• - click per ingrandire -

     

    Lo scorso 15 ottobre JVC ha reso disponibile in nuovo firmware per i proiettori DLA-NZ900 e DLA-NZ800 (alias RS4200 ed RS3200) con tecnologia D-ILA: un aggiornamento che ha introdotto una gamma di funzioni avanzate, progettate per offrire immagini HDR più luminose e vivide, dettaglio e risoluzione migliorati, una ricchezza di sfumature ancora più elevata, auto-calibrazione più accurata, dando nuova vita ai due proiettori JVC di fascia alta, in grado di riprodurre immagini a risoluzione 8K. Abbiamo parlato di tutte le nuove funzioni del nuovo firmware in questo articolo.


    L'ultima sessione dello scorso 18 ottobre da Gruppo Garman a Roma, con NZ500 ed NZ800
    - click per ingrandire -

    A corollario ci sono anche due altre importanti novità: prima di tutto c'è una operazione di cache-back per l'acquisto dei nuovi proiettori (ne abbiamo parlato in questo articolo) e l'avvio di una serie di eventi in alcuni punti vendita per mostrare all'opera tutti i proiettori. I primi due eventi si sono svolti lo scorso week-end a Roma presso Gruppo Garman con una comparativa tra DLA-NZ500 e DLA-NZ800 e anche da Cinema e Sound a Casalnuovo di Napoli con la dimostrazione di un ottimo esemplare di DLA-NZ700.

    Segnaliamo i prossimi eventi per il prossimo fine settimana. In particolare sabato 25 ottobre a Bologna, presso la show-room di Audio Quality, ci saranno sia il DLA-NZ700 che il DLA-NZ800 che illumineranno uno schermo ALR da 3,2 metri di base in 21:9. Sempre sabato 25 ottobre a Perugia, presso Home Cinema Solution, saranno in funzione un DLA-NZ500 e un DLA-NZ800. Il week-end del 14 e 15 novembre invece sarà la volta di Videosell a Trezzano Sul Naviglio anche se per i modelli che saranno in dimostrazione dovremo aggiornarci.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: jvcprojectors.it

    Evento a Bologna: audioquality.it

     


  • - click per ingrandire -

     

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il nuovo firmware disponibile da poco per i videoproeittori JVC DLA-NZ800 (alias DLA-RS3200) e DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200). Da videosell ci sarà un eccellente esemplare di DLA-NZ900 che illuminerà un gigantesco schermo curvo OS Screen da ben 4 metri di base. Sempre sullo stesso schermo sarà possibile osservare all'opera un esemplare di DLA-NZ500, il prodotto "entry level" di JVC con sorgente luminosa laser che è un campione del rapporto qualità prezzo.

    Non sappiamo ancora come verranno organizzate le dimostrazioni ma possiamo anticiparvi che entrambi i proiettori saranno nella sala Ellipse con impianto Dolby Atmos 7.2.4 con diffusori LCR Perlisten, processore Trinnov Altitude 32 con calibrazione "Waveforming" per un controllo assoluto della gamma bassa e schermo OS Screen fonotrasparente da 4 metri di base in 21:9 (3 metri di base in 16:9). Come anticipato nell'altro focus relativo all'aggiornamento firmware dei proiettori JVC DLA-NZ500 e DLA-NZ900, ci sarà Gian Luca Di Felice di hdblog.it ad occuparsi della calibrazione e della dimostrazione dei proiettori che illustrerà ancohe le novità introdotte con il nuovo aggiornamento firmware.

    Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Per maggiori informazioni e per prenotare la vostra sessione, potete andare a questa pagina nel sito ufficiale del punto vendita.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: www.jvcprojectors.it

     

VU Meter

nuvolalfa

New member
Mi serve un informazione

Sapete indicarmi qualche sito dove poter trovare dei VU Meter analogici (quelli con la lancetta che si usavano anni fa tanto per intenderci)

Ho provato a cercare con google ma è una giungla.
I negozianti non li vedono in circolazioni da anni.

P.S. spero che se si trovano non costino cifre folli. :cry:



Grazie
 
Daiiiii :cry:

Possibile che a nessono di voi sia mai venuto in mente di costruire un ampli con 2 VU Meter sul frontale

Io ho iniziato lo scorso anno, a dire il vero l' integrato l'ho tolto da un sistema per pc e vorrei fare un cabinet (spero sia il termine esatto) carino.

Purtroppo viste le mie poche conoscenze di elettronica mi accontento di poco.

Fatemi sapere :)
 
nuvolalfa ha detto:
Daiiiii :cry:
Purtroppo viste le mie poche conoscenze di elettronica mi accontento di poco.
Fatemi sapere :)

Ciao nuvolalfa, guarda questi due link:
http://www.dossena.it/129.php&subcat=67&lang=it
http://www.dossena.it/134.php&subcat=74&lang=it.
Piccola domanda: qual'è la differenza tra i due? Una bella scossa elettrica!

Con riferimento alle tue poche conoscenze in elettronica l'unico consiglio che mi permetto di darti è: con la corrente non si scherza!!! :(
Nella ricerca che farai includi i termini voltmetro e affidati successivamente ad una persona che pratichi elettronica da un pò di tempo perchè io una bella scossa l'ho presa ma ho la fortuna di poterlo raccontare :eek:

Facci sapere
 
Gli strumentini indicati non vanno bene per il tuo uso, oltre ad essere sicuramete costosi.

Se hai un pochino di tempo, oggi vedo se riesco a trovare qualche indirizzo in rete.

Mi sembra strano che tu non sia riuscito a trovarne, nella mia città dove esiste un solo rivenditore di materiale elettronico, rifornito solo di articoli normali, li ha.

Ah, la differenza tra i due modelli indicati è che un tipo è per corrente continua, l'altro per alternata.

Ciao
 
nordata ha detto:
Gli strumentini indicati non vanno bene per il tuo uso, oltre ad essere sicuramete costosi.....
Ah, la differenza tra i due modelli indicati è che un tipo è per corrente continua, l'altro per alternata. Ciao

Nordata ha ragione gli strumenti non sono indicati, il mio era solo l'imput per la ricerca. Mi sembra che la Monacor faccia qualcosa, ma non riesco a trovare ancora niente di adatto per nuvolalfa.

La differenza tra i due modelli? AhiaiaiaiA! Non dovevi rispondere tu, nordata, era un quiz per nuvolalfa!
Va bbe, la mia stima per te è sempre la stessa :D

A presto
 
Poichè mi sembra di aver capito che le tue conoscenze di elettronica e costruzioni non sono, per ora, ad altissimo livello, ho ritenuto che la cosa più semplice fosse quella di indirizzarti su un semplicissimo kit in cui, oltre ai due strumentini, puoi trovare lo stampatino necessario a montare quella poca parte di elettronica necessaria, ovvero qualche diodo, delle resistenze, dei condensatori, nonchè i trimmer atti alla taratura della sesibilità degli strumentini.

Se infatti li collegassi direttamente all'uscita di un ampli non leggeresti nulla, in quanto bisogna trasformare il segnale alternato in continuo, nonchà filtrarlo e attenuarlo quanto basta.

Tra i tanti, vista la semplicità, penso possa andare bene anche un kit di Nuova Elettronica:

http://www.nuovaelettronica.it/

Entrato sul sito, clicca in alto su "e-commerce" e ti comparirà la pagina della ricerca, introduci nel campo "codice kit" il codice "lx.1258" e dovrebbe comparire le indicazioni relative a quel kit.

Il costo è contenuto (più spese di spedizione), non so se inseriscono le istruzioni, non credo, dovresti quindi ordinare anche la rivista relativa, che era la n.184.

Ciao e buon lavoro (se hai dei dubbi, chiedi pure).
 
Ciao Nordata :)

Grazie mille per i link e per i consigli.

Purtroppo in questi giorni sono molto preso dal lavoro, appena riesco a esaminare con attenzione il kit che mi hai consigliato ti aggiornerò sugli sviluppi.

A proposito, io ne ho già fatto uno con un vu meter preso da un vecchio registratore philips ma esteticamente è osceno.

Non avendo le basi mi ero fatto aiutare (praticamente ha fatto tutto lui) da mio compare che per molti anni a fatto il professionista nel settore, costruiva impianti audio e casse acustiche. Quando lavorava era molto ricercato.

Ciao a presto
 
Che bello avere problemi quando c'è nordata che te li risolve...

se non ci fosse bisognerebbe inventarlo! :asd:
 
Sto spulciando nei meandri del regolamento per vedere se è contemplato il reato di "leccamento spudorato", da punire ovviamente con il massimo della pena. :p

Ciao
 
Ha ragione nordata, va punito col massimo della pena.
Ma, sono io!
Ritiro quello che ho detto, anzi lodate e rispettate MI-2 come lui loda e rispetta voi!!! :D :D :D

Se per evitare la pena bisogna parlare male di qualcuno (nordata) beh, lo faccio mal volentieri, soprattutto uno che ha i McIntosh (che invidia :( , ma di quella buona del termine, sono contento per chi ce li ha) ;)
 
Top