Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 4 di 6 PrimaPrima 123456 UltimaUltima
Risultati da 46 a 60 di 90
  1. #46
    Data registrazione
    Jun 2002
    Messaggi
    1.656

    Citazione Originariamente scritto da Mr Wolf

    ora mi sto costruendo un altro component con materiali di buona qualità e vedremo se ci sono differenze.

    saluti
    Anch'io sono curioso...
    Mitsubishi HC6000 - Sony BRAVIA 55XE9005 - OSMC Vero 4K - CTech 5100 C fullHD mod.2011 - OPPO BDP-83 hw mod. region free - Sony STR-DN1080 - Mordaunt Short Genie - Velodyne Impact 10

  2. #47
    Data registrazione
    Apr 2007
    Messaggi
    229
    devo costruire un cavo component ed ho letto che sono sconsigliati i cavi sat a 75 ohm e allora leggendo questo post parlano bene di questo Tasker c803 ma non so dove aquistarlo mi potete aiutare

  3. #48
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Citazione Originariamente scritto da monitor
    ...sono sconsigliati i cavi sat a 75 ohm...
    Volevi effettivamente scrivere "sconsigliati" ?.

    In questo caso sarei curioso di conscere i motivi per cui non viene ritenuto idoneo al trasporto di tali segnali un cavo utilizzato normalmente per il trasporto di segnali ad Alta Frequenza a frequenze dell'ordine del GHz, quindi ben più elevati di quelli di un segnale Component.

    Se lo si sconsiglia perchè sarebbe ridondante sono d'accordo, infatti basterebbe un cavo, sempre per AF, ma anche con caratteristiche di attenuazione del segnale meno spinte, tipo il solito strausatissimo RG59 o simili.

    Ciao.
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  4. #49
    Data registrazione
    Apr 2007
    Messaggi
    229
    io sto parlando del cavo satellitare comunque mi avevano detto che non fa passare le basse frequenze pero a quanto mi dici dovrebbe andare bene giusto?

    ma se vollessi acquistare il cavo Tasker c803 per le sue ridotte dimensioni sapete dirmi dove posso acquistarlo sono delle prov na ma anche su internet andrebbe bene

  5. #50
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Solitamente con il termine "cavo satellitare" si intende il cavo utilizzato per la discesa dalla parabola al decoder, quindi un cavo che deve portare segnali ad Altissima Frequenza.

    Il problema, in un cavo, è l'attenuazione man mano che si sale di frequenza, dovuto principalmente alla capacità del cavo stesso, alle frequenze più basse il problema si pone molto meno, ovvero, se a 1 GHz attenua di x dB, a 100 MHz attenuerà molto meno.

    Ciao.
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  6. #51
    Data registrazione
    Apr 2007
    Messaggi
    229
    allora è buono o no il cavo satellitare?

  7. #52
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Mi sembrava di averlo già spiegato.

    Allora, tralasciando le motivazioni: per me, sì.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  8. #53
    Data registrazione
    Apr 2007
    Messaggi
    229
    siccome devo collegare la mia xbox360 al cavo componet da costruire sapete quali sono i pin della xbox360 per il component? sapete dove è possibile acquistare il cavo tasker c803

  9. #54
    Data registrazione
    Apr 2007
    Messaggi
    229
    ho costruito il cavo component con filo sat e connettori rca da 50cm l'uno e posso dire che facendo il confronto con la presa scart il component si vede molto meglio non so se si migliora ancora di piu usando un cavo tipo quello citato sopra .

    dal negozio di elettronica del mio paese ho chiesto una piattina a 75 ohm e mi ha detto di avere una a 4 fili della gbc questa puo andare bene per migliorare di piu il component?

  10. #55
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Citazione Originariamente scritto da monitor
    ...una piattina a 75 ohm e mi ha detto di avere una a 4 fili...
    ????????

    Scusa, ma, perchè "piattina" ?

    Intendi forse un cavo composto da 4 conduttori schermati, posti uno a fianco all'altro ?

    Se è così ho forti dubbi che sia a 75 Ohm, mi sembra tanto quella che si impiega per i collegamenti audio tra un ampli ed un registratore a cassette o simili (2 cavi di uscita e due cavi di ingresso).

    Fatti vedere i dati su un catalogo, con foto, oppure fatti dare la sigla e il costruttore e controlla in rete.

    Ad occhio non si può stabilire l'impedenza ed è facile sbagliarsi, anche in buona fede.

    Le dimensioni del cavo contano, se sono piccoli hanno maggiori perdite.

    Comunque non crediate che passando da un RG59 o simili ad un altro cavo di fascia media si vedano differenze eclatanti, specialmente su distanze non molto lunghe.

    Ho provato, per curiosità, a fare una ricerca in rete relativa ai dati del RG59 e del Tasker citato, per vedere i valori di attenuazione.

    Attenuazione dB/100 m.

    .....Tasker..................RG59

    10 MHz: 9,45..........10 MHz: 3,3
    50 MHz: 18,29.........50 MHz: 7,2
    100 MHz: 25,60.......100 MHz: 12,0
    200 MHz: 27,74.......200 MHz: 14,2

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  11. #56
    Data registrazione
    Apr 2007
    Messaggi
    229
    ho visto i confronti però io ho costruito il component come detto con cavo sat invece RG59 a quanto ho capito è il cavo che si usa per impianti di telecamere. Che mi consigliate fare coprare RG59 o tenermi quello che ho fatto con il sat o vale la pena di spendere altri soldi? per i connettori vanno bene quelli che ho comprato da 50 centesimi l'uno per capirci sono quelli di colore nero e rossi il commerciante ne aveva dei placcati in oro ma costavano 2,5 cadauno che ne dite rimango con questi o cambio?
    Ultima modifica di monitor; 20-09-2007 alle 15:26

  12. #57
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    Torre storta
    Messaggi
    2.933
    Caro il negozio dalle tue parti...io i connettori RCA placcati li ho pagati 1 euro l'uno. Io uso un cavo "Tasker RG 59 75 ohm double shield" di colore grigio e mi ci trovo benissimo. Non costa un patrimonio e mi posso ritenere soddisfatto, tanto che l'ho usato un pò per tutto...dal coassiare, al sub ecc...
    Per quanto siano irrealizzabili,la gente ama i sogni. Il sogno ci dà forza e ci tormenta,ci fa vivere e ci fa morire.E anche se ci abbandona,le sue ceneri rimangono sempre in fondo al cuore,fino alla morte...
    (Bersek)

  13. #58
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Il cavo RG59 non è un cavo "per telecamere" ma un cavo per trasporto di segnali ad alta frequenza con impedenza di 75 Ohm (ci sono, ad esempio, anche quelli a 50 Ohm).

    Può servire quindi in tutti i casi in cui ci si debbe veicolare tale tipo di segnale, impianti radio, TV, anche per trasmettitori, se la potenza è limitata a pochi Watt.

    I segnali Component non hanno nulla di particolare, sono segnali AF come tutti gli altri, con frequenze non particolarmente elevate, ancora ben nel range di tale cavo, considerato anche che non si devono fare collegamenti di decine e decine di metri.

    Quanto ai connettori, utilizza quelli interamente metallici, per questioni di miglior schermatura e robustezza, se poi non sono di colore giallo vanno bene lo stesso.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  14. #59
    Data registrazione
    Jun 2006
    Messaggi
    646
    Citazione Originariamente scritto da Adri
    per esempio il tasker C803 (3 coassiali a 75 ohm appaiati)

    Adriano

    Scusate ma io il codice C803 non trovo nessun risultato, il TSK 1083 può andar bene?


    Oppure trovo questo che però non ha la guaina.

    Altrimenti davvero si può prendere un comune cavo a 75 Ohm tipo quello per sat? Non ho chiesto un preventivo ma credo che questi costicchino

    Inoltre, qualcuno conosce un sito dove acquistare sia il cavo che i connettori RCA potendo così unificare le ss?

    Grazie dell'eventuale aiuto!

  15. #60
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397

    IL primo va bene se tutti i coduttori vanno nello stesso connettore, tipo un connettore VGA o simili.

    Il secondo sembra essere gli stessi conduttori interni di prima, ma separati, comunque troppo piccoli per lunghe tratte.

    Si trova, mi pare della GB&L, un cavo composto da tre cavi di dimensioni "normali" uniti a formare una piattina blu, i tre cavi sono poi separabile per andare ai singoli connettori.

    Comunque, come ho già scritto, se vai in un normale negozio di elettronica e acquisti un RG59 hai quantomeno le stesse prestazioni di quelli elencati prima e spendi meno.

    Non parlo di cavo per antenna sat (solitamente bianco) che andrebbe bene ugualmente, chiedi quella sigla (deve essere stampata anche sulla guaina nera esterna a intervalli regolari).

    Ciai
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).


Pagina 4 di 6 PrimaPrima 123456 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •