| 
 |  | 
				Risultati da 1 a 15 di 22
			
		Discussione: chiedo aiuto a chi ne sa piú di me
- 
	01-05-2008, 18:17 #1chiedo aiuto a chi ne sa piú di mesalve tutti, vorrei comprarmi un tv da 50-52 pollici e stare tranquillo per i prossimi 5-6 anni, ma non so decidermi e avrei un po di domande da fare per schiarirmi le idee. comincio nel dire che l'acquisto che faró verrá appeso al muro, distanza dalla tv 4 m. circa, soggiorno che comunica con la terrazza e la parte destra, lunga 5m. fatta tutta finestroni e quindi di giorno tanta luce(il sole batte cosí forte e non mento nel dire che a volte mi viene da indossare gli occhiali da sole). detto questo passo a dire che cosa guarderó: 70% sky sd (decoder sky),film in dvd,qualche film hd dal pc e qualche volta ma raramente ci giocheró con il pc. fra un anno mi compreró un decoder hd ma per il momento solo trasmissioni sd. i modelli che mi colpiscono sono in particolare 3 : sony 52x3500, samsung 52f96 e pioneer lx508d. forse il pioneer é il meglio in assoluto, ma essendo un plasma di corrente ne consuma molta in piú.. peró se me lo consigliate allora ci faccio un pensiero.. che differenze passano tra questi 3 modelli? ci potrebbero essere effetti scia guardando calcio e formula 1 con gli lcd? se potete illuminarmi sui vantaggi/svantaggi di ognuno sarebbe grandioso. 
 
 vi ringrazio tutti.
 
 PS: se qualcuno vuole consigliare qualche altro modello spiegando anche il perché, é libero di farlo.
 
- 
	01-05-2008, 19:53 #2Io mi sto godendo da una settimana il pioneer LX508D. Non ci sto trovando nessuno degli infiniti difettucoli che ancora assillano gli LCD, e che probabilmente li assilleranno fino ai cambi di tecnologia tipo OLED o SED, che probabilmente vorranno dire la fine degli LCD (forse anche dei plasma, ma più per prezzi che per prestazioni). 
 
 Ho già avuto occasione di vedere F1 e calcio da Sky SD, e di scie nemmeno l'ombra. Sto usando un DVD-R Sony come deinterlacer/scaler e, visto i costi rispetto a DVDO e simili, direi che ci si può accontentare...almeno per il momento.
 
 Consumi di corrente...in genere sul plasma dovrebbe variare a seconda della luminosità richiesta dalla scena. Sugli LCD le lampade sono sempre accese (tranne che sui pochi a led, ma che comunque mi lasciano molto perplesso. Un plasma è come se avesse LED pixel per pixel...).
 
 Avevo pensato anch'io al Sony, che ritengo forse il miglior LCD, ma visto a confronto col Pio...ho visto un abisso. E non mi pare che il prezzo del 52" Sony sia così distante dal 50" Pio.TV Color: Pioneer LX508D; HT: Sintoampli HT: Denon AVR-2809; Sorgenti: DVD-R: Sony RDR-HXD970; BD/DVD/CD/SACD: Cambridge Audio BD751; mySky HD; Sat Humax HD5400S; DDT Telesystem TS7900HD; giradischi Thorens TD160 & Dynavector DV10x5 (MC); Diffusori: ESB 7/06 front; Kef RS 100 centrale; B&W CM 5 surround; Sunfire HRS12 Sub; cavetteria varia G&BL, Van den Hul, MIT; 2 x Squeezebox Touch; Audiolab MDAC; Zeppelin & Zeppelin Air; iPod Touch 4 64GB; iPad 2 32GB
 
- 
	01-05-2008, 20:31 #3@avia600 
 Vista la grande (enorme?? ) luminosità dell'ambiente, un plasma temo non sia la scelta migliore. I plasma hanno un vetro sul display e riflettono la luce che è un piacere (non so se e quanto quello del Pio possa essere antiriflesso, ma non ci conterei troppo) ed, inoltre, un "taglio" sui 50" consuma uno sproposito, mentre un LCD dovrebbe consumare di meno,  ma qui bisogna verificare modello per modello i consumi. ) luminosità dell'ambiente, un plasma temo non sia la scelta migliore. I plasma hanno un vetro sul display e riflettono la luce che è un piacere (non so se e quanto quello del Pio possa essere antiriflesso, ma non ci conterei troppo) ed, inoltre, un "taglio" sui 50" consuma uno sproposito, mentre un LCD dovrebbe consumare di meno,  ma qui bisogna verificare modello per modello i consumi.
 D'altra parte, da quella distanza e per l'uso che ne devi fare, meglio sarebbe un plasma hd-ready (quindi il Pioneer).
 Dovresti un po' valutare i pro ed i contro.
 
- 
	01-05-2008, 21:46 #4si ma poi quando mi compreró un decoder hd (dreambox 800 ) non posso cambiare ancora televisore... piú avanti mi prenderó anche un BR... quindi tutto porta a un fullhd. tra il sony e il samsumg da me citati quale é meglio? 
 
 o forse dovrei aspettare dei novi modelli?
 
- 
	02-05-2008, 02:06 #5 Operatore Operatore- Data registrazione
- May 2007
- Messaggi
- 1.294
 .................... Ultima modifica di MAURO80; 11-11-2008 alle 14:30 
 
- 
	02-05-2008, 09:18 #6Direi proprio di no, sei troppo lontano dallo schermo...4m sono distanze da videoproiettore full-hd (e pure con schermi grandi!), non da TV, neppure per un 50". Da quella distanza, le differenze tra un pannello full-hd ed uno hd-ready non le vedresti proprio...mentre si vedono comunque le differenze qualitative (profondità dei neri, etc.) e da quel punto di vista Pioneer IMHO è il migliore (e, col plasma, zero effetto scia, l'ideale per godersi lo sport). Originariamente scritto da avia600 Originariamente scritto da avia600
 Ripeto, IMHO da un punto di vista qualitativo e per quella distanza di visione, l'ideale sarebbe il Pioneer; la mia unica perplessità, a parte il consumo energetico (il consiglio di MAURO80 sulle lampadine a basso consumo non è affatto male, anzi...io ho già provveduto a suo tempo! ), riguarda i riflessi...se l'ambiente è tanto luminoso come dici, più che altro se la luce "sbatte" direttamente sul pannello, il vetro del plasma potrebbe essere un serio problema...d'altra parte, se usi la TV "seriamente" solo la sera (e quindi senza luce esterna), per goderti un film e non t'importa di qualche riflesso durante il giorno (tanto in TV non c'è niente di bello da vedere, soprattutto di giorno! ), riguarda i riflessi...se l'ambiente è tanto luminoso come dici, più che altro se la luce "sbatte" direttamente sul pannello, il vetro del plasma potrebbe essere un serio problema...d'altra parte, se usi la TV "seriamente" solo la sera (e quindi senza luce esterna), per goderti un film e non t'importa di qualche riflesso durante il giorno (tanto in TV non c'è niente di bello da vedere, soprattutto di giorno! ), fossi in te io, potendomelo permettere, prenderei il Pioneer senza pensarci un attimo... ), fossi in te io, potendomelo permettere, prenderei il Pioneer senza pensarci un attimo...
 
- 
	02-05-2008, 11:24 #7vi ringrazio tanto.. ma giocando non puó manifestarsi la ritenzione? quale pioneer hdready "50" mi consigliate? 
 
 @mauro quella delle lampadine ci ho provveduto da un pezzoUltima modifica di avia600; 02-05-2008 alle 11:28 
 
- 
	02-05-2008, 14:57 #8Giochi senza interruzioni ? E per quante ore ? 
 
 Ciao
 
- 
	02-05-2008, 15:45 #9Lo schermo antiriflesso del Pio funziona... sia per le finestre laterali, sia per il lampadario sopra il tavolo da pranzo e in traiettoria col punto di visione... TV Color: Pioneer LX508D; HT: Sintoampli HT: Denon AVR-2809; Sorgenti: DVD-R: Sony RDR-HXD970; BD/DVD/CD/SACD: Cambridge Audio BD751; mySky HD; Sat Humax HD5400S; DDT Telesystem TS7900HD; giradischi Thorens TD160 & Dynavector DV10x5 (MC); Diffusori: ESB 7/06 front; Kef RS 100 centrale; B&W CM 5 surround; Sunfire HRS12 Sub; cavetteria varia G&BL, Van den Hul, MIT; 2 x Squeezebox Touch; Audiolab MDAC; Zeppelin & Zeppelin Air; iPod Touch 4 64GB; iPad 2 32GB
 
- 
	02-05-2008, 17:52 #10oggi sono andato a verdere il pioneer 5080XA, ho trovato che le immagini sono troppo scure e non mi ha colpito al massimo. ho provato anche settaggi diversi dato che il commesso lo conosco.. ho visto anche il sony x3500 e devo dire che produce una bella immagine, solo quando gli ho detto di cambiare e mettere rai uno, beh li mi veniva da vomitare.. penso che il pioneer 5080xa non sia il massimo e altri modelli non ne avevano.. 
 
 @genio, se dovró giocare penso che mi metteró per 2-3 ore
 
- 
	02-05-2008, 20:33 #11@avia600............ Allora non hai nessunissimo problema ....prendi il plasma che stavi puntando Pio hdready nettamente superiore a qualunque LCD ....ricordati che il plasma da il massimo settato bene , in un ambiente domestico , e dopo un buon rodaggio .....vai tranquillo non te ne pentiraise dovró giocare penso che mi metteró per 2-3 ore
 
 CiaoUltima modifica di Genio; 02-05-2008 alle 20:38 
 
- 
	02-05-2008, 20:51 #12Stessa impressione ho avuto io... ed è per questo che ancora non mi piacciono i plasma. Stessa impressione che hai avuto tu anche sugli lcd di alta fascia (come x 3500 che hai citato tu) che in alta definizione rendono immagini IMHO migliori (sugli sd è vero che fanno quasi vomitare). Originariamente scritto da avia600 Originariamente scritto da avia600
 
 @Genio
 Su ogni thread vedo che dici sempre che i plasma pioneer sono "NETTAMENTE SUPERIORI A QUALUNQUE LCD".
 Una tua idea rispettabilissima....però magari qualche volta potresti anche dire...tipo..."Fai scegliere ai tuoi occhi" o qualcosa del genere (l'utente che ha chiesto aiuto per l'acquisto del tv, nel post immediatamente prima del tuo, ha detto che non gli era piaciuto per niente il plasma pioneer... e tu subito sotto "VAI TRANQUILLO CON IL PIO HD READY"   ) ...perchè sai, non ha tutti piacciono di più i plasma che gli LCD. ) ...perchè sai, non ha tutti piacciono di più i plasma che gli LCD.  Ultima modifica di rossoner4ever; 02-05-2008 alle 21:30 U.S.S. Sulaco Theater_VIDEO: OLED LG 77 C1- AUDIO : PRE - MARANTZ AV 7005 - FINALE - ONKYO PA-MC 5500 - DIFFUSORI - FOCAL JMLAB CHORUS - FRONT 826V - CENTER CC800V SURROUND - SR800V - SUB - SUNFIRE HRS-12 - ACCESSORI: FONOMETRO - RADIOSHACK DIGITAL - CAVI ANALOGICI - AUDIOQUEST KING COBRA - SETTIMA ARTE
 
 
 
- 
	02-05-2008, 21:49 #13Cito piu spesso i Pana...... anche i SamsungSu ogni thread vedo che dici sempre che i plasma pioneer sono "NETTAMENTE SUPERIORI A QUALUNQUE LCD".
 
 Beh tutti i forum e le riviste dicono la stessa cosaUna tua idea rispettabilissima...
 
 Hai saltato un piccolo particolare , che molto furbescamente non hai quotato....le ho spiegato il perchè è apparso scuro ...se poi lo confronti con un lcd al suo fianco è chiaro che il Pio sembra più scuro ma non per questo è inferiore ...anzil'utente che ha chiesto aiuto per l'acquisto del tv, nel post immediatamente prima del tuo, ha detto che non gli era piaciuto per niente il plasma pioneer..
 
 non lo metto in dubbio ...ma siccome ha chiesto un'aiuto le ho detto la mia .....perchè sai, non ha tutti piacciono di più i plasma che gli LCD.
 
 Sai mi sembra che tu cerchi disperatamente gente che la pensa come te sugli LCD o sul Philips....beh ti auguro di trovarne , perchè il sottoscritto fino a quando gli LCD avranno queste prestazioni ( soprattutto Philips e LG ) continuerà a dare sempre le stesse risposte che rispecchiano , anche se a te non piace , la realtà delle due tecnologie
 
 Ciao
 
- 
	02-05-2008, 22:03 #14Beh se due multinazionali come sony e philips si reggono sugli lcd penso che di gente che la pensa come me ce ne sia parecchia....senza bisogno di cercarla sui forum. Originariamente scritto da Genio Originariamente scritto da Genio
 Secondo te io non ho mai visto un plasma in un ambiente domestico e ben calibrato?? Mi da più o meno la stessa sensazione che ho vedendolo nei centri commerciali. Si vede che i miei occhi preferiscono un immagine più luminosa...che i plasma non danno.
 Quindi concludiamo questa cosa con il punto con il quale siamo daccordo... non tutti preferiscono i plasma agli LCD e viceversa. Hai detto di essere daccordo...quindi forse sarebbe meglio non consigliare a chi ti dice che non è stato particolarmente soddisfatto da un plasma di andare tranquillo su un plasma.U.S.S. Sulaco Theater_VIDEO: OLED LG 77 C1- AUDIO : PRE - MARANTZ AV 7005 - FINALE - ONKYO PA-MC 5500 - DIFFUSORI - FOCAL JMLAB CHORUS - FRONT 826V - CENTER CC800V SURROUND - SR800V - SUB - SUNFIRE HRS-12 - ACCESSORI: FONOMETRO - RADIOSHACK DIGITAL - CAVI ANALOGICI - AUDIOQUEST KING COBRA - SETTIMA ARTE
 
 
 
- 
	02-05-2008, 22:08 #15io ho detto che il modello 5080xa non mi ha sorpreso, magari un 508xd é migliore. peró visto che voglio levarmi una soddisfazione per 5-6 anni io punterei su un fullhd dato che mi compreró un decoder hd (magari il dreambox 800 quando esce) e piano piano puntare sull'alta definizione. 
 non vorrei spendere 3000€ o forse piú e magari tra un paio d'anni rimpiangere di non aver preso un full. é chiaro che con i programmi normali sd é meglio un hd ready ma con un decoder hd dovrei ripensarci dopo.
 a questo punto sono totalmente confuso.. é chiaro che un plasma fullhd consuma molta corrente in piu di un lcd fullhd. quello che ho potuto vedere oggi é che con film in alta definizione gli lcd hanno un' immagine piú chiara "brillante" e questo mi ha molto colpito. il pioneer lx508d produce un'immagine cosí scura come il modello che ho visto io? chi ce l'ha puó descriverlo un attimo?
 
 come viene fatto un rodaggio per bene?
 

 
            
         
		 
		 
		 
		
 
				
				
				
				
			
