Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 9 di 9
  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    50

    Sony: 40X4500 vs 40Z4500


    Ci sono 100 euro di differenza, contanto che nessuno dei due è a LED quali sono le reali differenze? Cosa prendereste?

  2. #2
    Data registrazione
    Sep 2008
    Località
    Milano
    Messaggi
    2.238
    se non ricordo male il modello Z ha in più i 200Hz motionflow ed un contrasto di 80.000 : 1 rispetto ai 50.000 : 1 dell' X.
    Da vicino però non li ho visti, dovresti provare con i tuoi occhi.
    Lo Z è l'ultimissimo uscito di casa Sony

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    915
    L'X è contemporaneo allo Z, ha in più Bravia Engine 2 Pro che migliora il dettaglio anche dei segnali 1080 tramite DRC, ha controlli avanzati sull'immagine nel menu (controllo colori ecc.), un menu grafico più performante, materiali di costruzione e design più pregiati.
    Lo Z in più ha i 200hz, ma il 100hz dell'X è un 100hz Pro, con backlight blinking.

  4. #4
    Data registrazione
    Sep 2006
    Località
    Bolzano
    Messaggi
    217
    non sono del tutto d'accordo sul "PRO" del motionflow.... o meglio, il modello da 46" e 55" ce l'hanno di sicuro, il 40" da quanto ho potuto "googlare" in giro non ce l'ha. In aggiunta il PRO sarebbe proprio specifico per i modelli a led, quindi 46 e 55.

    Detto questo, mi aggiungo anche io al dubbio amletico fra queste due tv.

    i controlli avanzati dell'immagine del X4500 mi interessano molto, specialmente la possibilità di disabilitare quello che hdtvtest chiama "edge enhancement".
    Per quanto riguarda la "fluidità", il 40X4500 l'ho visto dal vivo ed era perfettamente fluido (sorgente 1080i, demo ASTRA)
    Ultima modifica di *Peter*; 30-11-2008 alle 11:13

  5. #5
    Data registrazione
    Sep 2005
    Messaggi
    119
    Confermo che il 40" non ha il Motionflow 100Hz PRO, caratteristica dei fratelli maggiori da 46" e 50" a retroillum. LED.
    Però altra caratteristica in più è l'impianto audio che (per uno come me che non hai sistemi HT) offre maggiore potenza sia sulle casse che sul woofer.

    Dopo qualche parziale delusione sulla resa dei segnali SD sul Philips 42PFL9803 (unico a retroilluminazione LED sotto i 46"), mi sto orientando su uno di questi due LCD sperando nel maggior supporto del BE2 e BE2 PRO verso i segnali SD.

  6. #6
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    50
    Qualcuno di voi li ha visti uno a fianco all'altro? Visto che la differenza di prezzo ora è scesa a 90 euro vorrei fare la scelta migliore

  7. #7
    Data registrazione
    Sep 2006
    Località
    Bolzano
    Messaggi
    217
    si io li ho visti uno di fianco all'altro. Purtroppo niente telecomandi ed i commessi non sapevano come erano regolati.
    Basandomi quindi su quello che ho potuto vedere, l'X andava liscio come l'olio ( ) mentre lo Z aveva qualche piccolissimo scattino. Ma ripeto, nessuno sapeva come fossero regolati, quindi è probabile che sullo Z il motionflow fosse disabilitato.
    Comunque l'X mi ha fatto una buonissima impressione

    (@GP3: anche io voglio prendermi uno dei due, quindi dovrò tornare dove li ho visti, e stressare un pò di più i commessi )

  8. #8
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    915
    Sì scusate mi sono sbagliato, il 100hz Pro c'è sui modelli a LED. Comunque 100hz. Tutto il resto è corretto, pardon.

  9. #9
    Data registrazione
    Sep 2008
    Località
    GENOVA
    Messaggi
    36

    Citazione Originariamente scritto da DeStRo-W
    mi sto orientando su uno di questi due LCD sperando nel maggior supporto del BE2 e BE2 PRO verso i segnali SD.

    è la mia stessa speranza!..stò cerdando un lcd "polivante" ,buono con i segnali hd (oramai quasi tutti e sicuramente lo sono questi 2 modelli),ma che non si scordi della qualità in sd (pecca anche dei top di gamma )...qualche possessore dei 2 modelli in questione ci potrebbe illuminare?

    grazie


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •