Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Il piccolo e silenzioso Asustor FS6812X è un NAS con ben 12 slot per SSD M2 NVMe, CPU Ryzen Embedded, RAM ECC fino a 64GB, 2x 10-Gigabit Ethernet SMB Multichannel, 2x 2 x USB 4.0 (Type-C) e 3x USB 3.2 Gen 2 (Type-A), ideale per streaming audio Hi-End e per post produzione video senza compromessi
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 41
  1. #1
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    42

    Urgente, domani acquisto: 40w4000 vs Samsung


    Ho cercato di non aprire un topic ma devo. Domani acquisto.

    Metto in neretto i dubbi.

    Il bravia 40W4000 e il samsung a656 visti presso il noto rivenditore hanno lo stesso identico prezzo. E vi dico subito che sarei più per il Bravia 40W4000.

    1) Il bravia non ha i 100hz, ha 3 e non 4 HDMI come l'A656 e una delle tre è disposta lateralmente insieme al composite e alla usb.

    MA la cosa che mi ha lasciato un pochino perplesso è che sul bravia rispetto al samsung i colori mi sembravano meno vivaci.
    Dite che è una cosa aggiustabilissima con i settaggi dopo?
    Ho letto da più parti che neri e SD su quel bravia si vedono bene, ma non vorrei che tradisse in termini di pastosità e lucentezza dei colori (il samsung monta un pannello super lucido).

    2) C'era un altro Samsung che costa duecento euro in più e precisamente l' LE40A756R1. Quello aveva una presa ethernet.
    E quindi vi chiedo.
    Gli aggiornamenti firmware (che sul w4000 a quanto ho capito non ci sono) sono importanti?
    e quella presa ethernet è utilizzabile anche per internet in qualche modo?

    Grazie a chi vorrà rispondermi!

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    1.128
    Sono nel tuo stesso dubbio,oltre ai 100hz e alla porta HDMI in piu', il Samsung rispetto al Sony ha anche il telecomando illuminato (per me utile visto che solitamente vedo la tv con pochissima luce) e sopratutto supporta il full HD 1080p collegato al PC (sia in VGA che in HDMI) mentre il Sony NO (come riporta anche il manuale e come mi ha risposto anche l'assistenza tecnica Sony)
    Inoltre il Sony non consente la regolazione del bianco (bisogna entrare nel menu' di servizio con tutti i rischi del caso) e la personalizzazione dei colori RGB.
    L'unica cosa che non mi fa' sciogliere il dubbio in favore del Samsung é la resa con i segnali SD (DTT e Sky) dove non sono riuscito a capire qual'é il migliore , da quel poco che ho visto nei centri commerciali mi sembravano equivalenti, mentre in HD e con i giochi PS3 anche il Sammy é strepitoso provato personalmente.
    I colori nel Samsung non sono un problema poiché, ripeto, consente di regolarli come piu' ti piace mentre con il Sony non puoi personalizzarli anche se con le regolazioni standard il Sony é piu' corretto, il livello del nero invece penso sia equivalente anche se il pannello lucido del Sammy da' forse l'impressione di maggior contrasto e profondita' con la controindicazione che in ambienti molto luminosi puo' riflettere eventuali sorgenti luminose poste vicino allo schermo.
    Secondo me la serie 7 non conviene perché a quel punto ti avvicini alla fascia di prezzo dei Sony W4500 che disponendo anch'essi dei 100hz forse sono preferibili (anche se le mancanze riportate sopra purtroppo rimangono).

    edit: Mi sono dimenticato che il Sony ha in piu' il Digitale terrestre in HD ma personalmente preferisco avere i 100hz (al limite li disattivo ma meglio che non averli) oltretutto nella mia zona la RAI neanche trasmette in SD , se e quando arrivera' l' alta definizione se mi interessa mi prendero' un decoder esterno.
    Ultima modifica di essepi; 20-01-2009 alle 07:58
    Stefano
    ________________________________________
    TV: Samsung 4K 65KS7000 / Ampli: Denon AVR-3806 / Sorgenti: HTPC - Sony DVP-NS78H - PS4 500GB / Decoder: MySKY HD / Diffusori: B&W 603 S3 - Centrale: B&W LCR-600 S3 - Surround: B&W 600 S3 - Sub: B&W ASW-300 / Cuffie: AKG K240 studio / Giradischi: Lenco L 55 S / Cavi: G&BL-Hama

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2009
    Località
    Roma
    Messaggi
    228

    scelta TV

    Ciao,

    Ti faccio presente solo due cose, se compri una tv lcd con pannello lucido
    potrai avere problemi (quando vedi la tv di giorno) di riflessi, se hai una finestra posteriore o laterale.

    PS3 = Sony w4000 = Sony Ergo....... ti pare che la Sony possa fare un prodotto che si vede meglio con un altra marca di TV???

    Sappi che tutte le Tv hanno la possibilita di regolare i colori, contrasto,
    e luminosità a tuo piacimento, (sono le normali trasmissioni che fanno schifo), se poi ci vuoi smanettare con menù e sottomenù allora e un altra cosa.

    Ciao, Luigi Roma Ops, io ho preso il w4000 da pochi giorni.

  4. #4
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    1.128
    Citazione Originariamente scritto da xgerico
    ...... ti pare che la Sony possa fare un prodotto che si vede meglio con un altra marca di TV???
    Pare che la PS3 si accorga se é collegata ad un Bravia e nel caso funziona meglio
    Citazione Originariamente scritto da xgerico
    ...... tutte le Tv hanno la possibilita di regolare i colori..
    Non mi pare che il W4000 consenta di regolare i colori (intendo alzare od abbassare le tre tonalita' base, idem per il bilanciamento del bianco

    Comunque anche il W4000 é una gran bella tv, dico solo che per quanto costa é castrata in alcune funzionalita' e con la stima che nutro per Sony potevano risparmiare su altre cose.
    Ultima modifica di essepi; 20-01-2009 alle 09:10
    Stefano
    ________________________________________
    TV: Samsung 4K 65KS7000 / Ampli: Denon AVR-3806 / Sorgenti: HTPC - Sony DVP-NS78H - PS4 500GB / Decoder: MySKY HD / Diffusori: B&W 603 S3 - Centrale: B&W LCR-600 S3 - Surround: B&W 600 S3 - Sub: B&W ASW-300 / Cuffie: AKG K240 studio / Giradischi: Lenco L 55 S / Cavi: G&BL-Hama

  5. #5
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    Citazione Originariamente scritto da xgerico
    ti pare che la Sony possa fare un prodotto che si vede meglio con un altra marca di TV???
    Concordo con essepi...questo è un discorso che non sta nè in cielo nè in terra...

    Citazione Originariamente scritto da xgerico
    Sappi che tutte le Tv hanno la possibilita di regolare i colori...
    Un discorso è modificare tonalità e saturazione, un discorso è la taratura fine (colori primari e bilanciamento del bianco) per calibrare un pannello con un colorimetro in modo da farlo rientrare il più possibile nelle specifiche dello spazio colore CIE 1931...cerchiamo di essere precisi quando parliamo di certe cose, sennò si rischia di dare informazioni errate.
    Detto questo, sono sicuro che il Samsung ha regolazioni da menu utente per queste cose, mentre il Sony (a quanto dice essepi....non posso verificare) richiede l'accesso al menu di servizio (pratica sempre sconsigliatissima se non si sa dove mettere le mani...).
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2009
    Località
    Roma
    Messaggi
    228
    Citazione Originariamente scritto da essepi
    Pare che la PS3 si accorga se é collegata ad un Bravia e nel caso funziona meglio
    Non dico di si ma almeno la compatibilita sara del 100% o no?


    Non mi pare che il W4000 consenta di regolare i colori (intendo alzare od abbassare le tre tonalita' base, idem per il bilanciamento del bianco


    Comunque anche il W4000 é una gran bella tv, dico solo che per quanto costa é castrata in alcune funzionalita' e con la stima che nutro per Sony potevano risparmiare su altre cose.
    Io l'ho comprato, messo sù, e regolato soltanto l'audio in modalità dinamica e poche altre cose, non sono andato a vedere se il bianco e più bianco che non si puo o i neri sono talmente neri che non si distinguono. (fai una prova comparativa con il tuo LG32).


    Ragazzi stiamo parlando di un elettrodomestico non di un monitor professionale.... io non lavoro in Rai o Mediaset.

    Ops, e se poi quando taro la tv con un termocolorimetro, poi mi trasmettono un film del 1930 in bianco e nero cosa faccio????

    Saluti Luigi Roma.

  7. #7
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    a parte la quotatura integrale che ti prego di editare, tu con il tuo tv fai quello che vuoi...però non puoi pretendere che altri seguano i tuoi consigli se neanche ti prendi la briga di calibrare ad hoc luminosità e contrasto (è il minimo per una visione decente...) sul tuo "elettrodomestico"...e non serve lavorare in Rai o Mediaset per scaricare ed utilizzare il Merighi test...
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  8. #8
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    1.128
    @xgerico
    Partiamo dal presupposto che qui siamo tutti appassionati e quindi sicuramente non consideriamo i componenti del ns. impianto audio/video degli 'elettrodomestici' altrimenti questo forum potrebbe chiudere subito non credi ?
    Il bello di questa nostra passione é anche cercare di regolare e sfruttare al meglio le nostre apparecchiature (senza entrare in paranoie logicamente) scambiando idee , opinioni e suggerimenti con altri utenti.
    Prima di acquistare un nuovo componente trovo divertente raccogliere informazioni e pareri da chi ne é già in possesso anche perché in particolare una televisione, a differenza di ampli o diffusori, non é proprio facilissimo rivenderla per sostituirla con un'altra in caso di insoddisfazione.
    Ho semplicemente esposto i pro e contro, secondo il mio parere ed i dati che ho raccolto, tra le due tv pensando di far cosa gradita all'autore del thread poiché era indeciso su quale acquistare e perché anch'io mi trovo nella stessa situazione, poi come sempre la cosa migliore é giudicare con i propri occhi.
    Riguardo al mio TV poverino finira' presto in cucina, mica vorrai confrontarlo con le tv attuali altrimenti perché vorrei acquistare un 46' nuovo ?
    Ciao.
    Stefano
    ________________________________________
    TV: Samsung 4K 65KS7000 / Ampli: Denon AVR-3806 / Sorgenti: HTPC - Sony DVP-NS78H - PS4 500GB / Decoder: MySKY HD / Diffusori: B&W 603 S3 - Centrale: B&W LCR-600 S3 - Surround: B&W 600 S3 - Sub: B&W ASW-300 / Cuffie: AKG K240 studio / Giradischi: Lenco L 55 S / Cavi: G&BL-Hama

  9. #9
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    42
    Ragazzi grazie per i parere.

    Questa mattina sono andato non dal noto rivenditore ma da un altro e ero per il sony. Tuttavia lì a differenza che dal noto rivenditore mettono segnali analogico digitali e quindi si poteva valutare l'SD.

    Beh..devo dire che, poi sarà stupendo il sony, ma sul samsung l'sd (erano uno sullo sfondo dell'altro praticamente) si vedeva..come dire..meglio? non so a me pare di sì. Non voglio dire che sul sony si veda male, non sto dicendo questo però l'impressione è che sul samsung i colori e il bianco soprattutto siano più luminosi.

    Vado a ritirare il samsung a656 oggi pomeriggio e poi vi farò sapere.


    Mi rimane solo il dubbio del riflesso avendo comunque delle finestre ampie e casa illuminata ma voglio dire, spero non dia problemi quello. E poi quelle sfumature rosso che spero non disturbino. Insomma, il design questa volta...diciamo che sul design forse il bravia ci sta un pò meglio però ho valutato molto il fatto che viene usato anche tanto per l'sd (oltre che per hd).

    E poi ho valutato che gli accessori samsung costano in genere meno (vedi dvd recorder e bluray che devo prendere).
    In più è già disponibile da subito la samsung cam per eliminare il DTT esterno.


    Per il resto c'erano piccole cose che il samsung ha in più:
    - telecomando retroilluminato (essepi volevi dire samsung nel commento sopra credo)
    - la scrittina sotto lo schermo non illuminata come il sony (mi piace non avere disturbi anche se so che è una piccolezza)
    - un hdmi in più che non fa male (anche se non uso al momento ps3 o console varie)
    - 100hz (che si possono disabilitare, e so che si dice creino artefatti ma manco so cosa siano e non sto lì a guardare il pelo)
    - S-video che il sony non ha e può risultare comoda
    - usb mi pare che il sammy può leggere anche mp3 mentre da quel che ho capito (ma correggetemi se sbaglio) il sony può leggere solo foto per mostrarle nella sua funzione speciale.
    - il menù del samsung ho letto e mi sembra essere più chiaro e usabile che la XMB del sony
    - SD appunto mi sembrava un pò meglio (ma nelle recensioni lette su hdtv si equivalgono)


    Il Bravia aveva il dtt HD ma voglio dire quello non è una cosa così rilevante dato che di canali hd sul digitale non se ne vedranno per un pò immagino. I contenuti in HD ce li dobbiamo comprare o scaricare noi.
    E poi il BE2 ma insomma sti coreani avranno anche loro qualche loro tecnologia strana.

    Mi ha telefonato in questo momento preciso il negozio tro tro tro...e quindi vado. Vi faccio sapere.

    Pregate per me perchè ho l'ansia di chi ha il timore di aver fatto una caxxata ma per una volta nella vita sono voluto andare in una direzione non scontata. Avrò fatto bene? il tempo sarà galantuomo.

    Un saluto a tutti, grazie ancora e a dopo.
    Ultima modifica di rogerdodger; 20-01-2009 alle 14:11

  10. #10
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    Vai tranquillo...il 656 è un ottimo televisore!
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  11. #11
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    1.128
    Citazione Originariamente scritto da rogerdodger
    ... ma sul samsung l'sd (erano uno sullo sfondo dell'altro praticamente) si vedeva..come dire..meglio?
    Complimenti per esserti deciso, dici che il Samsung si vedeva un po' meglio sui segnali SD grazie al bianco piu' luminoso ma trovo che questo sia un dato relativo poichè i settaggi sono spesso approssimativi nei negozi, piuttosto anche sul dettaglio e la pulizia dell'immagine (cosa molto piu' importante) prevaleva il Samsung ?
    Comunque non preoccuparti, penso che le due tv siamo molto simili quindi in ogni caso cadevi in piedi, appena ti arriva posta le tue impressioni !
    Ultima modifica di essepi; 20-01-2009 alle 14:21
    Stefano
    ________________________________________
    TV: Samsung 4K 65KS7000 / Ampli: Denon AVR-3806 / Sorgenti: HTPC - Sony DVP-NS78H - PS4 500GB / Decoder: MySKY HD / Diffusori: B&W 603 S3 - Centrale: B&W LCR-600 S3 - Surround: B&W 600 S3 - Sub: B&W ASW-300 / Cuffie: AKG K240 studio / Giradischi: Lenco L 55 S / Cavi: G&BL-Hama

  12. #12
    Data registrazione
    Jan 2009
    Località
    Roma
    Messaggi
    228
    Citazione Originariamente scritto da Dave76
    a parte la quotatura integrale che ti prego di editare, tu con il tuo tv fai quello che vuoi...però non puoi pretendere che altri seguano i tuoi consigli se neanche ti prendi la briga di calibrare ad hoc luminosità e contrasto (è il minimo per una visione decente...) sul tuo "elettrodomestico"...e non serve lavorare in Rai o Mediaset per scaricare ed utilizzare il Merighi test...
    Ciao, hai ragione, chiedo scusa, devo aver fatto qualche caxxata nell'editare (ci ho scritto anche sopra).

    Per quanto, riguarda la scelta di una TV io non ho mai consigliato di comprare questa o quella marca (leggi tutti i miei post) ho solo detto
    di aver scelto personalmente il w4000 e di non essermi pentito.

    Io non ne faccio una questione "tecnica", ma di scelta personale.
    Se non sbaglio ognuno a propri occhi un cervello, neuroni (credo) che riceve immagini e colori in modo diverso o no?!
    (almeno questa fammela passare).

    Ciao Luigi.

  13. #13
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    Citazione Originariamente scritto da xgerico
    (almeno questa fammela passare).
    Ti faccio passare tutto quello che vuoi (ognuno a casa propria fa ciò che vuole), tranne le quotature integrali che continui a riportare...
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  14. #14
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    42
    Eccomi ragazzi.

    Premesso che al momento alla tv ho solo attaccato un semplice lettore dvd e il decoder satellitare e devo ancora farci viaggiare video a 720p e 1080p (che ho, soprattutto a 720p, ma sono sul computer e quelli li provo domani. Il bluray lo prenderò quando si abbasseranno ancora un pochino).
    Ed essepi è vero, hai perfettamente ragione, nei centri commerciali sono settati un pò alla carlona a volte, tuttavia era proprio l'impressione di maggior pulizia, per bianco intendevo che mi sembrava più omogeneo ma come detto tutto dipende da come sono settati ovviamente e comunque anche il sony ha ricevuto buone recensioni per quello (anche se lì i bianchi non si possono regolare); questo oltre a tutte le piccole particolarità elencate in precedenza. Ovviamente avrei dovuto prenderli entrambi per poi dire veramente in uso casalingo e domestico via dai centricommerciali quale sia veramente meglio, ma mi sono limitato al samsung non volevo esagerare

    Quindi tutto quello che scrivo lo scrivo per il sammy e non vuol assolutamente andare a detrimento del sony che è sicuramente un validissimo televisore.


    Prime impressioni.

    Per ora ho provato solo dvd e foto a buona risoluzione via chiavetta e in generale tutto ok (le foto stupendissime).
    Anche analogico (meno raiuno ma da me non si sa perchè ma quello un più sfigatino lo è sempre stato, comunque si vede ok), e digitale ok. Vedersi la faccia di biscardi su un 40" è un esperienza del terzo tipo che non mi era mai capitata.

    A proposito, ho preso la samsung CAM.
    Il tizio tra l'altro me l'aveva data della sharp. Arrivato alla cassa me ne sono accorto in tempo prima che la mettessero nel sacchetto. Per fortuna.
    La ho installata senza problemi. Nessuna richiesta o installazione. Semplicemente va (tessera Mediaset Premium).

    La usb legge file jpeg (solo quelli, alcune foto non le leggeva, non so che formato siano, forse tiff dato che le ho prese dal mac) e mp3. Gestione semplice pulita. Speravo leggesse qualche tipo di video invece mi pare proprio di no (non c'è la sezione).

    Telecomando: la retroilluminazione è ok, tuttavia non è che una volta attivata resti. Resta per 5-10 secondi poi va via. Pensavo rimanesse ma è uguale. Comunque ok.

    Schermo: lucidissimo ma non riflette. Non c'è molto da preoccuparsi per quello, a meno che non si spari contro un riflettore, ma non penso esistano televisori che in quel caso non riflettano.
    Ho dovuto aumentare la luminosità dello schermo perchè quella preimpostata, soprattutto con dvd (che si vede imho molto bene), era bassa e nelle scene buie (ho provato The Interpreter) era tutto troppo buio. I neri mi sembrano super ma io non sono esperto quindi prendete le mie parole con le pinze. Vi do solo mie personali impressioni.
    Ah e le cose rosse lì del samsung di sera non si vede nulla assolutamente. Di giorno non so vi dirò domani, quando l'avevo scatolato si vedevano un pò ma non tantissimo.

    Problemini
    - Non si può spegnere. O almeno a me sembra così. In pratica sia sfiorando i comandi touch sul bordo tele, sia dal telecomando non c'è modo di fare andare via la modalità stand by. C'è solo quella, ma spero di sbagliarmi. Sulla guida c'è espressamente scritto stand by e spegnimento. Le due cose sono separate e dice di cliccare il tasto spegnimento "sull'apparecchio" per spegnerlo (completamente), ma niente. Resta la lucetta rossa. Help.
    - Alcuni canali regionali di minore importanza sul dtt avevano dei gravi problemi di segnale, striscie intermittenti disturbavano la visione ma non ho riguardato poi. Dovrò rivedere meglio se il tutto si è sistemato.

    Al momento sono più che soddisfatto dell'acquisto, ma devo ancora vedere meglio.

    Se avete domande per quel che posso domani risponderò.

    p.s. i 100hz? si ho provato...ma io ste differenze non le vedo..e poi io sono uno che se gli dici artefatti pensa a quelli di magic the gathering...
    Ultima modifica di rogerdodger; 21-01-2009 alle 00:03

  15. #15
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    1.128

    Tutti i televisori attuali non si possono spengere ma rimangono in standby, altrimenti devi comprarti una ciabatta e togliere alimentazione, il consumo comunque dovrebbe essere irrilevante.
    La luce del telecomando deve spegnersi dopo alcuni secondi altrimenti ti servirebbe un pacco di pile al giorno (in ogni caso puoi riaccenderlo premendo un tasto qualsiasi oppure l'apposito 'light')
    Appena hai occasione puoi dirmi come va' il 656 con le partite di calcio (non in HD) dato che sono le piu' 'critiche' e mettono in luce eventuali problemi di scaler e precisione dell'elettronica / pannello, le mie prove con Sky SD non sono buonissime ma ho visto che anche con altre tv é lo stesso quindi penso sia il bitrate scandaloso con cui trasmettono.
    Complimenti per l'acquisto. Ciao
    Stefano
    ________________________________________
    TV: Samsung 4K 65KS7000 / Ampli: Denon AVR-3806 / Sorgenti: HTPC - Sony DVP-NS78H - PS4 500GB / Decoder: MySKY HD / Diffusori: B&W 603 S3 - Centrale: B&W LCR-600 S3 - Surround: B&W 600 S3 - Sub: B&W ASW-300 / Cuffie: AKG K240 studio / Giradischi: Lenco L 55 S / Cavi: G&BL-Hama


Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •