• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con elettroniche Marantz e diffusori ancora da definire. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Mission Impossible sub da 18" a sogliola?

amrvf

Active member
Dopo aver sconato il subbetto che avevo incassato nel controsoffitto, (gli imperativi WAF restano sempre gli stessi invisibilità quasi totale... :( ) l'unico spazio possibile per posizionare il sub è sotto ad un tavolino con uno spesso piano in cristallo nell'angolo tra i due divani ad L; lo spazio a disposizione è di circa 60X60X30 cm.
Prima di spendere in nuovi altoparlanti voglio provare a costringere il GBS 3418 in una improbabile sospensione pneumatica da circa 50 litri al netto del volume da lui occupato.
Le esigenze domestiche sono limitate, mi basterebbero un centinaio di dB a partire dai 30 ai 60 Hz con risposta aiutata da una equalizzazione elettronica, il box è in fase di incollaggio, probabilmente già da stasera dovrei iniziare a misurare e vedere se il bestio riuscirà ad esprimersi anche in un volume così limitato ed in un caricamento a lui non congeniale, alla simulazione sembrerebbe di si....:rolleyes:

 
Ultima modifica:
Beh, in ambito car audio se ne vedono di ben peggio... :eek:
Non credo che sia il massimo ma tentare non nuoce, quindi fai benissimo a provare, e poi la generosità dell'altoparlante dovrebbe aiutare a raggiungere la pressione desiderata.
Unica cosa che farei sarebbe di dotarlo di piedini e far emettere il cono verso il pavimento, altrimenti se lo rivolgi verso il tavolino avrai un ottimo shaker per le bibite! :p :p :p
 
Naturalmente il cono è rivolto verso il basso e la sogliola verrà montata su ruote, una delle perplessità è il limitato spazio tra wf e pavimento.
Tra il pannello inferiore ed il pavimento ci saranno solo 70 mm e 35 sono occupati dalla sospensione del wf...:rolleyes:
 
consiglio!

ciao sfizioso il progetto xkè ne ho fatto 1 quasi identico ma con 8 altoparlanti da 20 cm a me faceva paura per come andava veloce e profondo!cmq torniamo a te perche invece dei piedi non fai 1 base grande quanto il box con al centro 1 cono da circa 35 cm che permetta all'aria spostata di defluire parallelamente al pavimento?sai che pacchia d'estate i piedi freschi grazie al sub?cmq ti mando 1 schizzo di massima del progetto
ale
 

Allegati

amrvf ha detto:
Dopo aver sconato il subbetto che avevo incassato nel controsoffitto, (gli imperativi WAF restano sempre gli stessi invisibilità quasi totale... :( ) l'unico spazio possibile per posizionare il sub è sotto ad un tavolino con uno spesso piano in cristallo nell'angolo tra i due divani ad L; lo spazio a disposizione è di circa 60X60X30 cm.
Prima di spendere in nuovi altoparlanti voglio provare a costringere il GBS 3418 in una improbabile sospensione pneumatica da circa 50 litri al netto del volume da lui occupato.

se tante volte cambi idea ma la cassa deve rimanere quella opta per un vecchio JL Audio 18W3 che lavora in chiusa da 50litri...perfetto no??:)
 
amrvf ha detto:
Tra il pannello inferiore ed il pavimento ci saranno solo 70 mm e 35 sono occupati dalla sospensione del wf...:rolleyes:

D'altra parte il progetto sfrutta tutto lo spazio disponibile e i parametri non si possono variare.
Al limite si potevano sacrificare un pò di litri per lasciare maggior spazio alla fuga dell'aria, ma ormai il mobile è fatto e non resta che provare.
Quello che mi fa ben sperare è l'equalizzatore elettronico con cui potrai correggere eventuali rimbombi dato che il sub è in un angolo e quindi avrà dei rinforzi in alcune gamme riprodotte.
Non sono d'accordo con Giamba perchè non vedo di buon occhio i sub da macchina riadattati da ht. Piuttosto una soluzione migliore sarebbe un radiatore passivo peerless che ha pochi litri di volume (una trentina per il 10 pollici).
Tienici aggiornati che l'esperimento è interessante. ;)
 
Attento che non cammini per la casa... :D Mi sa molto di "sub radiocomandato" con le ruote, io ci metterei un'antennina già che ci sei... ;)
 
Scusate l'assenza, sono appena rientrato dal lavoro.
procediamo con ordine:

1) Sotto non c'è spazio per nulla, già adesso il bordo della sospensione è a meno di 4 cm dal pavimento, inoltre ho optato per le ruote perchè deve essere possibile spostarlo con facilità per pulizie varie. Sarei potuto entrare altri 2 cm dentro il telaio che regge il piano del tavolino, ma ho preferito evitare perchè in quel caso non sarebbe stato più possibile spostare il sub senza alzare il tavolino (pesante e delicato).

2) utilizzo questo wf perchè l'ho già, altrimenti ne avrei preso uno da 32 più adatto ad esprimersi in volumi ridotti.

3) i divani sono disposti ad angolo ma il sub è in mezzo alla stanza (più o meno a metà della parete lunga di circa 8 metri) accostato alla parete.

4) non può andare in giro, al limite può solo dare qualche colpetto ogni tanto, inoltre i livelli di ascolto condominiali sono abbastanza limitanti.

scendo in cantina e vedo di montare il bestio...
 
Mi pare che ci siamo! :D



Nessuna equalizzazione, solo un passa alto @ 25 Hz ed un passa basso a 50 Hz @ 24 dB/oct.

La coda a 20 Hz è una risonanza caratteristica della mia cantina.

La scala non è azzerata il livello reale è una ventina di dB in meno.

vedremo nei prossimi giorni cosa combinerà attaccato all'impianto HT con il piccolo ampli da 100 w che dovrà condividere con i bass shacker;anche se mi sa che avendo la sogliola proprio accanto al divano potrò fare a meno dei body shacker...:rolleyes:
 
Ottimo risultato! ;)
Certo 100 watt non sono certo una potenza esorbitante, ma secondo me sufficiente solo per il woofer. Anche io ho i bass shaker nel divano, ma li uso solo con le console durante i giochi per aumentare il coinvolgimento. Durante i film li trovo "di troppo", anche perchè li sento leggermente in ritardo rispetto al sub, forse il sistema sedere-divano non è "accordato" a dovere... :p
Occhio anche all'impedenza vista dall'ampli se colleghi in parallelo sub e shaker, se il finale non è robusto potrebbe andare in crisi.
 
sub e bass shacker lavorano su due canali indipendenti ed il finale è un pro da 120 WRMS per canale su 8 Ohm vecchio stampo, senza ventole e con due enormi dissipatori.

Non potevo diminuire il volume della cassa per aumentare la distanza da terra, il wf ha un ingombro posteriore di circa 200 mm ed ho lasciato poco più di 20 mm per far respirare almeno un po' la bobina.
 
io l'ho visto e sentito dal vivo:) il "piccolo" se la cava proprio bene ^_^ ma anche i body shaker fanno il loro sporco lavoro.. e vedere alcune scene di Riddick è stato DIVERSO dalle altre volte :)
 
Beh, adesso va molto meglio, ho portato a casa dalla cantina il DEQ2496 ed ora la risposta è più lineare:


P.S: la risposta è troncata sotto ai 30 Hz per limitare l'escursione, anche se in effetti la SP non è il Bass reflex, devo fare delle prove... :rolleyes:
 
Ultima modifica:
Mi correggo, non è troncata dal filtro ma sotto ai 30 Hz non emette proprio, anche togliendo l'equalizzazione negativa.
più in là proverò a forzare l'emissione in gamma bassissima, anche se penso che l'ambiente non lo consenta.
 
Cmq sia 30 hz per un cassa chiusa direi che è un ottimo risultato "reale" e non raccontato dalle targhette di tanti sub in commercio... :)

Ma almeno il suono come si presenta???
 
Direi molto interessante, anche se l'ambiente ma sopratutto il sub a ridosso della parete ed a 35 mm dal pavimento presenta una risonanza @32 Hz, infatti la waterfall presenta la prima codina a questa frequenza. Devo comunque ancora lavorare sull'equalizzazione perchè basta sedersi dall'altro lato del divano per stravolgere completamente la risposta in frequenza del sub tanto che ho dovuto memorizzare due curve di equalizzazione.
E' inevitabile, quando siedi a sx sei a 50 cm dall'altoparlante ed a meno di un metro dalla parete, mentre quando siedi a dx la distanza dall'altoparlante triplica e raddoppia la distanza dalla parete :rolleyes:

 
Ultima modifica:
nuovo motore per il sub sogliola:
i291486_GBS515.JPG


Dovrebbe essere più indicato per un utilizzo domestico in volumi limitati del suo fratellone da 18" oltre ad avere una FS sensibilmente più bassa.

questi i parametri:
Sensitivity / S.P.L. : 94,5 dB±2 dB
Power RMS : 700 W
max. Power : 1200 W
Equivalent Diaphram Radius : 100 mm (4")
Diaphram Mass inc. Airload (Mms) : 189 grams
Magnet Weight : 82 oz ( ca.2,32 kg)
Ne Weight : 10.5 kg
Resonant Frequency (fs) : 22Hz
DC Resistance (Re) : 5.6 ohm
Total Q (Qts) : 0.29
Mechanical Q (Qms) : 4.64
Electromagnetic Q (Qes) : 0.31
Maximum Linear Excursion (Xmax) : +/- 12 mm
Compliance Equivalent Volume (Vas) : 165 liters
 
Ultima modifica:
E' un 15" (diametro esterno 388 mm) sempre gbs come il fratellone da 18".
E' da un po' di tempo che nel sito GBS risulta indisponibile, l'ultimo prezzo al quale è stato venduto era 149 €.
Ora il prezzo è stato ribassato ma da un bel po' di tempo non ce ne sono.
 
Top