Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Dotato di batteria integrata e capace di generare fino a 500 lumen, il piccolo proiettore DLP con batteria integrata è dotato di funzioni smart estese con Google TV, ha un sistema di riproduzione sonoro avanzato e ha sfoderato prestazioni insospettabili per un proiettore della sua categoria
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
Una intensa chiacchierata con Thomas Graham e Aaron Dew di Dolby all'IFA di Berlino mi ha permesso di capire quali saranno le principali novità introdotte dal Dolby Vision 2.0 e tutte le mie perplessità sono addirittura aumentate; ne approfittiamo per un riepilogo su HDR e metadati dinamici
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 9 di 9
  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    9

    Sharp Aquos LC-46XL2E o Samsung LE46A558P3F


    quale dei due?

    considerate che il secondo lo prendo anche con qualche soldo in meno...

    lo utilizzerò per film in BluRay, Sky HD e PS3...

    Grazie mille a tutti in anticipo...

  2. #2
    Data registrazione
    Jun 2008
    Località
    Italia
    Messaggi
    171
    Nettamente Sharp aquos XL2....
    Televisore:SHARP AQUOS 46 X20E Sinto-Amplificatore:PIONEER VSX-416 5.1 Dvd recorder:SAMSUNG HR-753 Decoder Sat:PACE SKY HD Consolle multimediale:PS3 80 gb

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    9
    grazie mille...ma ho un dubbio...

    la distanza di visione è circa 4,5 metri...un 42" sarebbe troppo "piccolo"? Se andasse bene cosa mi consigliate??

  4. #4
    Data registrazione
    Mar 2008
    Messaggi
    612
    Io lo Sharp 46" lo vedo da 3mt.
    Vedo anche i difetti sopratutto quando vedo Sky HD ma va benissimo.
    Aquos 46
    TV: LG 49UK6400PLF - Sharp Aquos LCD32D65E - Decoder: MySkyHD - Pace DPS5002NS x 2 in Multivision - Lettore Blu-Ray: PS4 1Tb - Sony BDP-S350 - PS3 80Gb Sinto AV: Onkyo HT-R518 HTS-5105 - SKY Mondo-Cinema&Disney-Sport-Calcio-HD - SkyX2

    "Think positive ..."

  5. #5
    Data registrazione
    Jul 2006
    Località
    Salerno
    Messaggi
    9.414
    Assolutamente 52" ed è anche piccolo.
    HI-FI = Ampli: Krell Kav 300i - DAC: Marantz NA11-S1 - PC: Brix i5 - Diff.: B&W 805 D2 - Cavo USB: WW Platinum Starlight - Cavi Segn.: AQ The Earth - Cavi pot.: AQ Castle Rock - Cavi alim.: WW Electra 7 - Multipresa: Furutech TP-80e - VIDEO= TV: LG Oled 65 B8 - Lettore BD: LG UBK-90 4K - Soundbar: Sony HTC-290

  6. #6
    Data registrazione
    Jun 2008
    Località
    Italia
    Messaggi
    171
    Il 42" mi sembra piccolo il 52" pollici mi sa di grande...opta per un 46",credo sia la soluzione migliore.
    Televisore:SHARP AQUOS 46 X20E Sinto-Amplificatore:PIONEER VSX-416 5.1 Dvd recorder:SAMSUNG HR-753 Decoder Sat:PACE SKY HD Consolle multimediale:PS3 80 gb

  7. #7
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    14
    Citazione Originariamente scritto da nige
    ...cut..la distanza di visione è circa 4,5 metri...un 42" sarebbe troppo "piccolo"?
    Si e' troppo piccolo , per quella distanza (4.5m) andrebbe bene uno schermo da almeno 60".
    Invece come tv ti consiglio di lasciar perdere l'Aquos e di valutare un modello della SAMSUNG generazione 7-8 -9 oppure le nuove Phiilips.

  8. #8
    Data registrazione
    Jul 2006
    Località
    Salerno
    Messaggi
    9.414
    Samsung? ...hai letto del non riconoscimento dei 24p?..eppoi i panneli Sharp sono quelli che sono.

    Philips?...belli esteticamente ma molto costosi. Ho avuto modo di settare un 37" (l'ultimo uscito non ricordo la sigla), un disastro!!!..i bordi che friggevano come una frittura, colori poco naturali, mah..2000€ buttati.
    HI-FI = Ampli: Krell Kav 300i - DAC: Marantz NA11-S1 - PC: Brix i5 - Diff.: B&W 805 D2 - Cavo USB: WW Platinum Starlight - Cavi Segn.: AQ The Earth - Cavi pot.: AQ Castle Rock - Cavi alim.: WW Electra 7 - Multipresa: Furutech TP-80e - VIDEO= TV: LG Oled 65 B8 - Lettore BD: LG UBK-90 4K - Soundbar: Sony HTC-290

  9. #9
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    8

    Non sharp. Io ho un XL2E dopo 6 mesi si è evidenziata una linea orrizzontale a metà schermo.L' assistenza non ritiene riparabile l' apparecchio, la casa madre giudica questo una " caratteristica ". Dopo mille peripezie ho potuto cambiarlo grazie al negoziante. MAI PIU' SHARP!
    Il mi non è un caso isolato. Un saluto.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •