Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 3 di 3
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    1.135

    Progetto Coral RS5000 e reflex su midrange?!?!


    Volevo un delucidazione da chiunque possa aiutarmi stavo studiando il progetto Rs5000 della Coral e la cosa poco chiara è l'utilizzo del reflex sul midrange...perchè usare un reflex su di un altoparlante che lavora su frequenze comprese tra i 380Hz ed i 2800HZ? La Coral mi ha risposto affermando:
    "Il reflex sul midrange non è indispensabile, ma migliora la velocità ed il controllo dell'altoparlante" in che modo mi chiedo? Poi non sono riuscito a capire a che frequenza è accordato sia con bass-pc che con winisd per quel diametro e su frequneze prossime o superiori a 380Hz la lunghezza del condotto mi risulta negativa????
    Il link al datasheet del progetto è il seguente:
    http://www.coralelectronic.it/upload...it/RS_5000.pdf

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2004
    Località
    MB monza e brianza
    Messaggi
    4.066
    probabilmente per lasciare libera la membrana di muoversi senza dover comprimere l'aria di un case sigillato.
    l'apertura deve comunque aver richiesto un accordo per non sporcare l'emissione di segnale sonoro.
    possiedi un vpr Sony? sei interessato ad un vpr Sony o ad un prodotto a marchio Sony? dai un occhiata QUI : http://www.avmagazine.it/forum/80-vi...malie-e-misure

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    1.135

    Infatti a me non torna l'affermazione della coral che serva a "migliorare il controllo" penso che l'escursione di un wofeer in cassa chiusa sia più controllata rispetto ad uno caricato in reflex se pur progettato bene...o sbaglio?


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •