• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Co-buy or not Co-buy...

mico

Sospeso
premetto che il famoso polverone io non l'ho visto per niente...ho notato solo che alcuni vogliono capire delle cose che ad altri non interessano (o fanno intendere di non essere interessati) e c'è una sorta di ostruzionismo ad eventuali critiche verso un prodotto che quasi nessuno ha potuto provare.

La tanto attesa risposta (e già il fatto che ci sia una domanda è un lato negativo della questione) alla 44sima pagina del forum NON è ancora pervenuta...questo almeno dovrebbe dirla lunga sulla "banalità" o "semplicità" del problema...io per non perdere tempo (perchè a differenza di alcuni non ho tempo per giocare sui forum, ma ho estremo bisogno di alcune informazioni) ho chiamato la mitsu italia e mi hanno gentilmente confermato che il blocco è presente solo sull'ingresso VGA. Purtroppo ormai non mi fido più di nessuno (nè giustamente si può obbligare la gente a fare delle prove che non si desidera fare) e farò personalmente una prova domani pomeriggio...incrociando le dita, perchè in caso positivo risolverei parecchi problemi di budget.


p.s. mi permetto soltanto di far notare ai moderatori che sarebbe più trasparente per il forum NON consentire co-buy dove in cambio di sconti e acquisti di massa ci si impegna privatamente e pubblicamente (ci sono messaggi sul forum dove è detto chiaramente) a pubblicizzare un prodotto, spingerlo, consigliarlo e venderlo (in sostanza) per un tornaconto privato. Si mina la libertà di un forum che si pone come strumento critico democratico e libero, e si corre il rischio che utenti più smaliziati facciamo gruppo e possano deviare qualsiasi argomento verso direzioni interessate a pochi.
 
Prendo spunto dall'ultimo post di mico, pubblicato in questa discussione, per riprendere il discorso sui gruppi d'acquisto spontanei e sul fatto che il nostro forum ne favorisca l'organizzazione, nel rispetto delle regole che abbiamo imposto.

Prima di tutto vorrei fare una premessa, in risposta alla frase seguente:

mico ha detto:
in cambio di sconti e acquisti di massa ci si impegna privatamente e pubblicamente (ci sono messaggi sul forum dove è detto chiaramente) a pubblicizzare un prodotto, spingerlo, consigliarlo e venderlo (in sostanza) per un tornaconto privato.
Nell'attesa che mi arrivino i link ai messaggi sul forum che attesterebbero questa situazione, vorrei comunque far notare che sarebbe impossibile, anche impedendo l'organizzazione del co-buy su questo stesso forum, che possano verificarsi queste situazioni.

Inoltre, sarebbe comunque molto difficile capire fino a dove arrivi l'entusiasmo e la voglia di comunicare le proprie analisi condotte su un prodotto appena acquistato e dove invece inizi un vero e proprio messaggio pubblicitario.

Questo forum è pieno di discussioni in cui vengono scambiate informazioni su prodotti di elettronica di consumo, acquistati dai vari iscritti o anche semplicemente osservati in un negozio, in una fiera o presso un conoscente. Cosa dovremmo fare:

- impedire questo tipo di discussioni su tutti i forum;

- ostacolare l'organizzazione dei co-buy;

- impedire la partecipazione a discussioni sui prodotti oggetto di co-buy a chi ha partecipato al gruppo d'acquisto?

Io ovviamente non sono d'accordo con nessuna delle tre opszioni e sono deciso a mantenere la possibilità ai nostri iscritti di utilizzare gli strumenti del forum per organizzare gruppi di acquisto, magari con qualche correzione delle regole che non hanno nulla a che fare con questo episodio.

Vorrei infone sottolineare che né l'amministratore, né i moderatori hanno alcun vantaggio economico dal permettere l'organizzazione dei co-buy. Al contrario poiché non viene chiesto alcun tipo di controvalore ai produttori o ai negozianti che forniscono i vari prodotti.

Anche per questo motivo è fatto assoluto divieto di comunicare il nome del venditore per impedire che, oltre al vantaggio del guadagno per la vendita dei prodotti, abbia anche una pubblicità.

Fortunatamente, alcuni produttori e distributori (come MPI Electronic e BenQ Italy) hanno scelto di proporre promozioni su prodotti con forte sconto (spesso superiore a qualsiasi co-buy), scegliendo l'ufficialità di una piccola campagna pubblicitaria veicolata da AV Magazine.

Detto questo, vi invito a dire la vostra.

Emidio
 
Emidio Frattaroli ha detto:
Detto questo, vi invito a dire la vostra.

Colgo questa richiesta per portare un mio modesto contributo.

Personalmente ho organizzato un paio di co-buy prima di avere la qualifica di Operatore, pur lavorando da anni come dipendente nel settore ed avendo la possibilità di conoscere canali preferenziali per la distribuzione e l'acquisto.

Ogni volta che l'ho fatto è stato perchè ho voluto dare la possibilità anche ad altri amici (che considero tali, dato che questo "spazio virtuale" mi ha dato la possibilità di incontrare delle persone che frequento regolarmente) di aprofittare dell'offerta, e perchè no, di spuntare a mia volta un prezzo ancora migliore di quello che avrei ottenuto acquistandone un solo pezzo. Se di tornaconto personale bisogna parlare, possiamo dire che quello che ha spinto me è il medesimo che muove ogni persona che intende partecipare ad una di queste offerte, con la differenza che ho mosso il sedere per poter usufruire di quei privilegi.

Sul fatto che poi si organizzino per fare pubblicità occulta od altro, mi sembra alquanto contorto come ragionamento. Direi che è inevitabile che con il crescere di una comunità, anche la possibilità che operatori (espliciti o sotto mentite spoglie) cerchino di approfittare di questo veicolo pubblicitario "gratuito" diventi una concreta ipotesi, e posso capire da "appassionato" un certo grado di diffidenza. Ma non si possono accusare delle persone (od il Forum e la sua struttura) di favorire a prescindere azioni "criminose" : per fortuna il processo alle intenzioni non è qualcosa di ammesso. E poi ci vogliono prove concrete a sostegno di questo.

Io stesso sono stato accusato molto poco velatamente da un altro operatore del settore di non "chiarezza" quando è stato formato il gruppo d'acquisto per il lettore DVD Marantz mesi fa: questo a dimostrazione che anche per chi lavora (e mangia) con questo mondo, a volte, le cose possono sembrare meno cristalline di quello che sono, ma semplicemente perchè non si ha la visibilità completa su tutta la questione. Partire con l'idea che qualsiasi cosa nasca in "malafede" o per mero tornaconto personale è squallido oltre che riduttivo, dal mio punto di vista.

Poi ripeto, esistono le persone "buone" e quelle "meno buone" : anche una comunità telematica rispecchia il costume e la mentalità del popolo che la frequenta. Ma prima di accusare qualcuno di qualcosa bisognerebbe avere l'onestà intellettuale di esaminare se stessi in prima battuta.

Le regole del Forum a mio avviso sono già abbastanza ristrettive in questo senso, permettendo la formazione di gruppi d'acquisto ma tutelandosi da fenomeni di pubblicità occulta od altro. Tutti i regolamenti sono perfettibili e probabilmente anche questi punti verranno ritoccati in futuro, ma mi sento di scagionare Emidio e gli altri membri dello staff da "accuse" come quelle mosse da mico.

Chi non è del settore (e di professionisti non implicati direttamente con il mondo A/V pullula il forum) dimostra solo buona volontà (ed una certa dose di ... masochismo :D) ad organizzare un co-buy. Le persone che cercano di farlo per mero tornaconto personale il più delle volte vengono smascherate subito perchè i loro atteggiamenti non sono cristallini o perchè le condizioni di adesione non sono propriamente chiare.
Per tutti gli altri è solo una immensa rottura di scatole ricevere decine e decine di richieste di informazioni che si sviluppano per il 95% delle volte in "ahh ... ma credevo che il prezzo fosse più basso (perchè ovviamente a questa persona solitamente le cose vengono regalate :rolleyes: ) " .... "mi spiace, ma non posso adesso, casomai contattami più avanti (come se tutti fossero a disposizione di altri od avessero un negozio)" .... " od alti messaggi "inutili" ; gestire la cosa nei tempi e nei modi stabiliti stando attenti a non infrangere il regolamento e poi finalmente (se la cosa va a buon fine, ma non è sempre così) portarsi a casa l'agognato bene.

A quel punto è chiaro che ognuno di noi ha un approccio diverso alla questione. Esiste la persona che è sovreccitata dalla cosa e vede solo aspetti positivi a prescindere. Esiste il super critico che cerca allo spasimo il "pelo nell'uovo". Esiste chi ha un minimo di capacità analitica e prova a dare un suo contributo fattivo alla cosa e poi esiste chi semplicemente si gode il suo acquisto e non gli importa della valutazione delle altre persone. Come si può accusare qualcuno a prescindere di non essere "onesto" nel giudicare il proprio acquisto ? E poi, soprattutto, come si può pretendere che una persona sia dedita anima e corpo al forum, sempre pronto a rispondere alle richieste più varie (magari anche formulate in modo tutt'altro che educato ... come capita sempre più spesso ...), quando magari l'argomento trattato non lo interessa ?
E se una di queste persone non ci risponde, diventa un disonesto che spinge il "suo" prodotto solo per tornaconto privato ?

Io non credo che Emidio si debba preoccupare di questo caso recente.
I co-buy sono utili ed interessanti, uno strumento importante che può agevolare molte persone. Per tutti gli altri aspetti, ovviamente, serve applicare un pizzico di buon senso ed essere prima di tutto onesti verso il prossimo. Solo chi è sempre coerente (ahhh ... ma quanto costa ....) alla lunga riceve il giusto compenso.

Io la penso così.

mandi !

Alberto :cool:
 
passo di qua, va....^__^

Entro in sviolinata OT solo ora, perchè ero impegnato a fare i calcoli delle ultime mie entrate multimilionarie sul mio conto personale COBUY@ISole CAYMAN ^__^

Per chi è arrivato dopo, lo dico a chiare lettere: il Mico ce l'aveva col sottoscritto, mega organizzatore totale globale di COBUYs@AVFORUM...Quindi ritengo necessaria, sperando di non tediarVi , una piccola difesuccia personale.

ANEDDOTINO che dipinge il personaggio sasadf:
Alla terza giornata del TAV di quest'anno, il Sig.Russo(K.A.M.Mitsubishi Italia), quando mi ha rivisto la "sediciassottesima" volta davanti al suo stand a spiegare le ragioni del Co buy che sarebbe sorto, aveva queste facce (^__^) :mbe: :cry: :nono:

Mio tornaconto personale!? certo :)
tanti amici in più, un vpr che a prezzo di listino non mi sarei potuto permettere, un pizzico di gratitudine, ed anche un venditore, ormai amico da tempo(e che negli anni ha anche portato inserzioni su avforum, cosa che non fa mai male: aiutare il padrone di casa), che ha con me ampia disponibilità(che viene poi sfruttata da tutti i miei amici).

Onesta intellettuale dei venditori? Loro vendono, e lo fanno per campare: per loro il CO buy è solo una forma diversa di divulgazione, ed è ovvio che si aspettano dai co buyisti un atteggiamento morbido al riguardo dei giudizi dei loro prodotti.
Ma l'onestà intellettuale del sottoscritto di Ninja e di Stazza qui, e per gli altri organizzatori di Co buy altrove, è inattaccabile.

ANEDDOTINO per chiarire.
Un famosissimo negozio, un tre anni fa circa, mi chiamò annunciandomi "SPORGIMENTI"(:D) di querela per diffamazione, con titolare che tra un Sasà, ed un "BEEEP NO COMMENT", era letteralmente infrocito con me
Questo perchè dopo la visione del prodotto, organizzato da me e da un altro utente storico ultimamente defilatosi, massacrai spietatamente sia il prodotto che chi ce lo mostrò in modo vergognoso: una platea gremita di circa 30 persone, e attaccò alla sinfrasò un dvd player osceno in S.video.
Di fronte ad una COSTELLAZIONE DI DEAD pixels, il venditore asserì che era solo un difetto che poi si "riiaggiustava da solo" .
Per vendere i VPR ordinati quel venditore fece una gran fatica....perchè sbeeptanai tutta la penosa scenetta sul forum....
(ed in quel frangente, AVFORUM ed il suo amministratore, immediatamente contattati dal venditore per tappare la falla, non fece assolutamente nulla....)

AH! le querele non arrivarono....
(....come non credo ne farò partire oggi io.....:) )


Divertitevi...
...e se oggi citofona il corriere a casa mia....:yeah: :winner:
(peccato che Stazza con i suoi ultimi SS, mi abbia rovinato l'ingresso da Prima donna....questo, per voi che mi conoscete tutti, era l'unico vero motivo dell'organizzazione del co buy_ potermi vantare di essere stato il primo: ma poi un bel giovedì mattina mi contatta un amico e mi dice: sai, sabato vengono un pò di ragazzi, e mi piacerebbe....ed io di fronte all'immagine di tanti miei cari amici che avrebbero sbavato davanti al primo MITSU in ITALIA, con il padrone di casa, mio amico fraterno, tronfio di orgoglio per la sorpresona fatta, mi ha fatto rinunciare anche a questo feticistico piacere...)



Dico una cosa a qualunque "mico"(HIHIHIHI: in latino significa "microbo, batterio, virus"....vorrà dire qualcosa?!? ^__^ ) si presentasse qui da noi: se paventi cose così diffamanti e da disonesti, sei semplicemente uno che non può far parte del gruppo, perchè non potrai mai afferrare questi sottili piaceri feticistici da "early Adopter Ninjeschi": PER TUTTO IL RESTO C'E' MASTERCARD (che io non ho!!^__^)
 
Ultima modifica:
Quoto l'Alberto-pensiero.

E ne approfitto per scusarmi con Sasa'... dal momento che inizialmente ero interessanto anche io al co-buy del Mitsu.. ma tempo di non aver esplicitamente dato la mia rinuncia sul thread correlato o via messaggio privato...
 
....eh, tranquillo lo so, cobra:boh:

Hai speso tutto nell'ultima (fallimentare) campagna elettorale :fiufiu:

Se venissi più spesso nel sasadf World, (e magari foraggiando un pò il sottoscritto:fiufiu:), potrei anche realizzare il tuo sogno...:read:

No problem per il MITSU:)
Come puoi vedere, di "rogne" ne ho avute ben altre...:boxe:
 
sasadf ha detto:
Un famosissimo negozio, un tre anni fa circa, mi chiamò annunciandomi "SPORGIMENTI"(:D) di querela per diffamazione, con titolare che tra un Sasà, ed un "BEEEP NO COMMENT", era letteralmente infrocito con me
:D :D :D
Il tuo fascino non conosce barriere di gender!
Non ho resistito, scusate.

Rientrando nell'importante topic, quoto in toto big Alberto.

Tra l'altro il mio proiettore l'ho comprato mediante co-buy proprio su questo forum e, se fosse possibile, parteciperei a co-buy anche per vacanze, auto, case, escort service... ;)

Aggiungo che ciascuno ha gli strumenti per valutare la credibilità della persona che recensisce o parla di un prodotto.
Credibilità che spesso è stata costruita negli anni.
E il numero dei posts è soltanto uno dei parametri. :cool:
 
Anch'io mi accodo ai quotatori dell'Alberto pensiero ed aggiungo che questo episodio particolare mi sembra molto circoscritto e poco significativo.
In fondo chi non ha mai preso un "fungo", un po' di pomata e passa. :D

Di co-buy ne ho visti decine sul forum ma ho partecipato solo ad uno.
Devo ammettere che se non fosse stato organizzato da un member di cui mi fido pienamente non avrei mandato la bella cifretta richiesta, ad un venditore che personalmente non conosco, così a cuor leggero e fra i primi a farlo.

Quindi, collegandomi anche alle considerazioni di Faber:
faber magnus ha detto:
Credibilità che spesso è stata costruita negli anni.
E il numero dei posts è soltanto uno dei parametri. :cool:
se proprio bisogna mettere mano alle regole sui co-buy, già molto rigide, l'unica modifica che mi sentirei di suggerire è che sia gli organizzatori che i partecipanti ai co-buy, abbiano maturato una certa anzianità sul forum.

Un member che si iscrive solo per partecipare ad un co-buy o peggio ancora per organizzarne uno, e se ne sono visti, a me lascia un po' perplesso.

Personalmente non capisco perché per vendere un player da € 100 sul mercatino, dove male che vada il "fregato" è uno solo, si debba avere anzianità e frequentazione mentre per organizzare un co-buy da qualche decina di migliaia di euri basta un qualunque signor nessuno.

Quanto all'entusiasmo che si trasforma in beneficio, bhè, bisognerebbe analizzalizzare la cosa molto opportunamente, opponendo l'opponibile in opposizione a ciò che si oppone in opposto, senz'altro opporre.


Ciao.
 
Girmi ha detto:
Quanto all'entusiasmo che si trasforma in beneficio, bhè, bisognerebbe analizzalizzare la cosa molto opportunamente, opponendo l'opponibile in opposizione a ciò che si oppone in opposto, senz'altro opporre.

:eek: :eek: a proposito di "funghi .... allucinogeni" .... :eek:

:D :D

Mitico !

Alberto :cool:
 
Questa regoletta s'ha da fare: almeno sei mesi di anzianità per chi vuole organizzare o gestire un cobuy, con almeno 50 posts..... io propongo...

Eppoi, come avevo proposto già altrove: forum personalizzato per i cobuy, proprio per permettere agli ottimi moderatori di monitorare meglio il tutto....(basta che non l'affidate a Calabrone :ops2: )
 
posso solo dire che è la prima volta che partecipo ad un co-buy (si quello "incriminato":D ) e la giudico una esperienza ottima.
Ho potuto acquistare un oggetto ad un prezzo mooolto vantaggioso, ho avuto modo di conoscere persone molto corrette e simpatiche, e posso garantire che qua, NESSUNO, ha fatto qualcosa per ottenere dei tornaconti personali se non, quello di acquistare un prodotto, difficilmente reperibile in questo momento, ad un prezzo il migliore di qualunque altro presente in questo momento su qualunque sito online del globo terracqueo.(bello eh...il globo terracqueo, quel vinello non era male..:p ).
 
ragazzi a me spiace che qualcuno si senta tirato in ballo, io DAVVERO non ce l'ho con nessuno, non sono proprio il tipo!

Ho semplicemente pensato, quando mi vedevo determinate persone eccessivamente contro (solo perchè chiedevo un'informazione che non sapevano darmi con certezza) che, non conoscendoli, potesse essere un tentativo di buttarmi fuori dalla discussione per evitare domande fastidiose in tempi di co-buyer indecisi.
Poi ho capito il tipo di persone (mooolto accaldate, ma oneste senza alcun dubbio) ma mi è sorta questa legittima domanda...
mettiamo che per assurdo (e ripeto 100 volte per assurdo!) un gruppo di 2/3 persone decidano di fare un co-buy, stabiliscono un prezzo che solo vendendo TOT vpr possono garantirsi...possono permettersi che qualcuno cambi idea?!
mettiamo che:
succede che si viene a sapere di difetti o mancanze, blocchi etc...limiti sul prodotto precedentemente ignorati...
ovvio che alcune persone NON TRASPARENTI (non è questo il caso, RIPETO, tutto in TEORIA) potrebbero deviare la discussione, far nascere risse, distogliere l'attenzione in mille modi dalle domande innocue (ma fastidiose) di alcuni.

Che si fa? Come si fa a restare leali e neutrali se ci sono in ballo affari da migliaia di euro, con centinaia di euro di risparmio per alcuni?
Questo è il caso della SLEALTA', rarissimo per fortuna, e facilmente evitabile con un saggio controllo dei moderatori e regole severe per chi propone co-buy.

poi c'è il problema (molto più umano e comprensibile) dell'eccessiva vicinanza tra chi "entra nelle grazie" di un fornitore (negozio, azienda, etc...marchio, etc...) e, come si fa con un amico, TENDE fortemente a parlarne bene, trascurando analisi complete che tengano conto di piccoli o grandi difetti, atteggiamenti che, senza quel rapporto di convenienze reciproche (dovute agli sconti garantiti nel co-buy per uno e alla pubblicità, vendite e immagine positiva per l'altro) non sarebbero stati seguiti.

Insomma, per dirla tutta...se un negozio o una persona vi fanno un PIACERE, vi vendono quello che più desiderate a prezzo scontato e ve lo danno tra i primi in Italia, come si può pretendere che si dica qualcosa di male in ritorno?

Può capitare, un pò capità già, è normale che accada...ma il forum ha davvero bisogno di diventare un supermercato? ci sono altri mille modi per farlo che non proiettino (è il caso di dirlo) ombre e sospetti su ogni messaggio o risposta che parta da persone "in affari".

Tutto 100% IMHO, senza ALCUN RIFERIMENTO A NESSUNA SITUAZIONE REALE, solo idee sfuse dopo riflessioni su alcune situazioni plausibili.

p.s. mi spiace che alcuni si sentano presi di mira, situazioni sospette sul forum non ce ne sono, ho capito grosso modo la serietà di tanti qui dentro, ma il problema potrebbe cmq presentarsi in futuro.
 
Ultima modifica:
Non ho partecipato a nessun co-buy, anche se ci sono vicino con quello futuro del VP50.
A mio parere prima di organizzare un co-buy occorrerebbe prima capire bene come funziona un oggetto che deve già avere una discreta diffusione in Italia.

Dovrebbe essere almeno uscito da 2-3 mesi in modo che si conoscano prima i punti di forza e i punti deboli.

Così si eviterebbe che fallisca per ritardi nelle consegne (vedi HD-DVD) e che le opinioni siano già molte.

Se un oggetto annunciato è stato visto in una fiera e quasi nessuno ha una visione casalinga di qualche settimana è chiaro che molti utenti sono interessati ma si basano su prove fatte da altri impossibili da replicare prima di accettare il co-buy.

Su molti siti e riviste si provano le apparecchiature e ogni redattore ha una sua opinione.
Molti articoli su internet parlano bene o male di un prodotto ma se pubblicano tutti gli screenshot verdi a me viene da pensare che:
1) non lo hanno tarato
2) nella configurazione out-of-box la colorimetria è sballata di grosso
Allora non mi fido più di tutto l'articolo.

Anche con una visione personale non si è sicuri perchè se vado in un negozio, vedo il proiettore ed è stato tarato male o il telo non è adeguato, non me lo lasciano ritarare per qualche ora.

Quindi noi utenti siamo disorientati da informazioni a volte discordanti e non chiare anche leggendo gli stessi manuali perchè nessun produttore pubblica i difetti o i limiti dei propri prodotti.
Solo le opinioni di diversi utenti finali possono aiutare ad avere una idea più vicina possibile alla realtà.

Poi ci sono le esigenze soggettive che fanno scegliere un prodotto invece di un altro anche se generalmente il prodotto è migliore dell'altro.

Come si fà a descrivere o provare l'incidenza dell'iris automatico che personalmente dà molto più fastidio del livello del nero generale.
Ci vanno sequenze particolari con veloci transizioni a immagini ad alta luminosità con quelle a bassa.
Questo iris automatico può avere delle modalità di settaggio ma non viene spiegato bene come disattivarlo o che differenza c'è nelle varie modalità per ridurlo al minimo.

Forse nel peso del co-buy si può mettere quello di essere partecipanti a un grosso forum e parlare ovviamente bene del prodotto appena acquistato o lasciarsi trasportare dall'entusiasmo per il nuovo prodotto che ovviamente è migliore del precedente.

Ma se il prodotto arriva magari con una macchia dentro l'obiettivo è chiaro che la macchina è uscita guasta dalla fabbrica e il prodotto è sempre valido, ma è interessante in questi casi capire come funziona l'assistenza.
Se il prodotto è nuovo nuovo può avere dei bachetti ed essere soggetto a miglioramenti e release in fabbrica che possono essere ininfluenti o meno all'acquisto.

Se non funziona il riconoscimento HDCP su HDMI o la risoluzione è bloccata su VGA potrebbero esserci problemi gravi.

Come si fa a parlare di assistenza se è già difficile fare arrivare il prodotto in Italia, figurarsi il pezzo di ricambio.

Forse concentrarsi sui prodotti invece di prendere in giro chi posta per chiedere informazioni potrebbe aiutare come evitare il più possibile gli off-topic.
Secondo me se si organizzava il co-buy del Mitsubishi a gennaio le cose erano molto più tranquille e i potenziali compratori potevano avere le idee più chiare, magari entravo anche io.
 
Ultima modifica:
sasadf ha detto:
Mio tornaconto personale!? certo :)

Anch'io ho organizzato il cobuy dei plasma pioneer principalmente per godere di un prezzo più basso e per la presunta gratitudine degli aderenti.
Però, credo che d'ora in avanti parteciperò solo a quelli organizzati dagli altri.
In particolare fui infastidito quando un utente lamentò la poca importanza che avrei dato ad un problema sul suo plasma al solo fine di evitare cattiva pubblicità alla pioneer.
Ciao
Luigi
 
Da novellino del forum (mi sono iscritto da relativamente poco ma è quasi un anno che lo seguo) vorrei fare solo tre osservazioni.
1) Da quello che ho potuto vedere chi organizza il co-buy di solito è un appassionato interessato all'acquisto che mediante questo mezzo pensa di poter avere un prezzo più vantaggioso per l'oggetto del suo desiderio, se questo viene definito interesse personale, lo ritengo più che legittimo e da fruitore di un co-buy sono molto grato alla persona che si rompe le scatole, investendo il suo tempo, con il fornitore e con noi per ottenere un buon prezzo.
2) Proprio essendo appassionato del prodotto tende a tirar fuori tutte le pulci e i difetti che a volte, per un osservatore poco avezzo a questo mondo, manco li riterrebbe tali. Ne consegue che, se saltasse fuori un problema grave, il primo a non volerlo acquistare sarebbe proprio chi l'ha proposto, a meno che non abbia un perverso senso masochistico di spendere soldi per un qualcosa che a lui stesso non piace. A pensar male uno potrebbe obiettare che conoscendo il venditore potrebbe volergli fare il favore di fargli vendere quello che ha ma a me sembra un raginamento alquanto contorto.
3) Nessuno obbliga qualcuno a comprare quel che sia attraverso il co-buy quindi se dopo aver chiesto delle informazioni la cosa non ci convince si lascia stare e finisce li, non vedo particolari problemi in tutto questo (ma forse sono solo io che non ho afferrato qualcosa se è così chiedo umilmente dei lumi al riguardo).
Concludo con il rigraziare pubblicamente chi si impegna nell'organizzazione di questa forma di acquisto (personalmente ora sono interessato ad acquistare un VPR lcd 720p e ho chiesto informazioni a chi li a proposti ultimamente ricevendole sempre in maniera puntuale e precisa assieme a una generale disponibilità nel rispondere ai miei dubbi).
Mandi
 
Top