Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 18
  1. #1
    Data registrazione
    Jun 2008
    Messaggi
    48

    Lightbulb tv lcd 40" fino a 1100euro : quale scegliere?


    Beh il titolo dice già molto... io vorrei prendermi un bel televisore full hd 37" o meglio 40 che non sfori i 1100 euro e che abbia caratteristiche dignitevoli.

    voi cosa mi consigliate?
    Eric's impianto: tv philips 42pfl7403 , ampli RX-V459, ps3, casse pioneer CS-767 .
    impianto stereo: SF Guarneri Memento, Musical Fidelity X-ray v8,X-T100,Triple-X, giradschi Project carbon
    PC:MB asus p6t, intel core i7 920, 6gb ram ddr3 1600mhz corsair,scheda video nvida GTX285, HDD western digital 1 Tera 64MB cache.

  2. #2
    Data registrazione
    Jul 2008
    Località
    ROMA
    Messaggi
    153
    io ti consiglio uno fra questi modelli philips 42 7603, lg 42 6000 (se vuoi un prodotto ke abbia anche i 100hz), oppure il sony 40w4000 ma nn penso ke con questo sfori i 1100 euro....ciao

  3. #3
    Data registrazione
    Jun 2008
    Messaggi
    48
    ho guardato questi modelli , quello che mi è piaciuto di + è il 40w4000.
    sapete indicarmi magari qualcosa che costi anke qualcosa in + ma che sia al passo coi tempi (100hz,full hd...ecc) e che non si svaluti in 2 giorni (100hz,full hd...ecc).?

    p.s. 2° voi è meglio un w4000 sony o un pari prezzo panasonic o altro?
    Eric's impianto: tv philips 42pfl7403 , ampli RX-V459, ps3, casse pioneer CS-767 .
    impianto stereo: SF Guarneri Memento, Musical Fidelity X-ray v8,X-T100,Triple-X, giradschi Project carbon
    PC:MB asus p6t, intel core i7 920, 6gb ram ddr3 1600mhz corsair,scheda video nvida GTX285, HDD western digital 1 Tera 64MB cache.

  4. #4
    Data registrazione
    Sep 2008
    Località
    Milano
    Messaggi
    2.238
    Citazione Originariamente scritto da ericterzo
    ho guardato questi modelli , quello che mi è piaciuto di + è il 40w4000.
    sapete indicarmi magari qualcosa che costi anke qualcosa in + ma che sia al passo coi tempi (100hz,full hd...ecc) e che non si svaluti in 2 giorni (100hz,full hd...ecc).?

    p.s. 2° voi è meglio un w4000 sony o un pari prezzo panasonic o altro?
    Il KDL-40W4000 ha tutto quello che vuoi (Full-HD, 24p real cinema, ecc...) tranne che non è 100Hz. con 200 € in più ti prendi il KDL-40W4500 che ha tutto, compreso il DVB-T HD ovvero il decoder DTT con decodifica MPEG4 ovvero per quando (mai) partiranno i programmi in HD sul digitale terrestre....più di così !

  5. #5
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    143
    il w4500 è già arrivato online a 1200 spero che x natale arrivi a 1100

  6. #6
    Data registrazione
    Sep 2008
    Messaggi
    29
    Per qualcosa come 1190 euro ti porti a casa il philips nuovo.Dovrebbe essere stato inserito sul mercato ieri,quindi qualcosa di piu nuovo proprio non te lo potevo suggerire.Il 42" credo sia il piu conveniente paragonando i prezzi.Vediti il link perchè il televisore ha una particolarità singolare!

  7. #7
    Data registrazione
    Jun 2008
    Messaggi
    317
    Samsung serie 6 senza dubbi.

  8. #8
    Data registrazione
    Sep 2008
    Località
    Milano
    Messaggi
    2.238
    Citazione Originariamente scritto da Pekke
    Samsung serie 6 senza dubbi.
    I Samsung sono una spanna sotto i Sony Bravia (ed anche sotto i Philips) e per di + dopo 1 mese hai la garanzia che è già vecchio visto che sfornano almeno 1 modello a trimestre

  9. #9
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    South Italy
    Messaggi
    896

    Post

    Tra i brand citati,nel modo piu' assoluto Sony,sia per qualita' costruttiva ,sia per quella visiva che per l'hardware usato!
    OLED LG 55B8PLA, Samsung 4K 55HU7500, plasma Pioneer 427XD, VPR dlp HP 7122, Audio: 7.1 ONKYO TX605, Schermo Sopar Nema, diffusori: Bose 401, Indiana Line HC 206, Wharfedale WH 20, subw. HC 808, Pro. sonoro YAMAHA YSP-1400, Sky-Q Black, PS3, XBOX360

  10. #10
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    2.606
    Un bel Sony W4500 motion flow 100Hz potrebbe fare al tuo caso......

  11. #11
    Data registrazione
    Sep 2008
    Località
    Milano
    Messaggi
    2.238
    Citazione Originariamente scritto da Cyborgh X787
    Un bel Sony W4500 motion flow 100Hz potrebbe fare al tuo caso......
    sono d'accordo ed è esattamente ciò che consigliavo anche io sopra...

  12. #12
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    2.606
    Citazione Originariamente scritto da paolo_rigoni1970
    è esattamente ciò che consigliavo anche io sopra...

    Bene Paolo allora siamo in 2 a consigliarlo............

  13. #13
    Data registrazione
    Sep 2008
    Messaggi
    29
    ma a parità di qualità può badare anche all'estetica,che per me decisamente non guasta!

  14. #14
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    72
    Samsung LE40A756 oppure LE40A676 : i prezzi stanno scendendo sotto i 1200 e dovrebbero arrivare a breve al budget proposto di 1100 . Perchè secondo voi sarebbero una spanna sotto Sony W4500? Cosa hanno da invidiargli?

  15. #15
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    72

    Consiglio di guardare questa prova dove W4000 è confrontato con LE40A676

    http://www.tomshw.it/digitrends.php?guide=20080821


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •