Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Dotato di batteria integrata e capace di generare fino a 500 lumen, il piccolo proiettore DLP con batteria integrata è dotato di funzioni smart estese con Google TV, ha un sistema di riproduzione sonoro avanzato e ha sfoderato prestazioni insospettabili per un proiettore della sua categoria
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
Una intensa chiacchierata con Thomas Graham e Aaron Dew di Dolby all'IFA di Berlino mi ha permesso di capire quali saranno le principali novità introdotte dal Dolby Vision 2.0 e tutte le mie perplessità sono addirittura aumentate; ne approfittiamo per un riepilogo su HDR e metadati dinamici
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 5 di 5
  1. #1
    Data registrazione
    Mar 2008
    Messaggi
    41

    Miglior LCD FullHD per giochi e segnali SD


    Salve a tutti,
    scusate l'argomento probabilmente trito e ritrito ma vorrei un parere aggiornato.
    Vorrei comprare un tv LCD FullHD con diagonale 40-42" che userei principalmente con Xbox 360 e con materiale SD (tv analogica, DVD, digitale terrestre), più eventuali collegamenti con Mac e, in futuro, Blu-ray.
    Le mie scelte sarebbero queste:

    Philips 42 9604
    Samsung 40 F86
    Samsung 40 M86

    Quale di questi in particolare si comporta meglio in SD?

    Sono stato sempre convinto sul primo, ma a pochi giorni dalla scelta il prezzo comincia a farmi venire la tremarella al portafoglio, soprattutto considerando che per il momento non ho intenzione di sfruttare più di tanto l'alta definizione al di fuori dei giochi.
    Mi rendo conto che la scelta ideale sarebbe forse un plasma, ma mi spaventano un po' i consumi alti, e in ogni caso vorrei un oggetto che si trovi perfettamente a suo agio con i videogiochi.
    So che l'M86 rappresenta una scelta diversa rispetto agli altri due (più vecchio, meno sofisticato) ma vorrei appunto capire se è il caso, nelle mie condizioni di utilizzo, di lasciar perdere i top gamma.

    Grazie!

  2. #2
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    152
    Il Philiphs 42 9603 e sicuramente il piu' recente ed anche il piu' caro dei 3 da te mensionati, devo dirti che vedendolo dal vivo visto che interessa molto anche a me ( sono indeciso tra Sony 40W4000 e Philips) non mi ha impressionato in modo positivo o notato da subito il cosi detto effetto halo molto fastidioso per un lcd da €2000, poi molti lamentato una difficolta nell'impostazione dei canali DTT e dei menu non intuitivi, con le console di gioco si potrebbero avere dei problemi di lag, mentre col segnale del DT sembra che faccia il suo dovere ( ma essendo new devi attendere una buona recensione da chi lo possiede). Per quel che riguarda il Samsung F86 lascerei perdere visto i problemi lamentati da molti utenti. Invece ti consiglio di valutare il Sony 40W4000 costo in negozio €1599 uscita imminente, io sono indeciso tra questo sony e il philips 9703 ma non vorrei spendere cosi tanto , ed aspetto che qualcuno confermi o smentisca i diffetti che affligono il 9603 e se sono presenti anche nel 9703.

  3. #3
    Data registrazione
    Mar 2008
    Messaggi
    41
    Citazione Originariamente scritto da Spacemen
    Per quel che riguarda il Samsung F86 lascerei perdere visto i problemi lamentati da molti utenti. Invece ti consiglio di valutare il Sony 40W4000 costo in negozio €1599 uscita imminente, io sono indeciso tra questo sony e il philips 9703 ma non vorrei spendere cosi tanto , ed aspetto che qualcuno confermi o smentisca i diffetti che affligono il 9603 e se sono presenti anche nel 9703.
    Il W4000 è interessante, ma mi pare che abbia un costo un po' alto rispetto a quanto offre, come spesso accade con i TV Sony. Il 9703 è proprio fuori budget direi.
    Immagino sarebbe meglio in effetti attendere altri feedback, ma volevo cercare di sfruttare le promozioni che ci sono in questi giorni, in particolare quella Philips, nel caso. Vorrei vedere il 9603 dal vivo ma fino alla settimana scorsa il 42" non mi riusciva trovarlo da nessuna parte.
    Un'altra cosa che mi fa preferire il Philips è la diagonale da 42", mentre quasi tutti gli altri vanno sui 40"... c'è una discreta differenza in grandezza, considerando che io la guarderei da 2 metri abbondanti. Fammi sapere se ha novità!

  4. #4
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    152
    Citazione Originariamente scritto da Giorus
    Il W4000 è interessante, ma mi pare che abbia un costo un po' alto rispetto a quanto offre, come spesso accade con i TV Sony. Il 9703 è proprio fuori budget direi.
    Fammi sapere se ha novità!
    Basta comprare il tv lcd online e puoi comprare il 9703 allo stesso prezzo del 96xx da negozio, io penso di fare cosi , appena so qualcosa in piu' ti faccio sapere

  5. #5
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    49

    Ti posso dire che io ho preso il 9703 da onlinestore e dovrebbe arrivare lunedi allo stesso prezzo del 9603 nei vari negozi. Quindi vedi tu il da farsi l'ho pagato in contrassegno


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •