|
|
Risultati da 1 a 5 di 5
Discussione: Progetto Ciare H04.1 e variazione misure
-
13-12-2006, 15:32 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Sep 2006
- Località
- San Marino
- Messaggi
- 16
Progetto Ciare H04.1 e variazione misure
Ecco un quesito per tutti voi!
Allora, io vorrei realizzare il progetto Ciare H04.1, ma ho un problema in quanto le casse sarebbero troppo alte, e quindi mantenendo inalterato il volume vorrei modificarne l'altezza.
Questo è il progetto originale:
http://www.ciare.com/pdf/Progetti/My...aker/h04.1.pdf
in cui il volume della parte woofer dovrebbe essere 48,16 dm3
Questa è la mia prima variazione (-15 cm di altezza):
http://img174.imageshack.us/my.php?image=176fi3.jpg
in cui il volume della parte woofer dovrebbe essere 48,71 dm3
Questa è la mia seconda variazione (- 25 cm di altezza, e sarebbe quella che come altezza mi andrebbe meglio...):
http://img244.imageshack.us/my.php?image=2at6.jpg
in cui il volume della parte woofer dovrebbe essere 48,22 dm3, ed in questo penso che bisognerebbe anche togliere quei "divisori" sopra e sotto il woofer perchè non so se ci stanno... è sbagliato o può andare?
Ora le mie domande sono: è possibile fare queste modifiche che ho progettato? La cassa suonerà lo stesso per come è stata progettata o verrà fuori un macello?? Nell'ultima ipotesi di variazione devo o non devo togliere i divisori???
Non volevo ripiegare su un progetto inferiore solo per l'altezza eccessiva di questo... (per il progetto H04.2 ho visto che i componenti costano troppo per il mio budget...)
Grazie a tutti per la pazienza e per le risposte!!!
-
13-12-2006, 18:30 #2
Entrambe le varianti rispettano il volume originario del woofer, ma se vari la base del mobile devi adeguare anche il volume del mid-basso.
Come pensavi di fare?
Attento anche all'altezza del wofer ripetto al piano terra.
Se l'abbassi hai un rinforzo sulle basse fequenze che può variare la risposta del progetto.
Cerca se possibile di tenerlo all'altezza originale.
Ciao.
altre info:
http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=44656Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.
-
14-12-2006, 07:19 #3
Junior Member
- Data registrazione
- Sep 2006
- Località
- San Marino
- Messaggi
- 16
Per il volume della parte del mid infatti non so come fare...... non posso abbassarne l'altezza perchè è gia al minimo... si potrebbe mettere una parete interna verticale che farebbe da divisore per mantenere inalterato il volume originale.....
A questo punto la parte dietro la parete divisoria la dovrei lasciare aperta sotto e calcolarla come volume per il woofer (ma sarebbero solo pochi cm. di profondità) o la dovrei lasciare chiusa??
Per lasciare inalterata l'altezza del woofer da terra dovrei spostare il tubo di accordo sotto il woofer, mi consigliate di fare cosi??
Un altro quesito, se volessi realizzare un bi-wiring per questo progetto è possibile?? (si vede che sono alle prime armi???)
-
15-12-2006, 14:31 #4
Junior Member
- Data registrazione
- Sep 2006
- Località
- San Marino
- Messaggi
- 16
up per i miei dubbi...
-
15-12-2006, 21:32 #5
La tua soluzione, a mio avviso, non è esattamente la migliore
Innanzitutto hai incrementato la dimensione del pannello su cui stanno mid e tweeter...bisognerebbe poi verificare se questo cambiamento comporti un aumento di direzionalità udibile
In secondo luogo hai spostato il woofer dal posizionamento laterale a quello frontale. Potresti trovarti poi con problematiche di wall-dip
Ciao
Andrea