|
|
Risultati da 1 a 13 di 13
Discussione: AIUTO Bruciati 2 Sony W4000 32" in una settimana!!!
-
17-09-2008, 12:39 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Sep 2008
- Messaggi
- 7
AIUTO Bruciati 2 Sony W4000 32" in una settimana!!!
AIUTO ! :
Ho acquistato un Sony BRAVIA 32" Full HD W4000 da Trony e mediante le viti posteriori l'ho appeso a due staffe a loro volta appese all'interno del "buco" del mobile del mio salotto.IL televisore sporge dal mobile per il suo spessore, quindi credo si raffreddi a sufficienza.E' collegato tramite una ciabatta con interruttore che stacco ogni volta che spengo,alla stessa ciabatta è collegata una PS3 e anche il trasformatore delle cuffie senza fili.
Alla TV la PS3 è collegata tramite HDMI e il decoder sky tramite ciabatta scart.
Ho iniziato ad usarlo Domenica per 4/6 ore.
Poi l' ho programmato per l'accensione automatica LUN-VEN.
IL televisore si è sempre acceso automaticamente alle 6. E' rimasto acceso tutti i giorni da Lun a Sab un'ora e mezza c.ca la sera.
Ho programmato l'accensione GIORNALIERA per sabato.Sabato mattina si è regolarmente acceso.
Sabato sera ho tolto la programmazione GIORNALIERA, l'ho usato due ore e poi spento, lasciato in stand-by per un'oretta o forse meno poi ho spento la TV e quindi la ciabatta:
NON SI E' MAI PIU' ACCESO !!!!!
PS3 e cuffie non hanno subito alcun danno.
Me lo hanno cambiato.
Lo ho ancora programmato LUN VEN e fin qui tutto OK,accensioni sempre regolari.
Sabato non l'ho programmato :
UN ALTRO MORTOOOOOO ! ! ! !
Adesso non me lo hanno ancora ridato, e chissà quando lo rivedrò!!!
Mi han dato un "muletto" SHARP AQUOS un po' vecchiotto e va senza problemi...
AIUTO O O O O ! ! ! !
Vi è mai successo?
Avete mai provato a programmare la vostra TV?
Avete dei consigli?
GRAZIE in anticipo e scusatemi se ho sbagliato sezione..
CiauUltima modifica di pagi76; 17-09-2008 alle 12:44
-
17-09-2008, 13:46 #2
Junior Member
- Data registrazione
- Sep 2008
- Messaggi
- 4
Originariamente scritto da pagi76
Penso più ad una partita difettosa, questo mi è capitato, ma non certo da Sony....
-
17-09-2008, 13:59 #3
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2008
- Messaggi
- 472
se vuoi un consiglio non usare mai i temporizzatori interni di qualsiasi apparecchiatura,per quel poco che so funzionano in corticircuitazione in pratica dopo un po (a secondo del tempo impostato il circuito si surriscalda generando un corto circuito che attiva o disattiva il sistema,a lungo andare si brucia.Anche a me e' capitato con televisore e 2 amplificatori e il tecnico mi ha assolutamente consigliato di non usarli
-
17-09-2008, 14:04 #4
Junior Member
- Data registrazione
- Sep 2008
- Messaggi
- 7
Originariamente scritto da GarudaOne
e come può "bruciare" se è staccato?Brucia quando rimane 10 min in stand-by prima di venire staccato dopo un uso "intenso" (2/3 ore PS3 )? e poi è l'unico dispositivo che subisce danni !
Come posso prevenire? (se mai me ne daranno un altro!) Gruppo di continuità????
Grazie mille!!!
-
17-09-2008, 16:20 #5
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2004
- Località
- Sanremo (IM)
- Messaggi
- 552
Originariamente scritto da PARLAPA'
) che funziona per 'cortociruitazione'?
Credo piuttosto che il timer, così come sui videoregistratori, sia un orologio che alla data programmata accende il TV, tramite un transistor o se proprio si vuole un relais, in parallelo al pulsante di stand-by.
Né d'altra parte mi è mai capitato di leggere di videoregistratori bruciati (dove il timer si usa molto frequentemente)...
Piuttosto non mi è molto chiaro il passaggio di pagi76 in cui dice che il TV è alimentato da una ciabatta con interruttore che spegne dopo aver spento il TV: e chi ridà l'alimentazione alla ciabatta visto che il TV non credo si possa accendere senza 220? Suppongo sia sempre pagi76 prima di far accendere il TV dal timer; ma a questo punto mi chiedo perché non accendere manualmente il TV invece che farlo accendere al timer: sinceramente mi sfugge qualcosa...
-
17-09-2008, 17:04 #6
Junior Member
- Data registrazione
- Sep 2008
- Messaggi
- 7
Piuttosto non mi è molto chiaro il passaggio di pagi76 in cui dice che il TV è alimentato da una ciabatta con interruttore che spegne dopo aver spento il TV: e chi ridà l'alimentazione alla ciabatta visto che il TV non credo si possa accendere senza 220? Suppongo sia sempre pagi76 prima di far accendere il TV dal timer; ma a questo punto mi chiedo perché non accendere manualmente il TV invece che farlo accendere al timer: sinceramente mi sfugge qualcosa...
[/QUOTE]
Scusa hai ragione è poco chiaro:
la ciabatta la spengo solo quando non è impostato il timer!
Ma la TV non funziona più una volta spenta senza che sia impostata l'accensione automatica,schematizzando:
-Accensione automatica Lunedì alle 6.00 --> tutto OK
-Spengo TV e ciabatta
-Accensione manuale Lunedì sera--> tutto OK
-Martedì Mercoledì ecc. come sopra --> tutto OK
-Sabato mattina accensione automatica NON PROGRAMMATA--> MORTO !
NON SI ACCENDE PIU' ! ! !
Stessa cosa altra TV, solo che la programmazione era stata impostata anche per il Sabato con la funzione "Giornaliero" e Domenica non si è più acceso!
S I G H ! ! !
-
17-09-2008, 18:06 #7
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2008
- Messaggi
- 472
infatti ho precisato : per quel poco che so;l'ampli era di una decina di anni fa e il tecnico ha dato quel consiglio, in fatto di elettronica sicuramente sono un po datato
-
18-09-2008, 15:07 #8
Junior Member
- Data registrazione
- Sep 2008
- Messaggi
- 7
Conoscete un indirizzo e-mail per scrivere all'assistenza Sony. Dal sito non arrivo da nessuna parte..
Grazie mille!
-
18-09-2008, 15:15 #9
Originariamente scritto da pagi76
http://www.sony.it/
Telefono (+39) (02) 618.38.500
Fax (+39) (02) 618.38.479
Indirizzo Sony Italia S.p.A.
Via Galileo Galilei 40
20092 Cinisello Balsamo
-
19-09-2008, 16:45 #10
Junior Member
- Data registrazione
- Sep 2008
- Messaggi
- 7
Me la sostituiscono ancora, con la raccomandazione di non "effettuare in nessun caso la manovra che provoca il danno". In pratica non si sa bene cos'è che non va perchè la TV non presenta danni evidenti..
Adesso ogni volta che la accenderò dirò prima una bella preghierina!!!
-
19-09-2008, 23:14 #11
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2008
- Messaggi
- 472
te ne danno uno nuovo consigliandoti di non usare il timer ?
A questo punto pretendi un altro modello di pari valore
-
20-09-2008, 08:49 #12
Junior Member
- Data registrazione
- Sep 2008
- Messaggi
- 7
Originariamente scritto da PARLAPA'
Consigli??
Grassie!
-
20-09-2008, 14:22 #13
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2008
- Messaggi
- 472
evidentemente anche i nuovi timer hanno lo stesso difetto (vedi la prima risposta che ti ho dato) puo' darsi che siano meno curati di quelli montati sui videoregistratori che scaldano molto meno e dove il timer si usa piu' frequentemente ,il principio accendi e spegni comunque e' sempre lo stesso , prova a chiedere come ti ho gia' suggerito un altro modello di pari valore con la speranza abbia un timer migliore
CIAO