|
|
Risultati da 181 a 195 di 306
Discussione: Autocostruzione sistema 5.1
-
14-01-2008, 14:25 #181
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2006
- Messaggi
- 2.137
Lascia stare e non sminc#i@re tutto!!!
con la fresa a cuscinetto verrà fuori una porc@t@, il lavoro (mi dispiace dirlo ma come avevo detto...) era da fare prima di forare, con la fresatrice e l'accessorio per le fresature tonde. Prima prova, senti, ascolta, paragona e poi decidi, a modificare c'è sempre tempo.
Adesso devi solo ascoltarti la tua musica preferita, al limite togli i telaietti e prova a rilevare le differenze.
-
14-01-2008, 15:00 #182
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2007
- Località
- Giarre (CT)
- Messaggi
- 1.683
@amrvf:
infatti NON FARO' la fresatura sui satelliti!!!!
sul sub dato che ancora non esiste proverò
intanto ho ridotto i telai usufruendo di una sega a banco di un amico falegname! 15mm netti.. non posso fare di più se voglio mantenere questi telai e credetemi NON ho voglia di rifarli.. solo di godermi tanta bella musica:>
-
14-01-2008, 15:05 #183
Vai..cmq quando saranno rodate come già detto, provale con e senza telai...se non senti grande differenza tanto meglio...
Per quanto siano irrealizzabili,la gente ama i sogni. Il sogno ci dà forza e ci tormenta,ci fa vivere e ci fa morire.E anche se ci abbandona,le sue ceneri rimangono sempre in fondo al cuore,fino alla morte...
(Bersek)
-
15-01-2008, 11:24 #184
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2007
- Località
- Giarre (CT)
- Messaggi
- 1.683
signori è ufficiale.. sono un c@@@@@@e!
ho una fresatrice einhell da 1020watt e la utilizzo per stondare e fresare.. per l'ennesima volta ho cercato dentro la scatola e finalmente SPUNTA FUORI IL COMPASSOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO!
avrei potuto fare tutto come dice amrvf :°:°:°:°
-
15-01-2008, 11:53 #185
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2006
- Messaggi
- 2.137
beh, se vuoi DOPO potrai sempre farlo, ritagli un foglio di mdf di 8/9 mm a misura di frontale, parti dal bordo esterno della fresatura che vuoi realizzare e riservi l'ultima passata per entrare dentro il foro AP. A mio avviso fresando con la tavoletta di MDF sopra non corri nemmeno il rischio di rovinare l'impiallicciatura. l'importante sarà centrare bene i fori.
-
15-01-2008, 11:56 #186
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2006
- Messaggi
- 2.137
se vuoi fare un rodaggio veloce ai mwf attaccale al PC con REW ed un segnale sinusoidale a 10 Hz, in 24 ore sono belle e rodate!
P.S. okkio al livello che rischi di ritrovarti con i coni in braccio, devi farle lavorare nei limiti dell'xmax dei componenti, la sinusoide a 10 Hz (con quegli altoparlanti) non è avvertibile e quindi non ti darà nemmeno fastidio.
-
15-01-2008, 12:33 #187
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2007
- Località
- Giarre (CT)
- Messaggi
- 1.683
purtroppo l'ambiente attuale (provvisorio) è un pò ostico e lo spazio è limitato, non otterrò mai il massimo dalle mie creature qui.. infatti devo spostarmi in un posto migliore!
in ogni caso per adesso devo adattarmi e mentre sistemo (ancora) i telai per la tela, faccio lavori anche in questo ambiente.. libero un pò di spazio e fisso dei supporti a parere (tipo quelli da televisore) per i canali surround..
cercherò di ottenere il massimo da questo ambiente che non sto nemmeno a descrivervi per imbarazzo ^_^
comunque sia, tutto ciò sta a significare che fino a quando non finisco di sistemare la postazione non posso nemmeno rodare le bimbe.. purtroppo ho pochissimo tempo, gli hobby riesco a curarli solo la notte tra le uscite con gli amici e la palestra
-
16-01-2008, 21:47 #188
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2007
- Località
- Giarre (CT)
- Messaggi
- 1.683
nella fatidica attesa di cominciare il lavoro sub ksa10 ho deciso di testare la fresa per incassare gli ap con la modalità consigliatami da amrvf:
ho preso un pezzo di MDF da 19mm messo da parte e ho fatto il test e il risultato è stato pressochè perfetto ^_^ (unica cosa dovevo fresare leggermente più in profondità)
ho fresato prima il bordino e poi ho fatto il foro, tutto con fresa da 16mm (modalità amrvf)
non ho fatto la foto (dimenticato) ma il woofer entra alla perfezione senza nemmeno il minimo gioco!
-
16-01-2008, 22:09 #189
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2006
- Messaggi
- 2.137
Dopo aver fresato la sede dell'AP per forare più velocemente puoi utilizzare una fresa di minor diametro,
In genere proprio sui sub si può fare a meno della fresatura, sia perchè alle frequenze di lavoro la diffrazione sul pannello frontale è irrilevante e sia perchè considerato lo spessore e l'escursione del sub si può ottenere l'incasso semplicemente incollando un secondo pannello forato a diametro esterno AP.
Pensa che per il sub-alto oltre ai 19 mm dell'MDF ho dovuto distanziare ulteriormente la griglia perchè lo spessore della sospensione ed i +/- 15 mm di escursione interferivano con il normale funzionamento del sub...
http://immagini.p2pforum.it/out.php/i237915_sub18.jpgUltima modifica di amrvf; 16-01-2008 alle 22:17
-
16-01-2008, 22:22 #190
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2007
- Località
- Giarre (CT)
- Messaggi
- 1.683
amrvf quando verrò a trovarti ricordami di picchiarti
se non freso mi dici di fresare e mò che ho fresato mi dici di non fresare ghghgh
ma io c'ho preso gusto e vado di fresa yuppYYY ^_^
-
16-01-2008, 23:07 #191
L'hai fatto proprio centrale i foro eh?!?!? Mmm... e per gli accordi li metterai sopra come da progetto?
Cmq vai tranquillo che va bene, l'HS250 non è neppure pesante come sub!
Io cmq proverei a mettere gli accordi sotto l'AP e non sopra come da progetto... Secondo me avresti un "buon" rinforzo sulle basse utile... (però sarebbe da verificare.
Magari il pannello frontale non lo incolli e lo blocchi per provarlo nei 2 modi...Per quanto siano irrealizzabili,la gente ama i sogni. Il sogno ci dà forza e ci tormenta,ci fa vivere e ci fa morire.E anche se ci abbandona,le sue ceneri rimangono sempre in fondo al cuore,fino alla morte...
(Bersek)
-
17-01-2008, 08:04 #192
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2007
- Località
- Giarre (CT)
- Messaggi
- 1.683
@sevenday:
mi sa che non sei stato attento
quella con l'MDF era solo una prova, un pezzo di MDF qualsiasi per provare la fresatura, tutto qua..
il progetto lo realizzo in multistrato di betulla da 24mm e seguirò il progetto originale almeno per orasto solo attendendo lo scarico del materiale:/
-
17-01-2008, 08:36 #193
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2007
- Località
- Giarre (CT)
- Messaggi
- 1.683
signori una domanda:
dato che il sub starà a terrà che tipo di piede devo realizzare o comprare?
per le casse ho optato per piedini in gomma generalmente usati per sotto le sedie e fanno bene il loro lavoro a quanto pare.. ma le casse non vanno a terra!!! quindi per il sub ho bisogno di piedini antivibranti molto più alti di 5mm...
consigli?
-
17-01-2008, 08:55 #194
All'OBI ne ho visti di più alti...erano circa di 1 cm. Non so per cosa servissero. Inutile acquistarne di dedicati, oppure li ordini alla Ciare (dovrebbero esserci in catalogo).
Non avevo letto tutti i post bene...ok, cmq proverei come detto a non incollare subito il pannello frontale e provarlo rovesciato... Tanto ad incollarlo sei sempre in tempo...Per quanto siano irrealizzabili,la gente ama i sogni. Il sogno ci dà forza e ci tormenta,ci fa vivere e ci fa morire.E anche se ci abbandona,le sue ceneri rimangono sempre in fondo al cuore,fino alla morte...
(Bersek)
-
17-01-2008, 10:01 #195
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2007
- Località
- Giarre (CT)
- Messaggi
- 1.683
si! quello posso provarlo
comunque vorrei sollevarlo di 5 cm o poco meno.. roba più di sostanza vanon è escluso che qualcuno lo prenda a calci (tipo mia madre quando alzo il vol) ^_^