Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 7 di 7
  1. #1
    Data registrazione
    Mar 2005
    Località
    Spresiano (TV)
    Messaggi
    58

    Schermo-telo appeso con due sbarre: valido?


    Salve a tutti,
    sarei intenzionato a realizzare uno schermo-telo da appendere quando mi serve al soffitto (in mezzo al soggiorno) per poi arrotolarlo e metterlo via. Ho già fatto una prova con un lenzuolo e due sbarre d'acciaio per tende (2 m di larghezza). Il risultato non è male , ma è tutto ondulato e non teso (per non parlare della trasparenza del telo in se ) e quindi sarei tentato di o sostituire la tela con una più grossa o di acquistare il telo peroni. Di quest'ultimo ho già chiesto un preventivo e mi farebbero pure (pagando non poco, circa 120 € telo compreso) il telo finito con bordino laterale e tasche sopra e sotto (vedi allegato). Oppure mi conviene prendere il telo puro e farmi da solo i tagli e le tasche? qualcuno di voi ha mai fatto una cosa del genere? Potrei avere dei problemi di pieghe arrotolando e srotolando il telo?
    Ma soprattutto, usando un buon telo, MI VERRA' ABBASTANZA DRITTA E TESA LA SUPERFICIE?
    Grazie fin d'ora per i consigli e le critiche.

    Onesto74
    File allegati File allegati
    La calma è la virtù dei forti. Soprattutto in questo tempo in cui tutto è veloce.
    Impianto HT: Vpr Panasonic PT-AE3000 1080p@50Hz; telo Visivo Light 110'; lettore blu-ray/dvd Samsung p2500 con proc.video HQV; Sintoamplificatore HT Yamaha RX-V773; Frontali Indiana line Musa 205 e centrale Indiana line Musa 705; Rear e sub della Yamaha NS-P436; WDTV HD+WD HD 500 G; TV Panasonic Plasma P42GT30; Cavi Hdmi Ricable; Ricevitore Digitale Telesystem 6230.

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2005
    Messaggi
    124
    Ciao,

    anch'io ho il tuo stesso problema. Dovrei mettere un telo in giardino per le proiezioni estive e non essendoci muri attualmente uso un telo bianco spesso sorretto da una sbarra infilata nella tasca del telo (tasca che ho fatto io con ago e filo) e da due altre barre verticali inserite per terra. Il telo viene teso grazie a delle corticelle che dalla base del panno vengono infilate per terra (come si fà quando si monta una tenda )

    E pure io vorrei sostituire il panno con un bel telo peroni per godermi al massimo anche fuori il vpr. Diciamo che i nostri problemi sono identici. Io avevo pensato che sul telo era impossibile farci la tasca come ho fatto per il lenzuolo (io il telo l'ho trovato da un commerciante in zona e le saldature non sa neppure cosa sono, te dove lo hai trovato peroni direttamente ?? ) ed è impossibile pure metterci una cornice permanente proprio perchè in inverno o per pioggia o per urla della moglie devo smontare e riporre il tutto.

    La cosa più semplice che a me è venuta in mente è mettere attorno al telo degli anelli (si vede un esempio a questo sito magari sostituendo gli anelli con più piccoli) Esempio Anelli in modo da appendere e tirare il telo a proprio piacere. Il problema è che non se se questa idea posso funzionare ne come poter e se possibile mettere degli anelli al telo.

    Aspettiamo notizie dai Guro

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    Remanzacco (UD)
    Messaggi
    5.168
    Citazione Originariamente scritto da onesto74
    Salve a tutti,
    sarei intenzionato a realizzare uno schermo-telo da appendere quando mi serve al soffitto (in mezzo al soggiorno) per poi arrotolarlo e metterlo via.
    come pensi di arrotolarlo? tieni presente che a lungo andare si può sporcare. Dove abitavo prima avevo il tuo stesso problema. L'ho risolto mettendo uno schermo avvolgibile elettrico. Con i soffitti a 275 e il cassonetto bianco, nessuno lo notava. Volendo puoi farti un controsoffitto in cartongesso per nasconderlo meglio, se hai lo spazio .

    mandi
    Paolo

  4. #4
    Data registrazione
    Mar 2005
    Località
    Spresiano (TV)
    Messaggi
    58
    Ciao Kapooo,
    si il telo l'ho richiesto direttamente alla Peroni, che volendo ti fa anche il lavoro di saldatura della tasca superiore ed inferiore ed anche dei bordi laterali, quindi praticamente finito.
    Se contatti la sig.ra Giulia Cittera (gentilissima e disponibilissima) alla seguente e-mail: giuliana@peroni.com dandole tutte le misure ed i dati di cui ha bisogno, ti può fare un preventivo senza impegno. dopo decidi tu se comprare o meno. A me comunque ha chiesto la partita iva per la fatturazione, non so se vendono a privati.
    Ciao e speriamo che qualche guru ci dia risposte illuminanti.

    Onesto 74

    P.S. la tua idea dei tiranti sotto mi piace, ma non riesco a piantare i picchetti in salotto!!!! . proverò con delle ventose, trovandole.
    Ciao
    La calma è la virtù dei forti. Soprattutto in questo tempo in cui tutto è veloce.
    Impianto HT: Vpr Panasonic PT-AE3000 1080p@50Hz; telo Visivo Light 110'; lettore blu-ray/dvd Samsung p2500 con proc.video HQV; Sintoamplificatore HT Yamaha RX-V773; Frontali Indiana line Musa 205 e centrale Indiana line Musa 705; Rear e sub della Yamaha NS-P436; WDTV HD+WD HD 500 G; TV Panasonic Plasma P42GT30; Cavi Hdmi Ricable; Ricevitore Digitale Telesystem 6230.

  5. #5
    Data registrazione
    Mar 2005
    Località
    Spresiano (TV)
    Messaggi
    58
    Citazione Originariamente scritto da Paolo UD
    come pensi di arrotolarlo? tieni presente che a lungo andare si può sporcare.
    Ciao Paolo,
    e grazie della risposta. penso di arrotorarlo sul bastone che uso per tenerlo teso, con moooolta calma e precisione (anche se so che non sarà mai come un telo professionale e rischio di fare delle pieghe) avvolgendolo poi in un sacco perchè non prenda polvere. Fai conto che lo uso cinque o sei volte al mese al massimo.

    Citazione Originariamente scritto da Paolo UD
    Dove abitavo prima avevo il tuo stesso problema. L'ho risolto mettendo uno schermo avvolgibile elettrico. Con i soffitti a 275 e il cassonetto bianco, nessuno lo notava.
    Purtroppo per il momento non se ne parla, ho un fattore WAF molto negativo (Lei lo noterebbe subito ogni volta che entra in salotto) su queste cose e già avere un impianto video che ogni volta che devo vedere un film devo montarlo (in salotto) gli dà fastidio. Figuriamoci mettere un telo motorizzato (anche per il costo) in salotto .
    Comunque grazie. se mai riuscirò a fare tale upgrade seguirò il tuo consiglio.
    Ciao

    Onesto74
    La calma è la virtù dei forti. Soprattutto in questo tempo in cui tutto è veloce.
    Impianto HT: Vpr Panasonic PT-AE3000 1080p@50Hz; telo Visivo Light 110'; lettore blu-ray/dvd Samsung p2500 con proc.video HQV; Sintoamplificatore HT Yamaha RX-V773; Frontali Indiana line Musa 205 e centrale Indiana line Musa 705; Rear e sub della Yamaha NS-P436; WDTV HD+WD HD 500 G; TV Panasonic Plasma P42GT30; Cavi Hdmi Ricable; Ricevitore Digitale Telesystem 6230.

  6. #6
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    Remanzacco (UD)
    Messaggi
    5.168
    Eh, il WAF, ci sbattiamo tutti il muso

    Dato il rischio di pieghe, valuta un telo avvolgibile anche non motorizzato: una volta riavvolto riponi tutto il cassonetto.
    valuta anche i teli che si svolgono dal pavimento.
    Per il fattore prezzi, ovviamente il tuo progetto è la soluzione più economica, ma rischi di pentirtene dopo poco tempo.

  7. #7
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    Remanzacco (UD)
    Messaggi
    5.168

    aggiungo: hai provato a vedere gli schermi a cavalletto? Ne trovi di economici tipo sopar superior a poco più di 200 € con 200cm di base. Non sono il massimo vista la tua situazione attuale

    mandi
    Paolo


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •