Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
La gamma TV 2025 di Samsung è ora disponibile in Italia con modelli per tutte le fasce: Mini LED, OLED, QLED e Crystal UHD, tutti con tecnologia Vision AI e nuove funzionalità come il box esterno wireless e il trattamento anti-riflesso Glare Free.
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Torna dopo quasi due anni dal capitolo precedente la serie antologica di fantascienza per eccellenza con un sotteso filo rosso che specialmente stavolta, amplia i propri orizzonti facendo viaggiare la fantasia in modi articolati e, al solito, decisamente complessi
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 17
  1. #1
    Data registrazione
    Feb 2005
    Località
    Pescara
    Messaggi
    979

    Clapper.. batti le mani e tutto si accende


    Ciao a tutti.. volevo sapere se qualcuno di voi aveva avuto esperienza con il "CLAPPER" .. quell'interruttore che funziona battendo le mani...
    In particolare volevo sapere se fosse possibile l'installazione a muro in modo da poter gestire delle luci al posto del normale interruttore.....

    Grazie
    VPR: SANYO Z4 su 100" HTPC: TOSHIBAX208 IntelCentrino2Duo 2Ghz/ Ram 2GB/ Geforce 8700Go 512Mb DDR3 HDMI 1.2a / audio Opt&Hdmi /160Gb HD/DDT Dvd Player: Panasonic S97 Ampli: Yamaha RV-X650 Diffusori: 7.1 WHARFEDALE Diamond-> FRONT:9.6, CENTER:9.CM, SURR:9DFS, SURR BACK:9DFS, POLKAUDIO Sub PSW12 Consolle:XBOX360 HiDef: HD DVD Telo: Adeo Screen

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Se ti riferisci al "Clapper" originale non credo sia possibile farlo entrare in una normale scatola da muro, andrebbe comunque smontato e modificato opportunamente.

    Se invece ti riferisci ad un qualsiasi interruttore azionabile dal suono, con un po' di buona volontà credo sia possibile realizzarne uno da inserire al posto dell'interruttore.

    Sulle riviste del settore ed anche in rete si trovano moltissimi circuiti di interruttori azionati dal suono, non particolarmente difficili da realizzare.

    Il problema di tutti questi circuiti è il fatto che non è semplice distingure un battito di mani da un qualsiasi altro rumore impulsivo che abbia lo stresso range di frequenze e livello sonoro, anche filtrando il segnale, per cui si rischia di ritrovarsi con le luci accese quando meno uno se lo aspetta, come dopo un'assenza di tutto il giorno o più.

    Ciao
    Ultima modifica di Nordata; 18-03-2007 alle 10:44
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    921
    interessato, ma solo per accendere l'elettronica...
    Mi sapete indirizzare su qualche sito per autocostruirmelo oppure comprarlo già bello e fatto da qualche parte???
    Grazie a tutti

  4. #4
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  5. #5
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    921
    Volevo qualche notizia in pià se possibile anche capire il funzionamento di tale apparecchio.
    Prima cosa interessante, mi interessa che si accende al solo battito e magari non per un rumore troppo forte va a finire che se sparo un pò di musica a palla mi ritrovo in una discoteca.
    Qualcuno mi sa dirigere da qualche parte oppure mi può aiutare a capire?
    Ciao e grazie

  6. #6
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Quello paventato da te è appunto il rischio cui ho accennato nel mio primo intervento.

    Purtroppo questo tipo di apperecchiature, quanto meno a questo livello di realizzazione, non possono distinguere tra un battito di mani (o un fischio) e qualsiasi altro rumore che raggiunga lo stesso livello; volendo si può limitare anche la frequenza cui lo switch risponde, ma non cambia molto.

    Il funzionamento di tali circuiti è semplice e uguale per tutti.

    Un microfono capta il rumore e il segnale rilevato viene amplificato in modo da ottenere un segnale alternato di opportuno livello; a questo punto tale segnale viene inviato a un circuito raddrizzatore (per lo più un semplice diodo - o due) e la tensione continua ottenuta, che è proporzionale al livello del rumore captato, viene inviata ad un circuito "trigger" che scatta quando il livello della tensione continua applicata supera quello di una tensione di riferimento fissata tramite un potenziometro che regola, quindi, la sensibilità del circuito.

    Il trigger fa poi scattare un relè o simili altri usi.

    Come si può intuire qualsiasi rumore che provochi un segnale di opportuno livello farà scattare l'interruttore; si può limitare questo problema inserendo all'ingreso un filtro passa-banda in modo che il tutto funzioni solo per un determinato range di frequenze, tagliano via, ad esemipo, le frequenze basse.

    Si può regolare opportunamente la sensibilità in modo che il tutto funzioni solo con segnali molto forti, però bisgognerà andare a battere le mani, o simili, molto vicino al microfono.

    Come ho detto, miracoli non se ne possono fare.

    Se uno se la sente può utilizzare un PC e gli appositi programmi di riconoscimento vocale, facendo riconoscere una parola ben precisa ed azionando il relè; del tipo "Luce" e la luce fu.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  7. #7
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    921
    programmini per il pc??
    Come funizionano e come si può far accendere una luce ad esempio da un pc???
    Devo rifare la stanza dove ho appunto il pc, e dato che non lo spengo mai mi interessa anche questo
    Grazie tantissime

  8. #8
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    La mia ultima frase inziava con "Se uno se la sente..", con questo intendevo dire che è possibile fare quanto detto, ma bisogna sperimentarci sopra.

    So che esistono delle librerie per il riconoscimento vocale per alcuni linguaggi di programmazione, partendo da queste si può mettere insieme un programma che svolga tale compito, probabilmente esiste già qualcosa di simile, ma bisognerebbe fare un po' di ricerche in rete o in forum appositi.

    Non moto tempo fa avevo visto un articolo in cui si implementava il riconoscimento vocale su un microprocessore, però ora non ricordo dove l'ho letto (non era un argomento che mi interessava).

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  9. #9
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    921
    Capito, già mi ero gasato, apri la persiana chiudi la persiana, accendi le luci colorate, accendi le luci della scrivania... Vabbè, una sola cosa, se riuscissi a farmi creare un programma del genere, come avrei la possibilità di collegare il tutto?
    Per il programma non dovrei avere problema ma mi servirebbe qualche modo per collegare tutto al pc poi, tramite non so cosa e non so come
    mi potresti dare una mano a fare ciò?
    Grazie mille

  10. #10
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Avendo la possibilità di realizzare un programma adatto non ci sarebbero problemi, in quanto lo stesso azionerebbe le apparecchiature esterne tramite un box di controllo collegato alla porta seriale o parallela o USB.

    Questa sarebbe la parte più semplice del tutto, specialmente se si dovesse scegliere di usare la parallela.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  11. #11
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    921
    ok, io mi informo per questo programma e se ho capito bene serve un programma che ad un certo comando vocale emette un segnale elettrico in modo da attaccare tipo un relè che aziona tutto il meccanismo... giusto?

  12. #12
    Data registrazione
    Dec 2003
    Località
    Milano
    Messaggi
    5.396
    Accendere le luci battendo le mani fa molto film di fantascienza degli anni '70, poi hanno inventato i telecomandi ed è passato di moda.

    Mi sembra di aver visto qualocosa del genere anche in un episodio di Miami Vice...

  13. #13
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    921
    a riconoscimento vocale è molto più trendy
    Stasera penso di sapere qualcosa di più per quanto riguarda il programma
    mi è stato già detto che è possibile farlo...
    Poi cosa occorre più???

  14. #14
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    921
    nessuno sa niente?

  15. #15
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397

    In che senso ?

    Se hai il programma dipende da cosa utilizza come interfaccia verso il mondo esterno, in base a questo si deve realizzare l'hardware.

    Se utilizza la parellela la cosa è abbastanza semplice, se ci si limita a controllare 8 - 9 relè, se invece si utilizza la seriale o, può modernamente, la USB la cosa diventa un pochino più complessa in quanto si devono decodificare in modo opportuno i segnali seriali; l'harware direi che fa parte del tutto, deve essere progettato all'uopo, oppure il programma deve utilizzare un protocollo che sia già utilizzato da qualche interfaccia esistente.

    Ad esempio, tanto per dire la prima che mi viene in mente, se il programma per comunicare con l'esterno utilizza il protocollo AMX si possono utilizzare le intefacce commerciali già esistenti in commercio.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •