• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Confronto Sony 40W4500 e il nuovo Sony 40W5500

Older

New member
Sul sito Sony è apparso, ancora però senza un prezzo indicativo il nuovo modello KDL-40W5500.

Per curiosità ho fatto un confronto con il 40W4500.

Questo il link:

http://www.sony.it/comparison/kdl40w4500aep/kdl40w5500e

Pare che il nuovo modello abbia una porta HDMI in più e una SCART in meno, abbia un migliore impianto audio, Ethernet con protocollo DLNA anche per Video, oltre che per foto e musica, consumi meno, non abbia il logo illuminato, abbia il Bravia Engine 3 e non il 2, quindi diverse caratteristiche migliorative in più.
Mi stupisce però che il 40W5500 abbia il pannello a 8 bit, mentre il 40W4500 ha il pannello a 10 bit.

Non vedo tra le caratteristiche voci importanti quali:
- probabilità clouding :D
- possibilità di bilanciamento del bianco

Quando uscirà anche un prezzo, potremo fare considerazioni se varrà la pena o meno andare sul nuovo modello.

A voi trovare altre differenze !!!
 
Infatti mi chiedevo quando sarebbe uscito, visto che ne esce uno ogni 6 mesi. Si sa se ci sarà un modello Z5500? Come mai sono saltati da 4500 a 5500? xD
 
Roba da matti, anziché ridurre i prezzi (vista anche la crisi generale) escono con nuovi modelli ogni 6 mesi......
 
Older ha detto:
Mi stupisce però che il 40W5500 abbia il pannello a 8 bit, mentre il 40W4500 ha il pannello a 10 bit.

Non vedo tra le caratteristiche voci importanti quali:
- probabilità clouding :D
- possibilità di bilanciamento del bianco
Ne sei sicuro che non sia a 10 bit il pannello? solo un imbellice lo potrebbe comprar?!
 
essepi ha detto:
..............escono con nuovi modelli ogni 6 mesi......

Davvero, in pratica io che ho comprato il maggio scorso un w4000 mi trovo un pezzo di storia in salotto! Magari potrei vendero in un mercatino dell'antiquariato!

Tornando in topic, come quando è uscito il w4500 tanti consigliavano di comprare il w4000 risparmiando parecchio tanto le caratteristiche non erano tanto diverse, alla fine sarà lo stesso discorso anche con questo. Non penso che di 6 mesi in 6 mesi riescano a creare prodotti tanto superiori ai precedenti.
 
@ Progressive

Io non ho idea se il pannello sia a 8 bit o a 10 bit.
Ho solo letto le caratteristiche sul sito Sony, che dice così (magari è un refuso...)

Se vai sul link che ho postato, verso la fine lo puoi vedere anche tu tra le caratteristiche del pannello.
 
Kevinli ha detto:
Tornando in topic, come quando è uscito il w4500 tanti consigliavano di comprare il w4000 risparmiando parecchio tanto le caratteristiche non erano tanto diverse, alla fine sarà lo stesso discorso anche con questo. Non penso che di 6 mesi in 6 mesi riescano a creare prodotti tanto superiori ai precedenti.

Questa volta c'è un sensibile calo dei consumi, io li sto aspettando per questo motivo :)
 
sicuramente la differenza piu sostanziale sara nell'utilizzo del nuovo tipo di lampade hot cathode fluorescent lamp(credo si scriva cosi) per ridurre i consumi
 
Il pannello è a 8 bit.

Il nuovo tipo di retroilluminazione rende i consumi molto più bassi e spero,
insieme ad un nuovo pannello, risolva anche i problemi di clouding.

Bisognerebbe vedere se il BRAVIA ENGINE 3 riesce a compensare la mancanza dei 2 bit del pannello ,riuscendo almeno ad eguagliare le ottime prestazioni visive del W4500.

Per quanto riguarda il prezzo, su questo sito http://www.hdtvlounge.net/sony/bravia-w5500/

vengono riportati i seguenti prezzi che dovrebbero essere in EURO:


Sony Bravia W5500 Series

Sony KDL-32W5500 | 32-Inch, £899
Sony KDL-37W5500 | 37-Inch, £1049
Sony KDL-40W5500 | 40-Inch, £1199
Sony KDL-46W5500 | 46-Inch, £1499
Sony KDL-52W5500 | 52-Inch, £1899

Non so da dove li hanno presi, ma ritengo che probabilmete il W5500 non costerà molto di più del W4500 se non addirittura lo stesso..

Se così fosse e la resa visiva si confermasse almeno identica a quella del W4500, sarebbe veramente un prodotto da acquistare !!!!
 
Salve a tutti, qualcuno sa dirmi il "TEMPO DI RISPOSTA DEL PIXEL" del 32W5500, sul sito del produttore non compare.

grazie
 
Prezzi di listino ufficiali aggiornato al 9 Marzo 2009:

32" 1099 €
37" 1299 €
40" 1499 €

52" e 46" ancora non ci sono a listino
 
Quando l'anno scorso avevo acquistato il 40w4000, veniva considerato un bel passo avanti come qualità visiva, il passaggio dal pannello a 8bit della serie 3000 a quello a 10bit della serie 4000.
Però mi pare strano che Sony con un nuovo modello faccia un passo indietro, quindi o si tratta di un errore ed in realtà è 10bit oppure i 2bit in meno saranno compensati da qualcos'altro secondo me.
 
a proposito dei consumi,
dalle specifiche leggo che si è passati dai 176W del 40W4000 a 234W del 40W4500 per tornare a 172W col 40W5500...
c'è un motivo particolare per questo salto nei consumi nel w4500?
 
ma che rabbia ho comprato a gennaio il W4500 e ora è sceso gia' di 200 euro e inoltre è uscito il modello nuovo che costa gli stessi soldi che ho speso per il modello precedente:cry:
 
Top