Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 2 di 2
  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    36

    Philips Televisore LCD 37" 37PF7641D


    ciao,ragazzi prima dell'acquisto di questo televisore dato che l'ho trovato a un prezzo molto vantaggioso a 1.150 su ebay nuovo,volevo chiedervi se puo' andare per usarlo su ps3,xbox360 e sky hd. lo comprerei perche' é full hd invece quello che ho ora é un 27 pollici hd ready. grazie per eventuali consigli

    SCHEDA ARTICOLO

    Formato 16/9
    Dimensioni dello schermo 37 pollici (94 cm)
    Luminosità (in cd/m²) 500
    Contrasto 6000:1
    Tempo di risposta (in ms) 8
    Risoluzione orizzontale x verticale (in pixel) 1920 x 1080
    Angolo di visione orizzontale / verticale (in gradi) 176/176
    Potenza audio 2 x 15 W RMS
    Riduzione rumore AVL
    Audio Mono/Stereo Virtual Dolby Digital
    Trattamento digitale del segnale
    Miglioramento dinamico dei bassi
    Equalizzatore grafico
    Altpoparlanti 4
    Subwoofer integrati con wOOx
    Altoparlanti acuti a duomo
    Connessioni Uscita audio analogica L/R
    Ingresso PC VGA (VGA-RVB-HV)
    Uscita S/PDIF (coassiale)
    Ingresso S/PDIF (coassiale)
    Interfaccia comune
    Ingresso audio L/R
    Ingresso CVBS
    Uscita cuffie
    Ingresso S-Video
    Porta USB
    Ingresso YPbPr
    2 ingressi HDMI
    Prese scart Scart 1: audio L/R, ingresso/uscita CVBS, RGB
    Scart 2: audio L/R, ingresso/uscita CVBS, RGB, ingresso/uscita S-Video
    Ingresso DVI No
    Ingresso HDMI 2
    Ingresso PC Sì
    Uscite audio Uscita cuffie
    Standard PAL B/G, PAL D/K, SECAM B/G, SECAM D/K, SECAM L/L'
    Doppio tuner No
    Televideo 1200 pagine Hypertext
    Habit Watch, linea d'informazione sui programmi
    Doppio schermo televideo
    Altre funzioni Regolazioni formato dello schermo: 4/3, automatico, estensione 14/9, estensione 16/9, tutto schermo 16/9, super zoom
    Tuner digitale integrato
    Guida elettronica dei programmi: EPG "Now & Next"
    Digital Media Reader: lettura dei file MP3, file diaporama (.alb), immagini fisse JPEG, MPEG-1, MPEG-2 su porta USB
    Telecomando Sì
    Accessori in dotazione Telecomando, pile R6, supporto da tavolo, cavolo RF
    Manuale Informazione presto disponibile
    Dimensioni (in mm) 1112 x 618 x 100
    Peso (in Kg) 26

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    12

    PHILIPS 37PF7641D consiglio d'acquisto


    Ciao, io ho acquistato il PHILIPS 37PF7641D full HD lo scorso magio 2007 al prezzo di 1.350,00 €uro (in cui quest'anno -vista la specifica normativa della finanziaria otterrò il rimborso di 200,00 € per il ddt integrato)
    Sostanzialmente sono contento del'acquisto anche se con gran velocità ci si abitua alle grandi dimensioni e quindi opterei per un pannello di dimensioni maggiori (oggi almeno 46").
    Mi ha fatto diapiscere scoprire che non sopporta la risoluzione di 1080p (progressive) infatti si ferma ai 1080i (interlacciata). al momento non ho ancora il BR-Disc e quindi non posso verificarne la differenza.
    Quello che mi ha comunque mandato in bestia è che ho avuto grandi problemi per settare il TVC-LCD con il PC, infatti dopo aver acquistato un cavo che adatta l'uscita della scheda video (ATI Radeon) DVI in HDMI ho scoperto che non si vedeva nulla.......................gira, rigira, chieste informazioni alla philips, al rivenditore, da bravo perito industriale non mi sano dato per vinto e visto l'elevatissimo costo dell'alternativa al cavo DVI-HDMI (cavo VGA-RGB H/V) me lo sono auto costruito così ho finalmente potuto apprezzare anche l'opportunita di usarlo come monitor di Home Teathre PC...
    Oggi, affermo che forse un pannello Sharp full HD sarebbe stato meglio perchè:
    1. supporta la risoluzione massima in progressive,
    2. visualizza una risoluzione maggiore se proveniente da Pc..
    .... però non ha una porta-connessione USB e costa di più....
    Ultima modifica di Teo586; 26-03-2008 alle 21:02


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •