|
|
Risultati da 1 a 3 di 3
-
07-04-2007, 18:09 #1
Surround dipolari DIY...suggerimenti per la costruzione
Ciao a tutti...
Era da un po' che pensavo di costruire dei surround dipolari, visto che avevo in casa un sacco di altoparlanti inutilizzati
I risultati non sono per nulla malvagi, la risposta è buona, l'impedenza piuttosto costante e la spazialità decisamente superiore a quella di qualsiasi diffusore normale (vi risparmio le misure...)
Il problema sorge adesso...Ho abbozzato un mobile alla meno peggio, giusto per testare il tutto, però adesso stavo cercando una forma esteticamente accettabile
Insomma, si tratterebbe di abbellire questo, mantenendo ovviamente i volumi e le posizioni degli altoparlanti...
Qualche falegname/ebanista/architetto ha qualche idea? Forma, colore, eventuali finiture, etc...
Ciao e grazie
AndreaUltima modifica di gartydj; 07-04-2007 alle 18:13
-
07-04-2007, 18:33 #2
L'unica idea che mi viene in mente, poichè assomigliano ai miei surround, non è di carattere estetico, ma di base.
Perchè non inserisci un tweeter anche sul lato frontale, inserendo la possibilità di commutare da un tipo di funzionamento (con i due laterali) all'altro (con il frontale).
Andrebbe probabilmente corretto anche il crossover.
In questo modo puoi fare delle prove o adattarlo a particolari esigenze, ad esempio passando da ascolto di musica a quello di film.
Ciao"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
07-04-2007, 19:01 #3
Originariamente scritto da nordata
Per il tweeter...ho ascoltato i canali rear di diversi dvd (anche musicali) prima di decidere, e alla fine ho ritenuto che andasse bene così, visto che li userò esclusivamente per questo
Tra l'altro la risposta sta tra più e meno 4 dB da 50 Hz a 7 kHz...
Comunque nulla vieta di aggiungerlo...eventualmente farò qualche prova
Ciao
Andrea