• - click per ingrandire -

     

    Lo scorso 15 ottobre JVC ha reso disponibile in nuovo firmware per i proiettori DLA-NZ900 e DLA-NZ800 (alias RS4200 ed RS3200) con tecnologia D-ILA: un aggiornamento che ha introdotto una gamma di funzioni avanzate, progettate per offrire immagini HDR più luminose e vivide, dettaglio e risoluzione migliorati, una ricchezza di sfumature ancora più elevata, auto-calibrazione più accurata, dando nuova vita ai due proiettori JVC di fascia alta, in grado di riprodurre immagini a risoluzione 8K. Abbiamo parlato di tutte le nuove funzioni del nuovo firmware in questo articolo.


    L'ultima sessione dello scorso 18 ottobre da Gruppo Garman a Roma, con NZ500 ed NZ800
    - click per ingrandire -

    A corollario ci sono anche due altre importanti novità: prima di tutto c'è una operazione di cache-back per l'acquisto dei nuovi proiettori (ne abbiamo parlato in questo articolo) e l'avvio di una serie di eventi in alcuni punti vendita per mostrare all'opera tutti i proiettori. I primi due eventi si sono svolti lo scorso week-end a Roma presso Gruppo Garman con una comparativa tra DLA-NZ500 e DLA-NZ800 e anche da Cinema e Sound a Casalnuovo di Napoli con la dimostrazione di un ottimo esemplare di DLA-NZ700.

    Segnaliamo i prossimi eventi per il prossimo fine settimana. In particolare sabato 25 ottobre a Bologna, presso la show-room di Audio Quality, ci saranno sia il DLA-NZ700 che il DLA-NZ800 che illumineranno uno schermo ALR da 3,2 metri di base in 21:9. Sempre sabato 25 ottobre a Perugia, presso Home Cinema Solution, saranno in funzione un DLA-NZ500 e un DLA-NZ800. Il week-end del 14 e 15 novembre invece sarà la volta di Videosell a Trezzano Sul Naviglio anche se per i modelli che saranno in dimostrazione dovremo aggiornarci.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: jvcprojectors.it

    Evento a Bologna: audioquality.it

     


  • - click per ingrandire -

     

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il nuovo firmware disponibile da poco per i videoproeittori JVC DLA-NZ800 (alias DLA-RS3200) e DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200). Da videosell ci sarà un eccellente esemplare di DLA-NZ900 che illuminerà un gigantesco schermo curvo OS Screen da ben 4 metri di base. Sempre sullo stesso schermo sarà possibile osservare all'opera un esemplare di DLA-NZ500, il prodotto "entry level" di JVC con sorgente luminosa laser che è un campione del rapporto qualità prezzo.

    Non sappiamo ancora come verranno organizzate le dimostrazioni ma possiamo anticiparvi che entrambi i proiettori saranno nella sala Ellipse con impianto Dolby Atmos 7.2.4 con diffusori LCR Perlisten, processore Trinnov Altitude 32 con calibrazione "Waveforming" per un controllo assoluto della gamma bassa e schermo OS Screen fonotrasparente da 4 metri di base in 21:9 (3 metri di base in 16:9). Come anticipato nell'altro focus relativo all'aggiornamento firmware dei proiettori JVC DLA-NZ500 e DLA-NZ900, ci sarà Gian Luca Di Felice di hdblog.it ad occuparsi della calibrazione e della dimostrazione dei proiettori che illustrerà ancohe le novità introdotte con il nuovo aggiornamento firmware.

    Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Per maggiori informazioni e per prenotare la vostra sessione, potete andare a questa pagina nel sito ufficiale del punto vendita.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: www.jvcprojectors.it

     

Panasonic tx-32lzd80f

Mangusta2142

New member
Siccome si trovano poche parole su qesta tv lcd spendo 2 parole per chi sia interessato anche se nn sono di certo in grado di dare una recensione professionale.
L'ho acquistato ieri da mediaworld al prezzo di 899 euro, le caratteristiche principali sono un pannello full hd, 100hz, contrasto 10000:1
Per la mia poca esperienza mi sembra che sia un buon televisore, nn l'ho ancora provato con skly hd, ma solo con sky normale e un lettore dvd collegato con il cavo hdmi per adesso. Bhè mi sembra di entrare dentro al film, i colori mi piaciono molto e spesso si ha un pò l'impressione di vedere le immagini quasi in 3d. Non ho notato nessun sfarfallio e nessuno scattino nelle immagini che scorrono. Nei programmi di sport come calcio tennis o pallavvolo la palla rimane molto definita e senza scia anche durante gli spostamenti, credo sia merito dei 100 hz. presto lo proverò con la play3 e con un blu ray e vi farò sapere.
Molto carino lo slot sd sdhc che con un apposito software interno legge le foto e le perfeziona per la visione in tv e si vedono davvero bene... davvero molto definite, merito anche della mia reflex digitale? eheheh
Colgo l'occasione per chiedere anche a chi è piu esperto di me cosa ne pensa delle tv panasonic rispetto ale altre case sopratutto per i modelli a 32 pollici. grazie ciao a tutti!
Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 
Davvero un bel LCD....senza dubbio.
Complimenti per l'acquisto:D

Con 100 euro in più si trova Panasonic tx-32lzd85f, anche se non capisco la differenza
 
Freeman73 ha detto:
Davvero un bel LCD....senza dubbio.
Complimenti per l'acquisto:D

Con 100 euro in più si trova Panasonic tx-32lzd85f, anche se non capisco la differenza

Penso che abbia in piu la cam per il dtt da quel che ho capito.
Cmq al mediaworld nn era in casa, così mi son convinto su questo lcd...
Magari è solo una mia fissazione ma la marca panasonic mi convince un pò di piu rispetto lg o samsung... ma magari è solo una mia illusione...
 
Mangusta2142 ha detto:
caratteristiche principali sono un pannello full hd, 100hz, contrasto 10000:1
Confermo che ha un' ottima qualità d'immagine (grazie al pannello ips alpha), un ottimo nero per essere un lcd e colori splendidi però devo correggerti sulle caratteristiche perchè questo lcd non è 100hz.
I 100hz del pana vengono menzionati tramite un' apposita funzione chiamata motion picture pro che il nostro lzd80 non ha ed è esclusiva del lxd/lzd85, ma non è una grande perdita visto che occasionalmente in immagini molto veloci può creare artefatti.
Del resto consiglio vivamente questa tv a chi utilizza molto videogiochi, testata personalmente è una tv veramente eccellente, inoltre ha un bassissimo imput lag ottimo per gli appassionati di fps.
 
sono in attesa che mi consegnino questo lcd.
alla fine mi sono reso conto che qualunque criterio usassi, non trovavo il modello perfetto :D.
così rinunciando ai 100hz del modello lzd85 forse ho trovato il modo almeno per risparmiare dei soldini...

grazie per i consigli, determinanti.
 
Qualche possesore del Panasonic TX-32LZD80F o TX-32LZD85 mi può dare delle info, non ho trovato una discussione uff. per questi modelli e non ne parla praticamente nessuno li consigliate?
Quali differenze ci sono fra i 2 modelli? sono superiori al sumsung serie 6 o al sony w4000 le mie 2 scelte iniziali.
Grazie a tutti per le risposte
 
Ciao a tutti,

io vorrei riportare invece le mie impressioni per cio' che riguarda il fratello maggiore...e cioe' il TX-37LZD800F

ho appena acquistato il suddetto LCD (niente da dire sono soddisfatto)...tranne per il fatto che mi sembra (ripeto mi sembra perche' non sono un esperto) che, guardando un fil in 16:9 (quindi con le bande nere sopra e sotto) o semplicemente una schermata nera, noto delle zone piu' chiare nell'angolo in basso a sinistra e in quello in alto a destra.

Qualcuno ha avuto gli stessi problemi o riscontrato lo stesso comportamento?
Nel caso, come li avete risolto?
L'assistenza, che ho gia' contattato, mi ha detto che, a parte essere intrineseco della tecnologia LCD una non uniformita' della luminosita', mi ha suggerito di "muovere" fisicamente il televisore in modo da assestarlo anche a livello d'assemblaggio: se cio' non dovesse risolvere il problema mi hanno suggerito di portarlo in assistenza.

Un grazie a tutti coloro mi possano dare lumi su cosa fare per eliminare questo diffetto
Ciao
Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 
passy ha detto:
Qualche possesore del Panasonic TX-32LZD80F o TX-32LZD85 mi può dare delle info, non ho trovato una discussione uff. per questi modelli e non ne parla praticamente nessuno li consigliate?
Quali differenze ci sono fra i 2 modelli? sono superiori al sumsung serie 6 o al sony w4000 le mie 2 scelte iniziali.
Grazie a tutti per le risposte

a parte il costo è la tecnologia 100hz a differenziarli.per il resto sono identici.
io te lo consiglio.unica pecca la porta usb. assente su entrambi i modelli.
 
Scusate le continue domande..
Esiste la possibilità d'inserire una cam x vedere mediaset premium?
i 100hz valgono la diff di prezzo fra i modelli (80f-85f)?
Grazie
 
UP..
Ragazzi qualcuno mi aiuta ormai devo comprare il televisore e questa settimana è quella buona. Per un lcd da 32 il pana 85f è il migliore?
Grazie
 
passy ha detto:
UP..
Ragazzi qualcuno mi aiuta ormai devo comprare il televisore e questa settimana è quella buona. Per un lcd da 32 il pana 85f è il migliore?
Grazie

Ti porto la mia impressione potendo fare confronti con uno sharp D65 che avevo e che ho restiuito per problemi vari sia con la cam DDT che con la Ps3, ma in questo ultimo caso era il mio tv ad essere difettoso.

Adesso ho il modello da 37-80f e ti posso garantire che va bene su tutti i fronti anche con segnali SD, da il massimo di se in HD con regolazioni già di default perfette, basta solo ridurre leggermente il contrasto e la luminosità e poi è perfetto. Con le console direi che è il massimo con input lag assente e nessuna scia.
In effetti costa anche di più rispetto alla contro parte Sharp che avevo ma reputo che valga tutta la differnza di prezzo, a mio avviso un gran televisore.
Unico difetto, per così dire, poche regolazioni se paragonato allo Sharp che ne era ricco, ma tutto sommato non se ne sente la necessità visto che come dicevo è già perfetto così.
 
Grazie daigor del consiglio ero orientato sul pana 85f non l'ho visto acceso, nei centri comm.li l'ho trovato spento, ma leggendo questo thread mi sono sempre più convinto. Due dubbi:
1) se il dig. terrestre con la cam e la tessera mediaset si "pianta" perdendo il segnale, come avviene su altri lcd
2) devo attacarlo a parete in sostituzione di un samsung, però il pana non ha l'attacco vesa ho già 4 fori nella parete esiste un adattatore per evitare di cambiare la staffa
ciao
 
1-La compatibilità con la cam è garantita, il fatto che su alcuni lcd si pianta potrebbe dipendere da mille fattori, non mi preoccuperei più di tanto.

2-Non credo proprio valga la pena appendere il tv tramite adattatore vesa/staffa panasonic, stucca 4 fori :D e monta la staffa originale Panasonic, a mio avviso è la soluzione migliore
 
Visto la diff. di prezzo meglio il pana 80 o 85 i 100hz fanno la differenzo o non cambia praticamente nulla.
Collegato ad un pc in hdmi la qualità è ottima vorrei visualizzare film in hd.
Per la staffa opterei per un adattatore, se esiste, ho 4 viti enormi e con lo stucco sono negato :))
 
Leggendo qua e la nei forum stranieri mi e parso di capire che qualitativamente l'80F e l'85f sono pressochè identici tranne che per i 100hz.
Personalmente non sento molto la mancanza dei 100hz, tuttavia non avendo provato la differenza non vorrei sbilanciarmi più di tanto, aspetta il parere di chi ha l'85f.

Posso invece confermarti che in hdmi/ pc va benissimo, mappa 1:1 il pannello.
Ho un ati radeon 4850 e la resa video è ottima, provato in HDMI sia con i giochi che i film.
 
Top