|
|
Risultati da 31 a 37 di 37
Discussione: Mission Impossible sub da 18" a sogliola?
-
19-03-2008, 10:58 #31
Però non mi sembra tu sia molto soddisfatto...
Per quanto siano irrealizzabili,la gente ama i sogni. Il sogno ci dà forza e ci tormenta,ci fa vivere e ci fa morire.E anche se ci abbandona,le sue ceneri rimangono sempre in fondo al cuore,fino alla morte...
(Bersek)
-
19-03-2008, 12:23 #32
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2006
- Messaggi
- 2.137
Beh, soddisfatto mai, si cerca sempre di sfruttare al massimo ciò che si ha!
In cantina il GBS515 rispetto al 3418 scende di più, in casa ha un miglior controllo dell'escursione, non va a fine corsa negli affondi più violenti e lavora bene anche a livelli di emissione inferiori. Il miglioramento in casa c'è stato ma mi aspettavo che il cambio di altoparlante influisse sulla risposta in frequenza più che ambiente e posizionamento; ciò mi pare (e sottolineo pare...) strano in quanto alle simulazioni c'era una differenza di Fb di oltre 15 Hz, anche se la risposta sotto ai 40 Hz era coincidente, devo però ancora effettuare altre verifiche.
Purtroppo non posso variarne il posizionamento, già è stato un miracolo riuscire a farlo entrare sotto a quel tavolino in una istallazione quasi a scomparsa. Ho come la sensazione che il finale pro che utilizzo per sub, bass shaker e centrale abbia un subsonico a 30 Hz inserito di default specifico per l'utilizzo a cui era destinato, infatti la risposta del sub (con entrambi gli altoparlanti) è troncata in maniera troppo netta senza nessuna e sottolineo nessuna emissione alle frequenze inferiori tanto da rendere inutile l'inserimento di un filtro subsonico. Mi riservo nei prossimi giorni di provare a pilotare il sub con il nad 2200 modificato che utilizzo in cantina per le prove e che ha una resa sui bassi incredibile, vedremo cosa ne uscirà fuori (anche se nell'eventualità che confermasse i miei sospetti non ho proprio dove piazzarlo). Se la prova sarà positiva opterò per un modulo amplificatore specifico per sub da incassare nel lato non a vista.Ultima modifica di amrvf; 19-03-2008 alle 22:22
-
19-03-2008, 13:36 #33
Un filtro subsonico a 30 HZ ti distrugge di sicuro tutto il lavoro fatto... fai sapere se era quello il problema oppure è proprio relativo al posizionamento...
Per quanto siano irrealizzabili,la gente ama i sogni. Il sogno ci dà forza e ci tormenta,ci fa vivere e ci fa morire.E anche se ci abbandona,le sue ceneri rimangono sempre in fondo al cuore,fino alla morte...
(Bersek)
-
19-03-2008, 19:48 #34
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2006
- Messaggi
- 2.137
L'amplificatore non ha colpa, provato il NAD ed a parte i 7/8 dB in più di livello le curve sono sovrapponibili, il problema stava nell'equalizzazione.
Questi altoparlanti in SP da 50 litri non emettono intorno ai 20 Hz, o meglio lo fanno ma ad un livello molto basso ed inoltre non rispondono all'equalizzazione sino ai 23/24 Hz; in altre parole anche se equalizzi il segnale di parecchi dB sotto ai 24 Hz l'SPL non cresce se non di pochissimo.
La pendenza ripidissima della precedente curva oltre alla naturale attenuazione caratteristica del wf era accentuata dall'equalizzazione spinta alle frequenze sopra i 30 Hz e conseguente taglio ai 20 Hz, mi ero mantenuto molto conservativo in reflex-style
Ho provato a modificare l'equalizzazione spostando il picco intorno ai 25 Hz, la curva risultante adesso mi pare molto interessante, ho guadagnato circa 7 Hz e la sogliola emette in maniera lineare sino ai 25 Hz con una pendenza di attenuazione alle frequenze inferiori minore.
in rosso la vecchia risposta, in viola il LEM in azzurro il NAD entrambi con la nuova equalizzazione.
I grafici NON sono smorzati a terzi d'ottava e quelle irregolarità non sono percepibili ad orecchio, la risposta con lo smoothing a terzi d'ottava è questa:
queste invece le waterfalls, a sx la nuova equalizzazione e destra la precedente limitata a 31 Hz.
Le codine poco sopra i 30 ed i 40 Hz caratteristiche dell'ambiente restano, ma alle nuove
frequenze inferiori la risposta è ben smorzata
Vedremo nelle prossime sere come reggerà con i film il 515 alla nuova equalizzazione e se manterrà il controllo dell'escursione alle frequenze inferiori. il livello di emissione è stato livellato dopo la misurazioneUltima modifica di amrvf; 21-03-2008 alle 12:54
-
19-03-2008, 22:11 #35
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2006
- Messaggi
- 2.137
Penso che i vicini (del palazzo di fronte...
) si siano preoccupati sentendo il passo felpato di godzilla!
quei 7 Hz hanno fatto la differenza, adesso è moolto più coinvolgente, passato a Pearl Arbour dopo una mezz'oretta ho dovuto abbassare parecchio il volume per non inimicarmi tutto il vicinato, la sogliola tirava certe bordate...
ora si che sono soddisfatto!Ultima modifica di amrvf; 19-03-2008 alle 22:34
-
20-03-2008, 09:25 #36
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2007
- Località
- Giarre (CT)
- Messaggi
- 1.683
godzilla finirà per distruggerti casa^_^
-
11-06-2008, 15:39 #37
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2007
- Località
- Roma
- Messaggi
- 152
Se cercate qualcosa a sogliola che scompare sotto i divani volendo ci sarebbe sto driver http://www.bassjunkies.com/text_only.../-AWP312T.html che in cassa chiusa da 32litri e radiatore passivo Peerless XLS12slave (425gr) ed un finale da almeno 700wrms...scapperete di casa!!