Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Dotato di batteria integrata e capace di generare fino a 500 lumen, il piccolo proiettore DLP con batteria integrata è dotato di funzioni smart estese con Google TV, ha un sistema di riproduzione sonoro avanzato e ha sfoderato prestazioni insospettabili per un proiettore della sua categoria
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
Una intensa chiacchierata con Thomas Graham e Aaron Dew di Dolby all'IFA di Berlino mi ha permesso di capire quali saranno le principali novità introdotte dal Dolby Vision 2.0 e tutte le mie perplessità sono addirittura aumentate; ne approfittiamo per un riepilogo su HDR e metadati dinamici
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 2 di 2
  1. #1
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397

    Moduli amplificazione classe D (teoria e pratica)


    Una doverosa premessa: ho inserito questo post solo per portare a conoscenza di chi ne fosse interessato questa Application Note della IR, in cui si descrivono caratteristiche e realizzazione di un ampli a 6 canali che sfrutta alcuni moduli in classe D della ditta stessa.

    C'è una interessante trattazione teorica ed una completa descrizione realizzativa (stampati, dove reperire i componenti, ecc.).

    Questo non vuol dire che ne incoraggio o consiglio la realizzazione, che sarebbe comunque riservata a chi ha ottime conoscenze di elettronica e pratica di tale tipo di costruzioni (realizzazione stampati doppia faccia, saldatura SMD, ecc.).

    Ripeto, l'ho ritenuto un interessante documento visto lo spirito di questa sezione.

    Ultima cosa, è ovviamente in inglese:

    http://www.irf.com/technical-info/re.../iraudamp3.pdf

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2003
    Località
    Milano
    Messaggi
    5.397

    Allora io ci aggiungo la documentazione del sito della Hypex, anch'essa riferita alla classe D....

    http://www.hypex.nl/technology.htm

    antani

    ps. forse la realizzazione non è poi così ostica


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •