|
|
Risultati da 1 a 4 di 4
Discussione: Motorizzare il telo per Videop.
-
03-03-2008, 09:37 #1
Member
- Data registrazione
- Feb 2008
- Messaggi
- 43
Motorizzare il telo per Videop.
Ciao, mi potreste dare dei consigli su come poter motorizzare un telo?
Grazie
Stefano
-
03-03-2008, 11:03 #2
Credo ci siano già alcune discussioni in cui si è parlato dell'argomento, una anche abbastanza recente, prova fare qualche ricerca (tasto giallo "cerca" in alto nella colomnna di sinistra).
Comunque, in linea di massima, l'unico sistema, utilizzato anche dai produttori, è quello di impiegare un "motore tubolare", chiamato in questo modo prechè ha esattamente la forma di un tubo, lungo 50 - 60 cm., che si infila perfettamente all'interno dei rulli utilizzati normalmente per le tende da sole o tapparelle.
Le dimensioni sono standard per impiegarlo con i rulli suddetti.
Alcuni grossi centri commerciali li vendono, così come i rulli e gli acccessori necessari, tipo i supporti laterali.
Esistono in vari modelli a seconda del peso che devono sollevare, per i nostri usi vanno bene quelli più piccoli, che sollevano già decine di Kili.
Io ne ho comprati un paio da Castorama per la realizzazione delle schermature del mio schermo, il prezzo non è economicissimo, intorno ai 70 €, comunque molto meno di quanto li vendono nei negozi di tende/tapparelle.
Si trovano anche in vendita in rete, se usi le parole "motore tubolare" su Google trovi moltissimi risultati, il primo della lista è il sito da cui ho ricavato la foto, che vende anche direttamente.
Il motore è alimentato direttamente a 230 V, nella confezione del motore solitamente c'è anche il commutatore da impiegare per i due movimenti.
Ciao"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
03-03-2008, 11:13 #3
-
03-03-2008, 11:44 #4
Member
- Data registrazione
- Feb 2008
- Messaggi
- 43
Grazie infinite...io ho cercato , ma nelle discussioni che ho letto non sono riuscito a trovare una spiegazione così dettagliata come quella che mi hai dato tu.
Ora mi metto alla ricerca del motore tubolare.
Ancora una cosa, io ho il telo lungo circa 2,50mt, basta un solo motore tubolare?
Per poter inserire il motore tubolare,cosa devo fare?
E' necessario togliere o modificare la molla che serve per far salire il telo?
Ciao
StefanoUltima modifica di stiven20; 03-03-2008 alle 11:51