Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 17
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    22

    2m di distanza: quanti pollici?


    Ciao a tutti!
    Sto arredando una sala e avendo a disposizione una lunghezza totale da parete a parete di circa 2,90 metri mi chiedevo da quanti pollici dovrei comprare il tv lcd... ho arrotondato a 2 metri la distanza di visione in quanto un po' di spazio lo perdero' con il divano da un lato e con il mobile dall'altro. Un 40" potrebbe andare bene o e' troppo grosso?

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2009
    Località
    Roma
    Messaggi
    228
    Hai la distanza minima indispensabile per il 40.

    I primi tempi ti trovi un po spaesato, dalla grandezza, ma poi ti abitui.

    Ciao.

  3. #3
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.596
    Il discordo pollici è legato anche alle fonti.
    Che fonti hai?
    Per esempio, se hai fonti SD, con un formato grande di tv, vedresti molto gli artefatti.
    A quel punto le soluzioni sarebbero 2...
    Io ti consiglierei se hai come in questo caso fonti SD in prevalenza, un 37PX80.
    Altrimenti se hai predominanza di fonti HD, allora andrei di 40'' fullHD e lì allora hai solo l'imbarazzo della scelta e puoi andare tranquillamente anche su prodotti LCD che puoi scegliere facendoti un'idea sul forum su pro e contro di marche e prodotti,
    parklando in generale comunque le soluzioni sono quelle due che ti ho elencato e sottolineo 2:
    HDready e pochi pollici (preferibilmente al plasma) per prevalenza fonti SD (direi max 37'').
    FullHD e pù pollici (qualsiasi tecnologia) per prevalenza HD (direi max 40'' o 42 se si vuole esagerare).

    Sul taglio fai anche caso ad una cosa legata al tuo arredamento.
    Se il tv è su una parete dove ci sono pochi mobili (praticamente vuota) con solo un piccolo rialzo per la tv allora un grande taglio dà importanza e risalto alla tv non rendendola opprimente allo sguardo.
    Se invece hai molti mobili e la parete ha una tendenza ad apparire piena di cose e la tv è rialzata su un elemento che tende ad alzarla molto, il senso di oppressione è molto e a quel punto la tv sembra molto grande.
    Nel secondo caso è meglio o una tv più piccola o butti qualche mobile.
    Ultima modifica di plasmarex; 16-02-2009 alle 09:36
    LCD TV: Philips 32PF9966/10; Plasma TV: Panasonic 42GT30; Sat: MySkyHD; SintoAmpli: Panasonic SA-HE70; LettoreDVD: Philips DVP-5900; RemoteControl: Logitech Harmony 525; Diffusori: Pioneer S-SP24-W; Subwoofer: Magnat
    Le cose più vere sono quelle vissute, e nessuno può dire di averle vissute se non ci è rimasto scottato almeno una volta.

  4. #4
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    12
    sul volantino della eur****s è consigliato il 50 pollici per una distanza di 1,9 metri..
    però la cosa è soggettiva: ad esempio io tra qualche giorno prenderò un 40-42 pollici per una distanza di circa 3 metri

  5. #5
    Data registrazione
    Jun 2008
    Messaggi
    32

    arredamento tv

    interessante questa cosa della disposizione dei mobili !!

    in effetti penso che 90 cm di larghezza e 60 di altezza (37 "") possan bastare (io devo mettterla su un moblie alto 80 cm ad angolo) ma son in dubbio con un 32 "" nn vorrei appesantire troppo la stanza .. l'unica sarebbe provarli prima .....

    come fare ?

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2009
    Località
    Roma
    Messaggi
    228

    scelta TV

    Calcola, prendendo le misure ad angolo, che un 32 pollici ha una larghezza di 80 cm ed, un 40 di 1 metro.

    Poi stà a te decidere, la marca, lcd, plasma, led, io certamente non ti dò un parere su che marca comprarti, e/o quel modello, (tanto le marche si sà già quale vanno per la maggiora) vai in un negozio portati la compagnia che più ti aggrada e scegli.

    Un consiglio solo ti posso dare, se hai finestre o luci forti, non comprare TV con pannello lucido (riflettente) potresti avere problemi di posizionamento.

    Ciao. Luigi Roma

  7. #7
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    1.196
    Citazione Originariamente scritto da sgiuseppecs
    però la cosa è soggettiva: ad esempio io tra qualche giorno prenderò un 40-42 pollici per una distanza di circa 3 metri
    Non è poi così soggettiva, se guardi materiale in HD, non ha senso guardarlo da "lontano", altrimenti vedresti bene con qualsiasi tv.
    Da due metri, con materiale HD, la misura corretta è il 46.
    Poi...per carità...c'è gente che da 4 metri chiede se il 32 è troppo grande...

  8. #8
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    22
    Attualmente guardo molti dvd, divx e naturalmente la TV... secondo voi dovrei prendere un 40" o un 32" per le sorgenti che utilizzo maggiormente?

    Altra domandina...
    Ho messo gli occhi sul Sony 40W4000 e mi chiedevo se il 32W4000 e' esattamente lo stesso tv con il pannello piu' piccolo o se cambia anche altro.

    Scusate le domande ma sono molto inesperto in questo argomento...

  9. #9
    Data registrazione
    Jan 2009
    Località
    Roma
    Messaggi
    228
    Cambia solo il polliciaggio.

    Se vai su Sony.it vedi tutti i modelli e caratteristiche, e puoi far un confronto fra i vari modelli.

    Ciao.

  10. #10
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    Cagliari
    Messaggi
    1.259
    Citazione Originariamente scritto da Scandinavian Explorer
    Da due metri, con materiale HD, la misura corretta è il 46.
    Secondo le tabelle da 1.9m si guarda un 50" , ma credo che anche un 46 non sfiguri

    Ciao

  11. #11
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    2.574
    da quello che avevo letto in giro la distanza di visione si dovrebbe calcolare così:

    full hd: pollici x 2,4 x 1,5
    hd ready: pollici x 2,4 x 2,3
    crt: pollici x 2,4 x 5

    per i tuoi 2 metri fino a 55 pollici full hd (55x2,4x1,5=cm. 198), 37 pollici hd-ready (37x2,4x2,3=cm. 204) e 17 pollici crt (17x2,4x5=cm.204)

  12. #12
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    22
    Bene!
    Questo calcolo e' molto utile ma ho ancora un dubbio: se prendo un tv lcd full hd (es: Sony 40w4000) quando ci gurado dei divx o i programmi della televisione analogica quale costante di moltiplicazione devo usare o banalmente che distanza e' consigliabile?

    Cerco di spiegarmi meglio: la differenza in termini di distanza lo fa il pannello full hd o no o la sorgente che si sta utilizzando su quel pannello?



    Grazie mille!

  13. #13
    Data registrazione
    May 2007
    Località
    Sardinia
    Messaggi
    1.174
    se il tv è full-hd la distanza di visione è pari a 1,5 volte la diagonale, indipendentemente dal materiale da visionare.
    40 " x 2,54 = 101,6 cm x 1,5 = 152,4 cm
    VPR: JVC DLA-RS1U; VP: Crystalio C2 3800 PRO; Schermo DIY 280x120 -; HD-DVD: Toshiba HD-XE1; BLU-RAY:Pioneer BDP-LX91+ PS3-Fat 500Gb +PS4; TV: Plasma Pana 42PZ85E -- SACD : Denon 3910; LD: Pioneer CLD-1850 -- DVD REC: Panasonic DMR-EX77; Sky Fibra TIM - Sinto A/V: Denon 4308 ; -- Front: Klipsch Cornwall III Black; Center: Klipsch RC-64 Black; Surr: JBL L150A; Sub: Kysesub - HI-FI: Tape Onkyo Integra R1-GIRAD.: Technics SP25 - DVD: 210- HD-DVD:24 BD:240-Sacd: 4.

  14. #14
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Romano ma vivo a Al
    Messaggi
    274
    come detto da plasmarex se si guarda molto sd e preferibile un plasma e da 37 come consigliato da lui e perfetto.....in hd le cose cambiano cioè si rovescia la medaglia più e grande lo schermo e più noti tutti i particolari a schermo a patto di stare massimo a 2 metri di distanza per un 40/42.....


    ps io ti sconsiglio il sony w4000 eccelle in hd ma in sd non e proprio il massimo io opterei per un sammy 40a656 che in sd si comporta bene e in hd fa il suo lavoro o su un philips che in sd si comportano egregiamente e in hd fanno faville....comunque a parer mio il plasma e più indicato per l'uso che farai te della tv....

  15. #15
    Data registrazione
    Jul 2008
    Messaggi
    51

    Personalmente sui discorsi relativi alla distanza massima da cui guardare un film in HD sono un po' scettico: io ho un 40w4000 e lo guardo da 2 metri di distanza, ho letto che per apprezzare tutti i dettagli di un BluRay con un 40 pollici devi stare al massimo a 1,5 metri; ho provato allora a riguardare lo stesso film posizionandomi su una sedia a 1.5 metri di distanza dal tv ma non ho notato differenza rispetto a quando l'ho guardato da 2 metri......


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •