|
|
Risultati da 1 a 14 di 14
Discussione: Ritardare l'audio
-
08-11-2006, 18:46 #1
Member
- Data registrazione
- Oct 2006
- Messaggi
- 76
Ritardare l'audio
Salve
Posto per la prima volta in questa sezione, anche se molti anni fa mi dilettavo con l'elettronica adesso è tutto diverso con CI Mos rispetto alle Valvole termoioniche.
Vengo al quesito : volevo sapere se esiste qualche particolare circuito interposto fra l'uscita ampli e le casse (10Watt) che riesca a ritardare l'audio di qualche frazione di secondo.
Ci sentiamo a presto e grazie anticipato
-
09-11-2006, 00:32 #2
se fai una ricerca sulle celle di ritardo nel settore Car Audio .....si usano x compensare le diverse distanze tra punto d'ascolto e altoparlanti ......
http://www.mariohifi.it/team/roberto_celle_ritardo.htm
quella ad x sul ramo del TW è una cella di ritardo
http://www.audiofanatic.it/Diffusori/Aqva/Aqva3.html
http://www.hal-pc.org/~bwhitejr/
-
09-11-2006, 13:37 #3
Non dici qual'è lo scopo che vuoi raggiungere.
Se ha a che fare con il car auto, non posso che condividere in pieno quanto detto nell'articolo citato dallo zio, impossibile con celle di ritardo, possibile ma costoso con linee di ritardo digitale.
Se è per compensare il ritarrdo audio/video di alcune trasmissioni TV o Sat lo si può fare solo con apparecchiature digitali, alcuni ampli o scaler hanno incorporata questa possibilità.
Esistono apparecchiature interamente analogiche e non molto costose, che sfruttano i dipositivi ad accoppiamento di carica (bucket brigade) ma hanno una banda passante limitata e fedeltà non eccessiva, tipicamente sono utilizzate negli echi elettronici/riverberi per uso musicale.
Di queste è possibile l'autocostruzione, non sono complesse.
Ciao"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
09-11-2006, 13:56 #4
L'equalizzatore digitale DSP8024 della Behringer ha la possibilità di ritardare l'audio
CRT: ECP4100-HTPC: Case OnCinema AVF1-SW: Win XP pro,SP2,TheaterTek,PowerStrip -Pre-decoder/Ampli: Yamaha DSP AZ1- Equalizzatori: Behringer DSP8024/DSP1124-Ampli stereo: Rotel RB970bx - Sub attivo:powered by Andrea Aghemo
Sala provvisoria
-
09-11-2006, 15:00 #5
E vero, però siamo sempre nel campo dei millisecondi.
Bisogna vedere che uso ne vuole fare abbate; oltre ad aver specificato che deve essere essere inserito sull'uscita di potenza, cosa questa strana, se non per l'uso car cui si è accennato prima.
Ciao"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
10-11-2006, 18:05 #6
Member
- Data registrazione
- Oct 2006
- Messaggi
- 76
Grazie atutti per le risposte.
Era un problema asincronia A/V , mi risolvono il problema il centro assistenza del TV LCD.
-
24-11-2006, 13:00 #7
Member
- Data registrazione
- Oct 2006
- Messaggi
- 76
Aggiornamento :
Rispetto al mio post precedente , il centro assistenza Hyundai mi ha detto che il problema fa parte dei prodotti "CONSUMER" quindi devo tenermelo con questo leggero anticipo dell'audio rispetto al video.
per ovviare aquesto problema , si puo mettere qualche dispositivo fra l'uscita amplificata del TV e casse , per poter ritardare l'audio.
-
24-11-2006, 14:59 #8
Originariamente scritto da abbate
http://www.felston.com
Saluti
Eragon
(aka Nemo propheta in patria)VPR: Epson EH-TW9400 - JVC DLA-X30 - TV 4K: LG OLED 77C15LA - LG OLED 55C8PLA - Bluray: Oppo UDP-203 - Sony UBP-X800M2 - Sinto: Denon AVR-X4300H - Schermo: Screenline Amleto 115" - Lettore CD/SACD/DVD-A: Esoteric DV-60 - DAC: Essence HDACC - Pre 2ch: Musical Fidelity M6PRE - Finali mono: 2 x Advance Acoustic MAA-705 - Frontali: Chario Constellation Ursa Major - Centrale: Chario Constellation Phoenix - Surround: Monitor Audio Apex - Sub: Velodyne SPL-1200 Ultra - STB: Vu+ Ultimo4K - Sky Q Platinum
-
24-11-2006, 15:44 #9
Member
- Data registrazione
- Oct 2006
- Messaggi
- 76
Ottimo apparato ma ha che prezzo
altre soluzioni ?
-
24-11-2006, 15:56 #10
Potrebbe essere utile sapere prima quale tipo di sorgente AV ti da' il problema:
tuner TV interno, SAT, DTT, DVD,...
Le soluzioni possono trovarsi anche affrontando il problema alla fonte, piuttosto che lungo il filo che va alle casse...
Saluti
Eragon
(aka Nemo propheta in patria)VPR: Epson EH-TW9400 - JVC DLA-X30 - TV 4K: LG OLED 77C15LA - LG OLED 55C8PLA - Bluray: Oppo UDP-203 - Sony UBP-X800M2 - Sinto: Denon AVR-X4300H - Schermo: Screenline Amleto 115" - Lettore CD/SACD/DVD-A: Esoteric DV-60 - DAC: Essence HDACC - Pre 2ch: Musical Fidelity M6PRE - Finali mono: 2 x Advance Acoustic MAA-705 - Frontali: Chario Constellation Ursa Major - Centrale: Chario Constellation Phoenix - Surround: Monitor Audio Apex - Sub: Velodyne SPL-1200 Ultra - STB: Vu+ Ultimo4K - Sky Q Platinum
-
24-11-2006, 17:35 #11
Member
- Data registrazione
- Oct 2006
- Messaggi
- 76
Li ho testati tutti Scart, Component , DVD ,escuso HDMI perche non ho sorgente , cerco qualcosa da interporre tra ampli e casse, mi ricordo molti anni fa si metteva una spirale per creare effetto eco , non so se andrebbe qualcosa di simile?
-
24-11-2006, 17:41 #12
Originariamente scritto da abbate
Saluti
Eragon
(aka Nemo propheta in patria)VPR: Epson EH-TW9400 - JVC DLA-X30 - TV 4K: LG OLED 77C15LA - LG OLED 55C8PLA - Bluray: Oppo UDP-203 - Sony UBP-X800M2 - Sinto: Denon AVR-X4300H - Schermo: Screenline Amleto 115" - Lettore CD/SACD/DVD-A: Esoteric DV-60 - DAC: Essence HDACC - Pre 2ch: Musical Fidelity M6PRE - Finali mono: 2 x Advance Acoustic MAA-705 - Frontali: Chario Constellation Ursa Major - Centrale: Chario Constellation Phoenix - Surround: Monitor Audio Apex - Sub: Velodyne SPL-1200 Ultra - STB: Vu+ Ultimo4K - Sky Q Platinum
-
24-11-2006, 18:12 #13
Per farla molto breve e semplice: non puoi utilizzare alcun dispositivo tra ampli e diffusri.
Quello cui fai cenni tu era un vecchissimo trucco che si utilizzava per ottenere con poca spesa un eco per scopi musicali; la fedeltà era appena sufficiente per quell'uso, lo stesso dicasi per i sistemi a molla, utilizzati una volta per ottenere il riverbero, sempre per gli stessi scopi.
Qualcuno ha suggerito l'utilizzo di qualche modello Behringer di equalizzatore, che hanno anche la possibilità di introdurre un leggero ritardo, però si parla di millisecondi che non credo possano servire al tuo scopo.
Pensi tu abbia tre strade:
- l'utilizzo di quel dispositivo indicato da Eragon che, ti assicuro, non è affatto caro.
- l'acquisto di un ampli di recente costruzione in cui sia presente questa possibilità, anche questa suggerita da Eragon; il prezzo sicuramente sale abbastanza.
- l'acquisto di uno scaler di fascia alta in cui sia presente tale dispositivo; il prezzo sale ancora di più, diciamo intorno ai 3000 €, poco più, poco meno.
Mi sembra però di capire che il tuo impianto sia un entry level, visto che dichiari 10 W per i diffusori, o magari un kit, per cui non credo valga assolutamente fare anche la spesa minima.
Puoi prendere in considerazione, in futuro, l'acquisto di un impianto di livello più elevato.
Comunque, se lo rivedi, dì al tecnico che il difetto non ha nulla a che vedere con la classe "consumer" del prodotto; praticamente tutti i prodotti di cui si parla in questo forum sono prodotti consumer, poichè non siamo su un forum dedicato ai professionisti del settore (studi di registrazione, messa in onda di programmi radio/TV, sonorizzazioni live), ma il difetto lamentato si verifica solo in alcuni casi, al più è una questione di prezzo, non di categoria d'uso.
Ciao"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
24-11-2006, 18:33 #14
Member
- Data registrazione
- Oct 2006
- Messaggi
- 76
Grazie della risposta sei stato chiarissimo, l'asincronia audio e leggerissima ma non saprei quante frazioni di secondo siano , A321H Hyundai è un LCd è livello basso , se non si trovo niente a poco prezzo per ovviare all'inconveniente mi accontentero' cosi.