Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 23
  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    28

    ADDIO SHARP PASSO A PHILIPS


    Ciao,
    io elogiato tanto Sharp ma in questi 2 giorni ho rimpianto di averlo scritto. Ieri sera guardando Band of Brothers in blu-ray ho notato sulle scene scure tipo una chiazza arancione più precisamente agli angoli diciamo come una sfumatura e di già mi ero molto innevosito. Provo a smanettare con i settaggi ma niente al buio completo nella stanza e il buio nelle immagini non si nota. Ho chiamato un mio amico esperto di TV LCD e mi ha detto che non era normale, parto subito in assistenza e anche loro confermano il problema. Dato che ha 7gg di vita l'ho riportato da Mediaworld, oggi mi hanno dato il TV in esposizione per non farmi stare senza TV e intanto me ne hanno ordinato un altro. Arrivo a casa monto tutto e inizia a farlo anche questo . Dato che non volevo spendere molto sul TV ho deciso di spendere perchè mi sono rotto e ho ordinato il PHILIPS 42PFL9803H il vincitore dell'EISA 2008/2009 come best LCD e vi posto le caratteristiche:

    Descrizione Prodotto
    Philips 42PFL9803H - 42" TV LCD
    Tipo prodotto
    TV LCD
    Lunghezza diagonale
    42" - widescreen
    Dimensioni (LxPxH)
    103 cm x 10.8 cm x 62.7 cm - senza supporto
    Peso
    27.6 kg
    Colore
    Precision silver, alluminio satinato
    Certificazione Televisione Digitale
    HD ready 1080p
    Risoluzione
    1920 x 1080
    Formato di visualizzazione
    1080p (FullHD)
    Formati video ingresso
    480p, 720p, 1080i, 1080p, 480i, 576i, 576p
    100Hz

    Interfaccia video
    Componente, composita, HDMI, S-Video, SCART
    Interfaccia PC
    VGA (HD-15)
    Compatibile HDCP
    Si
    Tecnologia
    Matrice attiva TFT
    Scansione progressiva

    Rapporto altezza/larghezza
    16:9
    Sintonizzatore TV
    1x analogico, 1x digitale
    Sintonizzatore TV digitale
    DVB-C, DVB-T
    Sintonizzatore TV analogico
    PAL, SECAM
    Anteprima multicanale
    Doppio schermo
    Caratteristiche
    Controllo attivo, compensazione pulldown 3:2, rivestimento antiriflesso, compensazione pulldown 2:2, Digital Natural Motion, Perfect Pixel HD, ClearLCD, Ambilight Spectra
    Modalità uscita audio
    Stereo
    Sistema altoparlanti
    2 altoparlanti
    Effetti sonori
    BBE, Dynamic Bass Enhancement (DBE), SMART SOUND, Virtual Dolby Digital
    Porta USB

    Telecomando
    Telecomando universale - infrarosso
    Alimentazione
    230 V c.a.
    Generale
    Tipo prodotto
    42" TV LCD
    Certificazione Televisione Digitale
    HD ready 1080p
    Sintonizzatore TV
    1x analogico, 1x digitale
    Interfaccia video
    Componente, composita, HDMI, S-Video, SCART
    Interfaccia PC
    VGA (HD-15)
    Porta USB

    Accesso condizionato
    Slot Common Interface (CI)
    Compatibile HDCP
    Si
    Dimensioni
    Senza supporto
    Larghezza
    103 cm
    Profondità
    10.8 cm
    Altezza
    62.7 cm
    Peso
    27.6 kg
    Colore rivestimento
    Precision silver, alluminio satinato
    Schermo
    Lunghezza diagonale
    42" - widescreen
    Tecnologia
    Matrice attiva TFT
    Risoluzione
    1920 x 1080
    Formato di visualizzazione
    1080p (FullHD)
    Rapporto altezza/larghezza
    16:9
    100Hz

    Rapporto di contrasto dinamico
    2000000:1
    Luminosità
    500 cd/m2
    Scansione progressiva
    Scansione progressiva (raddoppio linea)
    Modalità widescreen
    Zoom 14:9, Zoom Sottotitolo, Super Zoom, WideScreen, Convenzionale 4:3, Auto Wide, 16:9, espansione
    Angolo di campo
    176 gradi
    Angolo di visione (verticale)
    176 gradi
    Tempo di risposta del pixel
    2 ms
    Filtro a pettine
    Digitale 3D
    Caratteristiche
    Controllo attivo, compensazione pulldown 3:2, rivestimento antiriflesso, compensazione pulldown 2:2, Digital Natural Motion, Perfect Pixel HD, ClearLCD, Ambilight Spectra
    Sintonizzatore TV
    Sintonizzatore TV analogico
    PAL, SECAM
    Anteprima multicanale
    Doppio schermo
    Sintonizzatore TV digitale
    Sintonizzatore TV digitale
    DVB-C, DVB-T
    Modulazioni TV digitale
    COFDM
    Caratteristiche video
    HD Ready

    HDTV Ready

    Segnale ingresso video analogico
    NTSC, PAL, SECAM
    Formati video ingresso
    480p, 720p, 1080i, 1080p, 480i, 576i, 576p
    Risoluzione computer ammessa
    1024 x 768 (XGA), 640 x 480 (VGA), 800 x 600 (SVGA), 1280 x 768 (WXGA), 1360 x 768, 1920 x 1080
    Teletext

    Memoria teletext
    1200 pagine
    Guida programmi elettronica
    Digital EPG
    Blocco canale bambini

    Telecomando
    Tipo
    Telecomando universale - infrarosso
    Modello telecomando
    Philips RC4494
    Dispositivi supportati
    Amplificatore, sistema TV satellitare, Lettore DVD, sistema audio
    Sistema audio
    Modalità uscita audio
    Stereo
    Modalità surround

    Effetti sonori
    BBE, Dynamic Bass Enhancement (DBE), SMART SOUND, Virtual Dolby Digital
    Altoparlanti Inclusi
    2 altoparlanti
    Potenza di uscita / totale
    30 Watt
    Caratteristiche aggiuntive
    Regolazione automatica del volume
    Altoparlanti
    2 x altoparlante canale destro/sinistro - integrato - 15 Watt
    Multimedia tramite rete e Internet
    Funzionalità
    Riproduzione audio digitale, riproduzione foto digitali, riproduzione video digitale
    Connettività
    Cablato
    Protocolli di connettività
    IEEE 802.3 (Ethernet), USB
    Formati audio supportati
    MP3
    Formati video supportati
    MPEG-1, MPEG-2
    Formati immagine supportati
    JPG
    Connessioni
    Tipo connettore
    2 x SCART (AV ingresso/uscita / RGB ingresso) ( SCART 21-pin ) - posteriore ¦ 3 x HDMI ( HDMI a 19 pin, tipo A ) - posteriore ¦ 1 x Ingresso VGA ( 15 PIN HD D-Sub (HD-15) ) - posteriore ¦ 2 x ingresso linea audio ( Fono RCA x 2 ) - posteriore ¦ 1 x ingresso componente video ( RCA phono x 3 ) - posteriore ¦ 1 x uscita linea audio ( Fono RCA x 2 ) - posteriore ¦ 1 x uscita audio digitale (coassiale) - posteriore ¦ 1 x network ( RJ-45 ) - posteriore ¦ 1 x HDMI ( HDMI a 19 pin, tipo A ) - lato ¦ 1 x USB ( USB Tipo A 4-pin ) - lato ¦ 1 x cuffie ( mini-cuffia stereo 3.5 mm ) - lato ¦ 1 x Ingresso S-video ( Mini-DIN 4-pin ) - lato ¦ 1 x ingresso audio/video composito ( RCA phono x 3 ) - lato
    Alloggiamento in dotazione
    1 x slot Common Interface
    Supporti ed elementi di montaggio
    Supporto incluso

    Design supporto
    Da tavolo
    Interfaccia di montaggio schermo piatto
    300 x 300 mm
    Alimentazione
    Dispositivi di alimentazione
    Alimentatore - interna
    Tensione richiesta
    230 V c.a.
    Potenza assorbita stand by / sleep
    0.15 Watt
    Potenza assorbita in esercizio
    201 Watt
    Dettagli dimensioni e peso
    Dettagli dimensioni e peso
    Pannello senza supporto - 103 cm x 10.8 cm x 62.7 cm x 27.6 kg ¦ Pannello con supporto - 103 cm x 26.5 cm x 69.8 cm x 30.8 kg
    Dimensioni e peso (spedizione)
    Ampiezza (Shipping)
    114 cm
    Profondità (Shipping)
    32 cm
    Altezza (Shipping)
    90.6 cm
    Peso (Shipping)
    40 kg

    http://www.eisa.eu/eisa/awards/2008-2009:)


    Che ne Dite!! Figata

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    116
    io l'ho visto solo nei centri commerciali,ed è veramente impressionante

  3. #3
    Data registrazione
    Jul 2006
    Località
    Salerno
    Messaggi
    9.414
    Interessante ma 3000€ per un 42" LCD, mhhhhh...perchè non un Pioneer LCD?
    HI-FI = Ampli: Krell Kav 300i - DAC: Marantz NA11-S1 - PC: Brix i5 - Diff.: B&W 805 D2 - Cavo USB: WW Platinum Starlight - Cavi Segn.: AQ The Earth - Cavi pot.: AQ Castle Rock - Cavi alim.: WW Electra 7 - Multipresa: Furutech TP-80e - VIDEO= TV: LG Oled 65 B8 - Lettore BD: LG UBK-90 4K - Soundbar: Sony HTC-290

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    102
    Beh.. io sento parlare bene dei Tv Sharp perciò mi sembra strano quello che ti è successo comunque non ci hai detto che modello di tv era. Riguardo il Philips che hai ordinato non ci sono dubbi sulla qualità del Tv, l'unico pensiero che mi viene in mente è se prima di confermare l'ordine ti sei informato sul prezzo !!!

  5. #5
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    28
    Citazione Originariamente scritto da Mikes
    Beh.. io sento parlare bene dei Tv Sharp perciò mi sembra strano quello che ti è successo comunque non ci hai detto che modello di tv era. Riguardo il Philips che hai ordinato non ci sono dubbi sulla qualità del Tv, l'unico pensiero che mi viene in mente è se prima di confermare l'ordine ti sei informato sul prezzo !!!

    I pannelli Sharp sono i migliori, pensa io ho il primo modello di LCD creato dalla Sharp ed è una calcolatrice che fa funzioni matimateche grafici ecc.. è di mio fratello e alla fine degli anni 80 i miei hanno sborsato 500 mila lire e ti posso grarantire che è un vero gioiello di tecnologia. A me quando succede di avere dei problemi con una marca + di 1 volta la scarto. Il mio modello era un LC-46XL2E mi spiace ma cambio marca

    Il Prezzo del Philips è di 2990 da Mediaworld e l'ho già ordinato.

  6. #6
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    5.442
    2990 € per un 42 lcd.....Hai preso in considerazione che per quella cifra prendi un Pioneer 50 pollici?
    TV LG OLED77C3 Sinto HT Yamaha RX-A4A Integrato Stereo Yamaha A-S1200 Front Vandersteen 2CE Signature II Cent Tannoy D750 Surr B&W SCM 8 Sub Rel Q200E Player Video Nvidia Shield/Plex Dac Musician Pegasus II Player Audio Foobar2000

  7. #7
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.676
    In effetti...
    Mi pare anche di capire che non ci siano grossi vincoli in fatto di dimensioni, dato che lo sharp era un 42".
    Considerando che il 5090 pioneer costa meno, e che se proprio vuoi stare su un lcd anche i samsung a led costano meno, io quei soldi per il 9803 non li spenderei.
    Nicola Zucchini Buriani

  8. #8
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    28
    Ragazzi
    infatti ho letto la discussione riguardante il philips che voglio prendere e domani disdico l'ordine perchè noto molti problemi da parte degli utenti.

    Ho visto il pioneer KRL-46V che non mi sembra male però non riesco a trovare le complete caratteristiche cioè è si 1080p ma va anche a 1080i 576i 576p ecc...

    oppure il sony KDL-46Z4500

    Non so più dove sbattere la testa.

    usi che ne devo fare:

    80% blu-ray
    20% xbox360 - ps3

    Aspetto vostri vivissimi consigli

    Grazie a tutti

  9. #9
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    5.442
    PIoneer 5090 proprio no? Non capisco perchè per forza un lcd...tra l'altro se dici che l'80% lo usi per i bluray io andrei su plasma(e con il budget che hai pioneer di sicuro)senza nemmeno pensarci.
    ciao
    TV LG OLED77C3 Sinto HT Yamaha RX-A4A Integrato Stereo Yamaha A-S1200 Front Vandersteen 2CE Signature II Cent Tannoy D750 Surr B&W SCM 8 Sub Rel Q200E Player Video Nvidia Shield/Plex Dac Musician Pegasus II Player Audio Foobar2000

  10. #10
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    Cagliari
    Messaggi
    1.259
    Straquoto .....Se vuoi risparmiare ancora andrà benissimo anche un PZ800 da 50" inferiore al Pio ma superiore a qualsiasi LCD

    Ciao

  11. #11
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.676
    Non risparmia un granché prendendo il PZ800.
    Nicola Zucchini Buriani

  12. #12
    Data registrazione
    Jul 2006
    Località
    Salerno
    Messaggi
    9.414
    La scelta per quella cifra è unica e obbligatoria:
    PIONEER 5090
    altrimenti non farti più vedere su questi lidi a reclamare per acquisti sbagliati
    Auguroni e stai tranquillo con Pio non sbagli e mantieni il valore nel tempo.
    HI-FI = Ampli: Krell Kav 300i - DAC: Marantz NA11-S1 - PC: Brix i5 - Diff.: B&W 805 D2 - Cavo USB: WW Platinum Starlight - Cavi Segn.: AQ The Earth - Cavi pot.: AQ Castle Rock - Cavi alim.: WW Electra 7 - Multipresa: Furutech TP-80e - VIDEO= TV: LG Oled 65 B8 - Lettore BD: LG UBK-90 4K - Soundbar: Sony HTC-290

  13. #13
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    132
    Citazione Originariamente scritto da Ziggy Stardust
    La scelta per quella cifra è unica e obbligatoria:
    PIONEER 5090
    Non per altro il pioneer e osanato da tutti, li vai sul sicuro
    Avessi io quel budget per un televisore

  14. #14
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    28
    Ragazzi,
    dopo aver discusso per 2 ore con Oslaught mi sono convinto e prenderò il pioneer 5090

    Grazie a tutti e buon anno. Vi terrò aggiornati sull'acquisto

  15. #15
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    286

    da ignorantissimo in fatto di plasma chiedo a voi esperti se questo 5090 pioneer, può andare bene anche per utilizzo con xbox360 e ps3 o se ci sono ancora problemi di "stampaggio" dei plasma e/o green ghosting.

    Grazie


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •