|
|
Risultati da 1 a 6 di 6
Discussione: Componenti per autocostruzione casse
-
11-03-2008, 12:34 #1
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2008
- Messaggi
- 687
Componenti per autocostruzione casse
cerco consiglio da veri esperti: quali sono i componenti sciolti di qualita' migliore per autocostruzione casse acustiche? Dal sito della Ciare ho scaricato numerosi progetti interessanti, ma sono altoparlanti validi? In alternativa ho sentito parlare anche di Coral, Peerless ed RCF. In quanto ai cabinet, me li realizzerebbe direttamente il mobiliere che ha fatto tutto l'arredamento della sala, evitando inutili discussioni con la moglie
Grazie in anticipo a chi mi aiutera'
-
11-03-2008, 12:59 #2
La tua é una domanda troppo generica.
Esistono centinaia di marche di componenti e migliai di progetti.
Per provare a renderti conto dell'offerta puoi cominciare a guardare qualche negozio specializzato come:
http://www.audiocostruzioni.com/
http://www.lautsprechershop.de/
http://www.madisound.com/index.html
Giusto per avere 3 paesi e 3 lingue diverse.
-
11-03-2008, 13:08 #3
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2006
- Messaggi
- 2.137
devi stabilire un budget, definire vincoli estetici e/o dimensionali e cercare di capire cosa ti serve es. che tipo di utilizzo ci farai ed a che volumi pensi di ascoltare; poi ne possiamo parlare.
il fai da te senza faidate non è che sia particolarmente economico e/o divertente...
Penso che la sezione giusta del frm per queste discussioni sia Autocostruzione e DIY e non questa.Ultima modifica di amrvf; 11-03-2008 alle 13:52
-
11-03-2008, 13:11 #4
Si, la sposto nella sezione DIY.
-
12-03-2008, 12:22 #5
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2008
- Messaggi
- 687
Anzitutto mi scuso di nuovo coi moderatori, stavolta per aver "cannato" sezione....
Poi ringrazio dei pareri, e devo precisare che:
1) vincoli di budget particolari non ne ho, e in quabnto all'estetica, il cabinet me lo costruirebbe il mobiliere, per quello ho trovato interessanti i progetti sul sito Ciare
2) queste "creazioni"andranno collegate ad un HT, pero' va considerato che io ascolto tutti i giorni musica, di generi variabili tra jazz, fusion, musica classica, italiani e mix tipo Rondo' Veneziano, oppure vangelis e simili.
3) la mia sala e' grande (50 mq) ma gia' ora il sub passivo Jensen SE30 fa tremare tutta casa, e non richiedo pressioni sonore da concerto
-
12-03-2008, 12:25 #6
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2006
- Messaggi
- 2.137
Quali progetti del catalogo ciare hai trovato interessanti?
ci descrivi il resto del tuo impianto?
c'è un' altra discussione aperta su questo argomento, vedi se trovi degli spunti interessanti.