|
|
Risultati da 1 a 15 di 15
Discussione: Neon, led, come connetterli...
-
09-08-2007, 08:29 #1
Neon, led, come connetterli...
Ciao a tutti, non sapevo dove postarlo e l'ho inserito qui...
Ho intenzioni di rendere un po' piu' movimentata la parte dove ho tutte le elettroniche con qualche luce, poca cosa, nulla di particolare, e volevo inserire quei neon, o led che si inseriscono nei PC.
Secondo voi e' possibile utilizzare il solo alimentare di un PC? e se si, come si fa a fargli dare corrente quando di solito e' il case ad accenderlo?
O altrimenti come posso alimentare questi materiali?
Qualche altro articolo da utilizzare anzicche' questi dei PC?
GrazieIl mio LHT:M&S LHT-Tv:PIONEER FDE 43"-Vpr:PANASONIC PTAE900+Darbee Visual Presence DVP5000-SintoAmp:MARANTZ SR5007-Amp 2Ch:NAD C355BEE-Finale Front / Centr:ROTEL RB-976-Finale Surround:ADVANCE ACUSTIC MAA-402-Front:KEF Q11-Centr:KEF iQ6c-Surr:KEF iQ3-Surr Back:KEF iQ1c-Sub:MONITOR AUDIO ASW100-Blu ray Player:Sony BDPS790-Decoder:MYSKY HD-Phono:STANTON P.50 + NAD PP 2i-MediaPlayer:DVICO TVIX 6500 + NAS Netgear 6 TB + Apple TV-Cocktail Audio X10-Schermo:MAXIVIDEO 16:9-270cm-Acc.:Switch/Splitter HDMI/Cavi progetto TNT/Selettore Diffusori Beresford TC-7220 MKII/Supp. Surround ACATAMA/Cuffie Sony MDR-DS6500 per HT/Cuffie TRITTON PRIMER per game/Cuffie AIAIAI TMA-1 per Musica-Consolle:XboX 360 Pro-Wii-Telecomando:LOGITECH ARMONY TOUCH-Il mio Sito:Dogbikers
-
09-08-2007, 14:37 #2
Originariamente scritto da mriitan
Per le luci che ci metterai ovviamente rispetta la polarità
Certo che un alimentatore da pc è parecchio sovradimensionato per qualche lucetta...però se lo hai e non te ne fai nulla va benissimo
Ciao
AndreaUltima modifica di gartydj; 09-08-2007 alle 14:48
-
09-08-2007, 21:43 #3
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2004
- Messaggi
- 1.222
Se invece di utilizzare il neon utilizzi i LED , è probabile che un caricabatteria di un telefonino sia sufficiente.
Io ho costruito un circuito che alimenta 3 cluster di 3 led ognuno e lo alimento con il caricabatteria del telefono ...e và alla grande..
I neon tradizionali potrebbero generare i ronzii. COn i Led, non hai di questi problemi, li prendi da 3,5,10mm dei colori che vuoi e te li mischi come ti pare
se vuoi ti dò lo schema di come l'ho costruito ...basta che tu sappia utilizzare il saldatore e sia un pò pratico di elettronica ( basta poco)
max996
-
10-08-2007, 02:05 #4
Quelle varie lucine che vendono per il modding dei PC sono tutte alimentate a 12 V o a 5 V, per cui basta un qualsiasi alimentatore che eroghi una delle due tensioni, a seconda di quale viene utilizzata dalle luminarie che intendi utilizzare.
Ricordati solo che non puoi collegare un LED direttamente ad una di queste tensioni, ma devi interporre una resistenza il cui valore deve essere calcolato a seconda del valore dell'alimentazione e del tipo di LED (colore, luminosità).
Ciao"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
10-08-2007, 08:38 #5
Salve a tutti, scusate se mi intrometto in questa discussione ma in questi giorni avevo intenzione di realizzare la stessa cosa di mriitan con neon o led...
Per evitare discussioni uguali mi intrometto qui
Max_996, saresti cosi gentile da passarmi il tuo schema?? grazie 1000
Saluti
Silvio.Quando sembra che tutto sia finito......stai calmo
-
10-08-2007, 09:06 #6
anch'io sono interessato,infatti ho molti alimentatori nokia accumulati negli anni che potrei sfruttare...
Puoi postare lo schema sul forum...
Grazie!“Solo quando l'ultimo fiume sarà prosciugato
quando l'ultimo albero sarà abbattuto
quando l'ultimo animale sarà ucciso
solo allora capirete che il denaro non si mangia."
-
10-08-2007, 09:27 #7
oh grazie, sarebbe interessantissimo lo schema (pero' devi farlo proprio per dummies, nel senso che il saldatore lo utilizzo, ma di schemi ne mastico pochi...)
Ieri ho comunque comprato due mini neon molto carini che ho collegato con un vecchio alimentatore 12V che mi sono rotrovato, bell'effetto ma ho paura della questione ronzii...
hanno un cosi' grande effetto sulle altre elettroniche? per ora non mi e' sembrato...
grazieIl mio LHT:M&S LHT-Tv:PIONEER FDE 43"-Vpr:PANASONIC PTAE900+Darbee Visual Presence DVP5000-SintoAmp:MARANTZ SR5007-Amp 2Ch:NAD C355BEE-Finale Front / Centr:ROTEL RB-976-Finale Surround:ADVANCE ACUSTIC MAA-402-Front:KEF Q11-Centr:KEF iQ6c-Surr:KEF iQ3-Surr Back:KEF iQ1c-Sub:MONITOR AUDIO ASW100-Blu ray Player:Sony BDPS790-Decoder:MYSKY HD-Phono:STANTON P.50 + NAD PP 2i-MediaPlayer:DVICO TVIX 6500 + NAS Netgear 6 TB + Apple TV-Cocktail Audio X10-Schermo:MAXIVIDEO 16:9-270cm-Acc.:Switch/Splitter HDMI/Cavi progetto TNT/Selettore Diffusori Beresford TC-7220 MKII/Supp. Surround ACATAMA/Cuffie Sony MDR-DS6500 per HT/Cuffie TRITTON PRIMER per game/Cuffie AIAIAI TMA-1 per Musica-Consolle:XboX 360 Pro-Wii-Telecomando:LOGITECH ARMONY TOUCH-Il mio Sito:Dogbikers
-
10-08-2007, 14:32 #8
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2004
- Messaggi
- 1.222
ragazzi , datemi il tempo di trovare il file con lo schema e ve lo pubblico. è semplicissimo : 1 transistor, 3 resistenze e 9 led.
Lo schema me l'ha fatto ( ommeglio "dimensionato") un mio amico Ingegnere , l'ho montato e funziona..
Lui ne ha una versione Molto evoluta , premette la gestione dell'RGB e addirittura ha il telecomando....
Se dovete solo "illuminare" la zona delle elettroniche , vi potrebbe essere sufficiente, altrimenti mmmmm..
il costo è estremamente ridotto. i componenti + costosi sono i Led.
max996
-
10-08-2007, 19:19 #9
Volendo
per i led si possono usare i luxeon (molto più potenti rispetto ai classici led).
Hanno potenze di 1 o 2 w di vari colori (bianco,blu,giallo, etc....).
Si usano spesso per creare le varie ambientazione in locali, etc..
By...
-
11-08-2007, 00:28 #10
Però alcuni tipi di questi nuovi LED ad alta luminosità hanno bisogno di particolari circuiti di alimentazione e costano abbastanza di più di quelli normali.
Ciao"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
11-08-2007, 02:33 #11
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2004
- Messaggi
- 1.222
LO schema l'ho trovato ma era la vecchia versione...cambiano i valori delle resistenze e il transistor ..domani ve lo metto in rete....
I luxeon sono pure esagerati x illuminare le elettroniche (con quelli ci illumini la stanza) ...e costano cari
mi pare di aver letto che arrivano anche a 5w di potenza. Se non sbaglio vengono attivati con alimentatori PWM per praticità...
max996
-
11-08-2007, 02:46 #12
Ho visto il titolo di un articolo su una news di elettronica che mi arriva in rete in cui si annunciava la messa in produzione di un LED da 65 W.
Non ho ancora letto l'articolo, son curioso di vedere le dimensioni del dissipatore.
Ciao"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
11-08-2007, 17:16 #13
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2004
- Messaggi
- 1.222
piccolo aggiornamento. Ho ritrovato lo schema, solo che era la vecchia versione.. Devo chiedere conferma al mio amico se i conti che ho fatto sono giusti. altrimenti lo schema non funziona. sto aspettando una sua risposta.
Comunque confermo che la componentistica necessaria è veramente minima. 1 transistor , 2 o 3 resistenze e i 9 Led, l'alimentatore del telefonino ed un pezzetto di scheda 1000 Fori.
max996
-
11-08-2007, 18:35 #14
Nelle fiere
di elettronica i luxeon si trovanoa 5-6 € l'uno, mentro gli alimentatori vanno da 20 a 35 €.
Con quello da 35 € è anche possibile gestire l'RGB con tre strisce di led.
by..
-
01-09-2007, 12:55 #15
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2004
- Messaggi
- 1.222
torno a farmi vivo ...ho quasi pronto il disegno ...devo modificare i valori perchè i componenti sono cambiati
max996