Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 25 di 25
  1. #16
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    214

    Ok, non ero sicuro dello schema, purtroppo non ho studiato elettronica, cercherò un negozio on line, e cercherò di capire cosa acquistare, per il PCB vedremo.

    grazie.
    Tv: Panasonic TH 50' PX8e BDP: Panasonic DMP-BDT700 Sinto: Marantz SR6007 Ampli: Accuphase E 250 + AD20 Front: ProAc Studio 140 MKII Rear: Axiom qs4 Sub: Velodyne CHT 12Q Remote: Harmony 700

    Trattative positive: sorte67, l4sty, Pfeifer, Punisher.

  2. #17
    Data registrazione
    Apr 2019
    Messaggi
    3
    Buonasera a tutti,
    riapro questo vecchio 3D per chiedere dove potrei reperire (qualora esista ancora) lo schema dello switch realizzato da Nordata e/o se qualcuno può aiutarmi a trovare qualcosa di simile.
    Questo perché, con un gruppo di amici vorremmo effettuare una serie di prove tra diverse sorgenti (out analogico) vs. un unico amplificatore e diversi amplificatori vs. una coppia di diffusori.
    Ringrazio anticipatamente per l'attenzione.

  3. #18
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    214
    Non ricordo quel progetto, io alla fine mi sono costruito uno switch usando ottimi prodotti, se ti interessa: https://www.avmagazine.it/forum/51-v...ppie-diffusori
    Tv: Panasonic TH 50' PX8e BDP: Panasonic DMP-BDT700 Sinto: Marantz SR6007 Ampli: Accuphase E 250 + AD20 Front: ProAc Studio 140 MKII Rear: Axiom qs4 Sub: Velodyne CHT 12Q Remote: Harmony 700

    Trattative positive: sorte67, l4sty, Pfeifer, Punisher.

  4. #19
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    @ Antonyb

    Con la frase "ti interessa?" intendi se interessa l'acquisto o che, avendolo venduto a suo tempo, puoi allora aprire una discussione in cui pubblichi schema e consigli vari?
    Ultima modifica di Nordata; 10-04-2019 alle 11:45
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  5. #20
    Data registrazione
    Apr 2019
    Messaggi
    3
    Ciao Nordata, per te sarebbe difficile reperire lo schemino, visto che l'hai fatto tu?

  6. #21
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Infatti è la prima cosa che ho verificato quando ho letto quell'intervento, ma credo di non averlo più, sono passati diversi anni e varie formattazioni di PC.

    Comunque la soluzione più semplice, nel caso che uno degli apparecchi interessati alla commutazione abbia una uscita trigger a 12 V, sarebbe quella di collegare direttamente un relè (o più relè nel caso di un multicanale) a tale tensione.

    Quando si attiva quell'apparecchio si commuta anche il segnale nel modo più opportuno.

    Non è necessario disegnare uno schema, i collegamenti sono più che banali.

    Io uso questo sistema per commutare i due pre (stereo e multicanale) al finale che pilota i frontali: nel pre stereo è disponibile una tensione trigger che va a comandare automaticamente un relè che commuta il segnale in ingresso al finale all'uscita di questo pre, se questo è spento il collegamento trajmite il relè a riposo va direttamente all'uscita del pre mch.
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  7. #22
    Data registrazione
    Apr 2019
    Messaggi
    3
    Ok grazie.
    Momentaneamente ho trovato qualcosa di alternativo:

    https://www.amazon.it/TCC-TC-616-Sel.../dp/B006TGVK3K
    https://www.amazon.it/TCC-TC-716-Sel.../dp/B006J3EXKK

    Grazie ancora, alla prossima.

  8. #23
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Come ho già scritto in passato in altre discussioni su questo tema e su prodotti simili a quelli dei link nel caso di commutatori di segnali di potenza quella che conta è la qualità e dimensione delle aree di contatto.

    In quei prodotti vengono usati commutatori a pressione che azionano dei piccoli contatti a slitta che scorrono tra due lamelle, non proprio il massimo per potenze caratterizzate anche da parecchi Ampere.

    Sarebbero da preferire commuatori rotativi, magari di dimensioni gemerose, o commutazioni tramite relè di potenza.
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  9. #24
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    214
    Si per interessa significa che devo ancora venderlo, non l'ho più venduto…

    Per lo schema è molto semplice funziona come hai detto Nordata, ci sono 2 relè, a riposo manda il segnale da una parte, quando alimentato col trigger o con piccolo ali commuta l'altra parte.

    Quei switch dei link a me non garbano, ma è solo un mio pensiero.
    Tv: Panasonic TH 50' PX8e BDP: Panasonic DMP-BDT700 Sinto: Marantz SR6007 Ampli: Accuphase E 250 + AD20 Front: ProAc Studio 140 MKII Rear: Axiom qs4 Sub: Velodyne CHT 12Q Remote: Harmony 700

    Trattative positive: sorte67, l4sty, Pfeifer, Punisher.

  10. #25
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    214

    Citazione Originariamente scritto da Nordata Visualizza messaggio
    Come ho già scritto in passato in altre discussioni su questo tema e su prodotti simili a quelli dei link nel caso di commutatori di segnali di potenza quella che conta è la qualità e dimensione delle aree di contatto.

    In quei prodotti vengono usati commutatori a pressione che azionano dei piccoli contatti a slitta che scorrono tra due lamelle, no..........[CUT]
    Quotone, infatti io se ricordo bene spesi più di 50 euro solo per i connettori: https://www.antonyb.it/switch-diffusori.html
    Tv: Panasonic TH 50' PX8e BDP: Panasonic DMP-BDT700 Sinto: Marantz SR6007 Ampli: Accuphase E 250 + AD20 Front: ProAc Studio 140 MKII Rear: Axiom qs4 Sub: Velodyne CHT 12Q Remote: Harmony 700

    Trattative positive: sorte67, l4sty, Pfeifer, Punisher.


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •