Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
Una intensa chiacchierata con Thomas Graham e Aaron Dew di Dolby all'IFA di Berlino mi ha permesso di capire quali saranno le principali novità introdotte dal Dolby Vision 2.0 e tutte le mie perplessità sono addirittura aumentate; ne approfittiamo per un riepilogo su HDR e metadati dinamici
First look Sony Bravia Projector 7 alias XW5100ES
First look Sony Bravia Projector 7 alias XW5100ES
In occasione di un primo contatto nella bella sala di Gruppo Garman a Roma, ecco le prime misure del nuovo videoproiettore Sony VPL-XW5100ES, un laser-fosfori nativo 4K da 2.000 lumen, con parecchie carte da giocare, finalmente con tone mapping dinamico semi-automatico
IFA 2025: Nicola Micali e il mercato TV ITA secondo TCL
IFA 2025: Nicola Micali e il mercato TV ITA secondo TCL
Il mercato TV in Italia dà segni di stabilità ma è in rapida evoluzione, con una netta crescita dei modelli con dimensioni più generose, soprattutto nel segmento over 70": una cambio di passo che potrebbe portare nelle case degli italiani, nel corso del 2025, fino a più di 200.000 pezzi con diagonale da 75" a salire...
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 23 di 23
  1. #16
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    6.895

    Non conosco quel telo, ma vedendo le foto nel sito e la descrizione del prodotto ho lo stesso dubbio di Nordata, cioè che sia studiato più come fondale da scenografia che come telo da proiezione.

    La cosa migliore che puoi fare, vista la vicinanza e l'invito esplicito, è un salto in azienda a vederlo dal vivo.

    Giraci intorno durante la visione per valutarla da diversi punti e controlla la posizione del proiettore.
    Se possibile chiedi anche di metterlo esattamente perpendicolare allo schermo per valutarne l'effetto spot.

    Ciao.
    Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
    Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.

  2. #17
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    138
    Citazione Originariamente scritto da Girmi
    Non conosco quel telo, ma vedendo le foto nel sito e la descrizione del prodotto ho lo stesso dubbio di Nordata, cioè che sia studiato più come fondale da scenografia che come telo da proiezione.

    La cosa migliore che puoi fare, vista la vicinanza e l'invito esplicito, è un salto in azienda a vederlo dal vivo.
    sicuramente prima di comprarlo andrò a vederlo...se non mi invitava lui gliel'avrei chiesto io...però nel caso andasse bene cosa ne dite del prezzo? mi sembra più che economico o c'è di meglio?
    le vernici mi sembra costano di più...
    Ultima modifica di Adriano_87; 09-10-2007 alle 11:08

  3. #18
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    6.895
    Citazione Originariamente scritto da Adriano_87
    …mi sembra più che economico o c'è di meglio?
    Anche troppo economico, ed è un motivo di dubbio per me.
    Per un 220x390cm il costo sarebbe di soli € 50!
    Se il risultato andasse bene per l tuo uso, non credo troveresti molta roba a meno.

    le vernici mi sembra costano di più...
    Difficile stabilire il costo delle vernici se non sai la resa/mq.
    Se un litro bastasse per 4/5 mq (potrebbe essere per una vernice ad acqua), il risultato sarebbe un 16/9 da circa 3 mt di base.
    I € 177 chiesti+lastra non mi sembrebbero molti in questo caso.


    Ciao.


    p.s.: taglia il quote prima che te lo dica un mod.
    Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
    Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.

  4. #19
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    138
    Citazione Originariamente scritto da Girmi
    ...I € 177 chiesti+lastra non mi sembrebbero molti in questo caso.
    il problema è che non credo che 1 litro basti per una parete di 3 X 4 metri...

  5. #20
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    6.895
    Citazione Originariamente scritto da Adriano_87
    il problema è che non credo che 1 litro basti per una parete di 3 X 4 metri...
    Un 16:9 di 3 mt di base sarebbe alto 1,68 mt. non 4 mt.
    Un 16:9 di 2,5 mt di base sarebbe alto 1,57 mt ed avrebbe un area di 4,4 mq.
    Comunque basta mandare una mail alla Goo Systems e chiedere.

    Ciao.
    Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
    Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.

  6. #21
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    138
    ragazzi rinnovo questa mia vecchia discussione perchè adesso come adesso siamo più che mai vicini ad attuarla...
    ora mi servirebbe un consiglio su un buon proiettore che fa anche da retroproiezione...poi con quello andrò alla peroni e vedo se i loro teli fanno al caso mio perchè me li fanno provare...
    forza che proiettore mi consigliate per retroproiettare?

    (p.s.:ma è un proiettore normale e io devo solamente mettere a specchio l'immagine al pc oppure al pc creo l'immagine "dritta" e poi c'è una funzione apposita sul vpr che me la specchia per retroproiettarla?)

    grazie ciao

  7. #22
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Tutti i vpr hanno una funzione apposita per la retroproiezione, così come la proiezione capovolta quando sono installati a soffitto.

    La scelta del tipo di proiettore esula però dal tema della Sezione, che riguarda esclusivamente l'autocostruzione.

    La tua scelta andrà fatta in base al tuo budget, alla tua distanza di proiezione ed alle dimensioni dell'immagine da ottenere.

    Credo anche che dovrebbe avere una luminosità abbastanza elevata poichè l'immagine non sarò proiettata e vista in ambiente completamente oscurato.

    Escluderei anche i DLP, per scongiurare un possibile effetto rainbow, poichè non credo che andrai su vpr di alto livello.

    In base a questi brevi cenni puoi inziare a fare la tua ricerca, leggendo magari un po' di discussioni relative ad alcuni vpr.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  8. #23
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    1

    @Adriano_87
    Ciao, leggevo questo vecchio post e volevo chiederti se poi hai provato ed acquistato quei teli alla peroni?
    che risultato hai ottenuto? i prezzi sono stati quelli che indicavi dei post precedenti?

    Grazie mille per le informazioni.


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •