|
|
Risultati da 16 a 22 di 22
Discussione: Sony W o Z?
-
15-04-2009, 07:00 #16
Advanced Member
- Data registrazione
- Jul 2008
- Messaggi
- 1.936
Originariamente scritto da mauroits
Prima come venivano collegati PC e TV-LCD? Cosa offre in più il DLNA? E cosa cambia rispetto all'utilizzo del TV come normale monitor, in modo da usare Win MP e vedersi qualsiasi film sul TV?
Avrei capito un lettore interno del TV-LCD che legge, magari via usb, un HD esterno (credo che i samsung serie8 ce l'abbiano), così non devo accendere un secondo dispositivo, ma così... tanto vale avere un normale lettore multimediale esterno, no?
Per me sarebbe il massimo collegare via usb un HD da tenere lì, vicino al TV, per leggere tutti i divx. però il TV dovrebbe essere in grado di leggere le varie cartelle del dispositivo esterno e dovrebbe magari avere anche il sw aggiornabile (per i codec..)
Grazie per la pazienza nelle risposte.Ultima modifica di mariorenz; 15-04-2009 alle 07:04
-
15-04-2009, 10:02 #17
Operatore
- Data registrazione
- Nov 2008
- Messaggi
- 915
Il Dlna fa proprio questo, dal menu del tv sfogli le cartelle nel pc e visualizzi foto, musica e video. è più o meno come uno streaming.
In pratica più comodo pescare direttamente dal pc piuttosto che avere chiavette da riempire.
-
15-04-2009, 11:11 #18
Advanced Member
- Data registrazione
- Jul 2008
- Messaggi
- 1.936
Originariamente scritto da mauroits
Originariamente scritto da mauroits
allora sì che diventa comodo
-
15-04-2009, 14:09 #19
Operatore
- Data registrazione
- Nov 2008
- Messaggi
- 915
Il problema è anche la questione codec. Perchè il sistema dlna ha dei formati compatibili definiti, ma non puoi aggiornare un tv come si fa con un pc.
Allora i software che gestiscono il dlna nel pc fanno un transcoding in diretta di tutti i formati in quello compatibile dlna.
Quindi il tv non ha necessità di essere aggiornato.
Voglio vedere come fa un tv a leggere un hard disk di video in tranquillità, con i dieci miliardi di codec audio e video che si intrecciano tra loro.
Comunque il dlna non contempla solo tv e pc, ma tutti gli apparecchi compatibili (cellulari, hifi, playstation ecc.), utile per farsi una super rete condivisa.
-
15-04-2009, 16:42 #20
se comprate lo z4500 solo per i 200hz meglio risparmiarsi i soldi, tanto non sfruttereste perchè impostandolo al max crea troppi artefatti
-
16-04-2009, 13:42 #21
Operatore
- Data registrazione
- Nov 2008
- Messaggi
- 915
Dipende.
E comunque anche su standard è 200hz, lega solo in modo diverso i gruppi di frame.
-
16-04-2009, 14:42 #22
Advanced Member
- Data registrazione
- Jul 2008
- Messaggi
- 1.936
Originariamente scritto da mauroits