scritto da kkk4
-
20-01-2010, 21:25 #1135
Avevo già segnalato il programma FormatFactory per provare a fare la ricodifica mkv>mkv, in modo da aggiustare i parametri eventualmente errati...
LG 42LH3000 3.75 - LG 32LE5308 - LG BD550
Hitachi XL desktopdrive 2TB - Packard Bell Carbon 1TB - Western Passport 320GB
Configuration Editor - Fully8 qui qui - Welltech 40085/HTFB85 - 3.65 - 3.67 - 3.69 - 3.75 - FW-History - OpenLGTV Project
-
20-01-2010, 21:30 #1136
Member
- Data registrazione
- Dec 2009
- Messaggi
- 96
L'hai usato personalmente con un .mkv? xchè se è questo http://www.formatoz.com/ nn mi sembra che gestisca file .mkv te lo chiedo perchè servirebbe anche a me un programma del genere.
Originariamente scritto da MyrKo
-
21-01-2010, 08:20 #1137L'ho usato per altri tipo di conversioni, aggiungo che è molto intuitivo e semplice da usare e tra i vari parametri di impostazioni c'è anche la possibilità di scelta dei file MKV, sia "da...MKV" verso "MP4/3GP/MPG/AVI/WMV/FLV/SWF" sia l'opposto...
Originariamente scritto da LH2000
In effetti ero giunto a questo programma tramite questa guida dove esplicitamente illustra la procedura di conversione dei file MKV...
LG 42LH3000 3.75 - LG 32LE5308 - LG BD550
Hitachi XL desktopdrive 2TB - Packard Bell Carbon 1TB - Western Passport 320GB
Configuration Editor - Fully8 qui qui - Welltech 40085/HTFB85 - 3.65 - 3.67 - 3.69 - 3.75 - FW-History - OpenLGTV Project
-
21-01-2010, 11:51 #1138
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2010
- Messaggi
- 1
Buongiorno a tutti.
Ho un LG 32LF2500 acquistato qualche mese fa e con la USB sbloccata con la procedura del downgrade al 3.15 e upgrade al 3.40 .
Ho visto adesso che è uscito un nuovo firmware 3.55 .
Posso eseguire l'upgrade direttamente dal 3.40 ? Qual'è la versione compatibile con questo modello ? Ne ho scaricate un paio ma nel txt allegato non c'e il 32LF2500 ma il 37LF2500 .
Ci sono differenze sostanziali dal 3.40 ?
Grazie
-
21-01-2010, 12:16 #1139
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2010
- Messaggi
- 27
ciao mirko io l'ho provato e praticamente se il mio mkv lo trasformavo in avi perdevo di qualità dell'immagine se invece facevo il passaggio da mkv a mkv non mi funzionava lo stesso prechè praticamente qauesto file aveva il profile:@light 5.1 è l'ultima generazione di file in FHD e penso che il nostro televisore non lo suppoorti..sto cercando qualche programma che mi permetta di passare dal profile 5.1 a quello 4.1. cmq grazie
Originariamente scritto da MyrKo
-
21-01-2010, 12:20 #1140
Member
- Data registrazione
- Nov 2009
- Messaggi
- 44
Anche io ho lo stesso hard disk da 1 TB per ora no problem.
Originariamente scritto da MyrKo



