|
|
Risultati da 1 a 15 di 18
Discussione: Filtro Passa-Basso [Sub Woofer]
-
29-11-2006, 17:20 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Jul 2006
- Messaggi
- 14
Filtro Passa-Basso [Sub Woofer]
Salve a tutti...sto pensando di autocostruirmi un subwoofer...e avrei bisogno di un filtro passa basso...vorrei costruire anch'esso...ho cercat su internet ed ho trovato un pò di cose...praticamente avrei pensato di realizzare un circuito LC del IV ordine e in più due celle, una antinduttiva ed una antirisonante...i circuiti e le formule li ho trovati su http://www.passivecrossovers.com/italiano/index.htm...
se qualcuno può consigliarmi qualcosa di qualitativamente migliore...si faccia avanti...e poi avrei alcuni dubbi sulle frequenze di taglio da impostare...e sui valori in commercio delle induttanze e delle capacità...
PS [ho appena iniziato il secondo anno di ingegneria elettronica...]
-
29-11-2006, 19:03 #2
sicuramente troverai le risposte che cerchi ma ti consiglio di specificare il topo di caricamento del WF il modello del WF e l'utilizzo che vorresti farne ........ musica o HT
ciao
-
29-11-2006, 19:25 #3
Originariamente scritto da zcaioca
Ciao.Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.
-
29-11-2006, 19:41 #4
Junior Member
- Data registrazione
- Jul 2006
- Messaggi
- 14
ciao e grazie per le risp...il woofer dovrei farlo con due casse da sedici di mediobassa qualità(sono delle casse che ho in più),il woofer verrà collegato al filtro e poi alle uscite posteriori della radio,sò che il risultato non sarà eccellente,ma finchè rimarrò studente non potrò fare altrimenti...
-
29-11-2006, 19:44 #5
ok ma devi fornire i parametri dei coni ...... almeno il modello preciso x cercare in rete
-
29-11-2006, 20:19 #6
Junior Member
- Data registrazione
- Jul 2006
- Messaggi
- 14
ok...eccovi i valori...
Autosonik jx
30 W
4 OHM
60-20000Hz
sò che non è la cassa ideale per un woofer visti i 60Hz come frequenza minima...ma diciamo che lo faccio per utilizzarle...
se riesco vi posto l'immagine del circuito...
quando abbiamo finito con il filtro...mi dareste un aiutino per il box...
[mio padre ha una falegnameria...quindi non ho problemi...]
-
29-11-2006, 20:45 #7
Junior Member
- Data registrazione
- Jul 2006
- Messaggi
- 14
ecco il link per il circuito...
bè...buonanotte e a domani...Ultima modifica di tj_diego; 29-11-2006 alle 21:14
-
29-11-2006, 21:36 #8
Se hai intenzione di realizzare un sub amplificato il filtro lo puoi realizzare facilmente ed integrarlo all'ingresso dell'ampli, inserendo anche, se lo desideri, l'eventuale circuito sommatore per i due canali.
Esistono anche dei moduli amplficati già completi di filtro variable, controllo fase, ecc.
Se ne era già parlato quale volta.
Ciao"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
29-11-2006, 21:38 #9
Junior Member
- Data registrazione
- Jul 2006
- Messaggi
- 14
Originariamente scritto da nordata
-
29-11-2006, 23:40 #10
Originariamente scritto da tj_diego
Che roba è questa…
non si parlava di sub?
…ma diciamo che lo faccio per utilizzarle…
quando abbiamo finito con il filtro...mi dareste un aiutino per il box...
Di solito il filtro è l'ultima cosa su cui intervenire.
Si parte da un sub (vero), si progetta un mobile in base al tipo carico che meglio esalta le caratteristiche che vogliamo ed infine si passa al filtro o al modulo amplificatore.
…ecco il link per il circuito…
Le resistenze si disegnano come una serie di linee spezzate, mentre le induttanze come una specie di molla aperta.
Mi è anche poco chiara la combinazione delle due celle antirisonante e antinduttanza, soprattutto non mi è chiaro il perchè le vuoi usare in un sub!!!
Filtro di IV ordine
Cella antirisonte
Cella Zobel (antinduttanza)
Qui trovi molte info sulla progettazione di casse, sub e filtri.
http://www.mariohifi.it/calcjava.htm
Credo però dovresti prima chiarire se vuoi costruire un sub, un diffusore o un circuito.
Ciao.Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.
-
30-11-2006, 08:10 #11
Junior Member
- Data registrazione
- Jul 2006
- Messaggi
- 14
ops...ho sbagliato...chiedo umilmente scusa ma ieri sera stavo dormendo quando ho disegnato il circuito...cmq secondo te non servono nè la cella antinduttiva nè quella antirisonante!?!?!?
Volevo dirti che purtroppo non ho 1€ da spendere quindi non fate caso se utilizzo roba scadente...diciamo che è solo una prova...ok!?!??!
purtroppo non tutti hanno soldi da spendere così...
DOMANDA:
le frequenze di taglio dei due filtri passabasso del II ordine è consigliabile settarle diverse!?!?!
es la prima ad 80Hz e la seconda a 100Hz?!?!?
-
30-11-2006, 12:12 #12
credo che tu stia rischiando di spendere di più in componenti x il filtro che non il costo dei 2 "WF" !
non mi sembra proprio un buon modo di iniziare .
perdonami la franchezza ma stai buttando i soldi x niente
piuttosto aspetta un pò e cerca nell'usato ... spesso si fanno buoni affari .
saluti
-
30-11-2006, 13:00 #13
Originariamente scritto da tj_diego
In un sub credo sia molto più conveniente affidarsi ad un modulo equalizzato.
le frequenze di taglio dei due filtri passabasso del II ordine è consigliabile settarle diverse!?!?!
es la prima ad 80Hz e la seconda a 100Hz?!?!?
Un filtro così dipende dalla filosofia del progetto, ma qui non c'è ancora un progetto.
Volevo dirti che purtroppo non ho 1€ da spendere quindi…
Se capisco bene, vuoi più che altro "esercitarti" nella costruzione del filtro.
Ma con quei componenti avresti un risultato comunque deludente e come dice bene zcaioca, i componenti per un buon filtro costano, soprattutto per i filtri dei sub.
Se hai i parametri T&S degli ap, postali e vediamo se si può fare qualcosa.
Se non li hai, o te li procuri o cerchi di stabilire un budget, anche se non alto.
Per un subbetino da PC ad esempio, puoi usare anche un 13 o 16 cm tagliato intorno ai 150/200Hz.
Con € 100/150 tutto compreso, ci stai.
Ciao.Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.
-
30-11-2006, 20:23 #14
Junior Member
- Data registrazione
- Jul 2006
- Messaggi
- 14
scusate l'ignoranza ma quali sono i parametri T&S?!?!?
facciamo una cosa...dati i vostri sconsigli...cambiamo progettino...
ho collegate al pc delle casse creative T5900 (quelle con il cavocomando) solo che il sub suona in modo esagerato le frequenze alte dei bassi(nn sò se mi spiego)...e vorrei migliorarlo...
scusate ancora l'ignoranza cos'è un modulo equalizzato!?!?!?
cmq sarei molto grato a voi guru se faceste una guida semplice e veloce dei vari filtri,passa-basso,passa-alto e passa-banda e con i relativi circuito che ne migliorano la qualità...
Grazie per la vostra disponibilità e la vostra pazienza...BYEZZ
-
30-11-2006, 23:33 #15
Originariamente scritto da tj_diego
Sono indispensabili per la corretta progettazione di un carico acusitico (sospensione pneumatica, reflex, ecc…).
Leggi qui:
http://www.carhifi-it.com/italiano/p...Subwoofers.htm
http://www.driveincaraudio.com/html/...de/par_alt.htm
http://www.audioproject.it/parametri.htm
…cambiamo progettino...
ho collegate al pc delle casse creative T5900 (quelle con il cavocomando) solo che il sub suona in modo esagerato le frequenze alte dei bassi(nn sò se mi spiego)...e vorrei migliorarlo...
Quello che lamenti tu potrebbere essere frutto di risonanze dovute ad una posizione errata od una errata regolazione.
Prova a spostarlo in altre posizioni ed ad abbarlo un po'.
…e vorrei migliorarlo…
scusate ancora l'ignoranza cos'è un modulo equalizzato!?!?!?
…sarei molto grato a voi guru se faceste una guida semplice e veloce dei vari filtri,passa-basso,passa-alto e passa-banda e con i relativi circuito che ne migliorano la qualità…
http://www.professionistidelsuono.net/altoparlanti.htm
http://www.professionistidelsuono.net/subwoofer.htm
http://audiosonica.blog.excite.it/permalink/177202
http://aes.ee.calpoly.edu/links.html#0
http://www.audioproject.it/home.htm
http://www.driveincaraudio.com/html/guide.htm#
http://www.carstereo.com/help/Articles.cfm?id=17
http://diyaudiocorner.tripod.com/dilemma.htm
http://www.diysubwoofers.org/
Ciao.Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.