|
|
Risultati da 1 a 3 di 3
Discussione: una parola chiara sul dlna
-
31-03-2009, 09:53 #1
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2007
- Messaggi
- 293
una parola chiara sul dlna
scusate, ho fatto varie ricerche sui post, ma vorrei se possibile focalizzare meglio la cosa:
sui televisori con tecnologia DLNA (vedi sony 40z4500) è possibile vedere video presenti su un server in rete domestica?
e se sì, di che formato?
DVD-video, avi, divx,......?
sul manuale si parla solo di musica e foto, ma su vari post leggo cose diverse.
qualcuno che ce l'ha può essere così gentile da dire cosa riesce a fare e cosa no e che modello ha?
si può utilizzare un'access-point wireless per mettere il televisore su una rete wifi?
grazie a tutti
Mimmo
-
18-04-2009, 21:07 #2
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2003
- Messaggi
- 458
Anch'io vorrei saperlo.Grazie.
-
18-04-2009, 23:25 #3
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2007
- Messaggi
- 1.519
Dipende ...
Il fatto che un tv sia certificato DLNA non significa che ti faccia vedere di tutto
Per esempio il Sony W4500 permette di vedere foto e sentire audio ma non video, mentre il W5500 mi pare di sì; ma anche in questo caso non è possibile vedere qualsiasi formato ma solo quelli previsti dalla certificazione; se fate un salto sul sito della DLNA potete trovare i certificati dei singoli tv (c'è per esempio quello del W4500 con specificato i tipi e i formati utlizzabili); sinceramente non so fino a quando è aggiornato, inoltre c'è da dire che alcuni modelli possono esser certificati con un altro nome (per.es. possono essere stati certificati col nome del modello giapponese e non con quello europeo anche se poi va bene lo stesso).
Inoltre anche i "server" devono essere certificati e questo vale soprattutto per i vari dischi esterni, multimediali o NAS che siano; vale un po' meno per i pc dato che in questo caso quello che conta è il sw quindi qualcosa che funzioni si trova sempre ... (tra l'altro faccio notare che il nuovo Windows Media Player fornito con Windows 7 ha la possibilità di convertire "al volo" (se si può dire così) i formati non compatibili).
Per quanto riguarda il wireless non so se esistono già tv compatibili DLNA via wireless ma ovviamente ciò è possibile; cmq non è un problema neanche per i tv solo con presa ethernet in quanto basta collegarli via cavo ad un access point che abbia una presa ethernet ...