• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

philips 200hz con contrasto dinamico 5000000

  • Autore discussione Autore discussione ANGEL873
  • Data d'inizio Data d'inizio
SE ti riferisci al 9704 a mio parere sarà un TV stratosferico.....

chiaramente il dato sul contrasto dinamico è pompato.....

ma avrà delle potenzialità eccezionali !!!
 
Ma per quando è prevista l'uscita, ed in che fascia di prezzo si collocheranno. P.S. sbaglio o c'è anche un lcd da 40 ?
 
sciavica ha detto:
P.S. sbaglio o c'è anche un lcd da 40 ?

A quanto pare è vero,vuol dire che hanno già cambiato fornitore di pannelli.
Lg non produce,ne il 40 ne il 46.Sharp fa il 42 ed il 46.Ma non il 40.
Che si siano rivolti a samsung,per questi nuovi super tv a led.
Od hanno trovato proprio un nuovo produttore.
Ciao.
 
Da come si legge online pare che la nuova serie 9704 dovrebbe uscire a luglio. Mi pare che questo sarà il successore del modello 9803, in quanto sembra essere l'unico con la retroilluminazione a led, chiamata "Led Lux" in casa Philips, che non so se sia di tipo local dimming.
 
confuso80 ha detto:
ma quella dichiarata da 2ms che differenza c'e? me la spiegate ?
:(

Detto in parole povere:
Quella da 2ms è il tempo di risposta dello schermo nel visualizzare l'immagine, più è basso meno scie vedi nel movimento veloce delle immagini

Mentre l'input lag misura il ritardo introdotto dai circuiti elettronici su un segnale in ingresso: se ne ha l'evidenza quando giochi con una console e c'è un ritardo tra quando schiacci il bottone sul gamepad e il televisore ne visualizza l'effetto!
 
Mi permetto di postare una piccola lista dei modelli Philips che usciranno:

Serie 9604 100hz Contrasto Dinamico 80.0000:1 / Tempo di risposta 2 ms / Ambilight Spectra 2 / DLNA

Philips 32PFL9604
Philips 37PFL9604
Philips 42PFL9604

Serie 9664 200hz Contrasto Dinamico 80.0000:1 / Ambillight Spectra 2 / DLNA / Tempo di risposta 2 ms

Philips 42PFL9664
Philips 47PFL9664

Serie 9704 Led Contrasto Dinamico 5.000.000:1 / Tempo di risposta 1 ms / Ambillight Spectra 3 / DLNA

Philips 40PFL9704
Philips 47PFL9704
Philips 52PFL9704


Pare quindi che i dati dichiarati per la serie 9704 siano proprio questi. Tutto da vedere ovviamente. Prendiamo per ora i dati con le pinze.
 
ciao ho letto molte cose e o notato che teneintendi abbastanza in questo campo, a questo proposito ti volevo fare una domanda anzi 2 la prima e la sceda del pc avendo gia un risoluzione di suo di 1280 x 1024 e gia in alta definizione vero? la seconda e conta piu il contrasto ho i hz di un tv?
 
Ad ogni modo questa serie 9704 dovrebbe essere la prima tv a led che implementa anche i 200Hz. Credo che anche la concorrenza si adeguerà a queste specifiche: la Sony potrebbe metterlo nella nuova serie X, come la Samsung nella nuova serie 9. Staremo a vedere. In ogni caso spero si andrà su risultati sempre migliori per cercare di colmare la distanza con i plasma, a livello di qualità di immagine.
 
Vorrei sottolineare un mio pensiero e non so' in quanti concordano, premetto che sono molto colpito dalla qualita' dei televisori lcd philips,
ancora non mi sono spinto ad acquistarne un tv lcd, certo in hd le immagini sono bellissime ma la maggior parte dei canali che si vedono sono in sd, e tutti i televisori lcd hanno delle immagini penose in sd.
Spero che philips quetsa volta abbia lavorato per far in modo che le immagini in sd si vedano meglio.:)
 
Se parliamo del top della gamma philips, quindi 9704 40 pollici il prezzo ipotetico dovrebbe aggirarsi sui 2600 per poi andarei n su con i prezzi in base ai pollici. Ricordatevi che ultimamente sui tv lcd philips si fa pagare.
E poi se girate un po in giro nei megastore il 9703 42 pollici e rimasto invariato come prezzo da quanto e' stato lanciato sul mercato nel 2008.
:)
 
2ms? hahahaha certo, come no. 5.000.000? No comment. Possibile che più le sparano grosse e piu' la gente (non tutta per fortuna') ci abbocca?
 
:asd: :asd: :asd: :asd: poi vedremo se supererà i 3500ANSI dopo una misurazione strumentale altro che 5.000.000.....accetto scommesse :D

Ciao
 
Prezzi indicativi nuovi Philips mancano purtroppo i 9704

42PFL9664 - 1699 €
47PFL9664 - 1999 €

32PFL9604 - 999 €
37PFL9604 - 1199 €

32PFL8404 - 799 €
42PFL8404 - 999 €
47PFL8404 - 1199 €
52PFL8404 - 1499 €

32PFL7404 - 699 €
42PFL7404 - 999 €
47PFL7404 - 1299 €
52PFL7404 - 1799 €

32PFL5404 - 799 €
37PFL5404 - 899 €
42PFL5404 - 1099 €
47PFL5404 - 1199 €


Trovo poi assurdo questo tirare in ballo misurazioni come fossero un parametro essenziale
e NON relativo ad un giudizio di visione finale, piazzatevi davanti ad un Philips 9803 con su un BR......

vi accorgerete che i numeri ci sono tutti e che numeri !!!!!!!!!!!!!!!
 
Cyborgh X787 ha detto:

Trovo poi assurdo questo tirare in ballo misurazioni come fossero un parametro essenziale
e NON relativo ad un giudizio di visione finale, piazzatevi davanti ad un Philips 9803 con su un BR......

vi accorgerete che i numeri ci sono tutti e che numeri !!!!!!!!!!!!!!!


Si certo, come no. Infatti lo sanno tutti che i contrasti dichiarati di 100.000 sono veritieri. Salvo poi andarli a misurare e scoprire che allo stato attuale non c'e' nessun LCD che supera i 2000:1(duemila) di contrasto reale del pannello.
Se mai ci accorgiamo che gli unici numeri che ci sono tutti sono gli euro che ti chiedono per portatelo a casa.
Quella dei 2ms poi è una comica che tutti raccontano, ma che Philips ama esasperare. Oltretutto i piu' veloci sono altri, non certo i pannelli LG-Philips.
Ottime elettroniche, senza il minimo dubbio, e una capacità di visualizzare bene i programmi in sd che solo philips ha, ma invece di guardare questo la gente si limita a leggere, e ridicolamente a credere, ai dati di contrasto e response time.
 
Top