|
|
Risultati da 1 a 6 di 6
Discussione: Da VGA a Scart
-
13-03-2008, 13:03 #1
Member
- Data registrazione
- Feb 2008
- Messaggi
- 44
Da VGA a Scart
Salve a tutti, utilizzo il portatile prevalentemente con Windows Media Center collegandolo ad un televisore Thomson CRT 32° 100Hz, che però non ha che la presa s-vhs e scart.
Ho letto che come standard il s-vhs fa un pò ca..... e quindi volevo entrare con il segnale video dalla (VGA) del portatile attraverso la Scart.
Non volendo spendere un capitale per un convertitore ho trovato in internet degli schemi che mi permetterebbero di creare un cavo in grado di "convertire" il segnale della VGA in "RGB" della scart.
Premetto che non ci capisco molto, anzi direi pochino, non ho idea della differenza che passa tra uno e l'altro segnale, ed ecco perchè posto il link dello schema del cavo che è pure in tedesco credo.
http://www.nada.kth.se/~feldt/vgascart/lodning.html
Volevo sapere se ne esistono a prezzi ragionevoli di gia fatti e se secondo voi rischio di bruciare il portatile o il televisore.
Grazie in anticipo, confido nella vostra competenza.
Ogni consiglio sarà bene accetto.
P.S.
Mi scuso in anticipo se ho sbagliato sezione del Forum.
Antonio.
-
13-03-2008, 18:28 #2
Junior Member
- Data registrazione
- Mar 2008
- Messaggi
- 10
Hai provato a guardare su ebay?
-
14-03-2008, 05:45 #3
Member
- Data registrazione
- Feb 2008
- Messaggi
- 44
Si, cè da scart a vga a me serve il contrario.
Nelle varie spiegazioni dicono che sono per portare il segnale video da dvd e simili verso proiettori e simili.
Adesso ho perso il link ma lurkando in giro l'avevo trovato gia fatto ma vogliono 80€, si tratta di un sito tedesco.
A quel punto meglio un convertitore.
-
15-03-2008, 14:03 #4
Junior Member
- Data registrazione
- Mar 2008
- Messaggi
- 6
I segnali che transitano su VGA e Scart sono simili, anzi sono proprio identici per quanto riguarda le componenti colore RGB, mentre c'è una differrenza sul segnale di sync, che viaggia su due canali separati sulla VGA (sono i sync orizzontale e verticale, tant'è che il segnale viene anche chiamato RGBHV), mentre con la Scart i due vengono combinati.
Purtroppo, ti confermo, sembra che questi connettori vga-scart non siano in commercio, se non in qualche sito ultra-mega-specializzato che li fabbrica a peso d'oro. Tra i vari link che ho trovato su come farsene uno da sé c'è questo, che ti consiglio. Io non sono un drago di elettronica, però insomma mettendoci un po' di cura credo si possa fare.
Per non "bruciare" il televisore bisogna esser sicuri che sia in grado di accettare effettivamente quel segnale, nel mio caso c'è scritto chiaramente "RGB" quindi non dovrebbero esserci problemi.
Però scusa... tu hai un CRT 32", quindi immagino SD. La soluzione VGA-Scart va bene se hai la necessità di trasportare un segnale HD, come nel mio caso (ho un Panasonic plasma 37" HD Ready). Se invece il tuo televisore è cmq SD, tanto vale che ti butti sulla s-video, che trasmette perfettamente nella modalità interlacciata classica di tutti i televisori SD.
-
17-03-2008, 08:38 #5
Member
- Data registrazione
- Feb 2008
- Messaggi
- 44
Grazie per l'esaustiva risposta.
Ho letto che si ottengono dei miglioramenti anche su un televisore crt passando da s-video a vga>scart, l'immagine dovrebbe risultare più definita, che abbia frainteso quello che ho letto?
Secondo te, su un televisore crt 32° - 100hz, non noterei alcuna differenza?
Ciao.
Antonio.
-
17-03-2008, 08:56 #6
Se hai un lettore dvd collegato con la scart prova a usarlo in video composito, poi s-video e poi rgb (sempre che il lettore e il tv supportino questi segnali in ingresso) e vedi tu se c'è differenza, quindi decidi per il collegamento migliore, perchè che ci sia un pc o un lettore dvd in rgbs non credo che il tv si possa accorgere della differenza, sempre rgbs a 576i gli mandi...
Sposto in DIY, dove ci sono altre discussioni sull'argomento vga>scart.