Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Valerion VisionMaster Max
Supertest Valerion VisionMaster Max
Candidato a nuovo riferimento tra i proiettori DLP a tiro medio, promette fino a 3.500 lumen con laser RGB, ottica versatile con diaframma manuale e dinamico, zoom 1,6X e lens shift verticale ben esteso, funzioni smart potenti, tone mapping dinamico eccellente e un dimming del laser associato ad una buona modulazione del gamma...
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 6 di 6
  1. #1
    Data registrazione
    Feb 2006
    Messaggi
    145

    Problema interferenze cavo vga 10 m


    Ho comprato oggi un cago vga maschio-femmina normalissimo di 10 m (con ferriti) per attaccarci la presa vga (in RGBs) creata per il gamecube (vedi thread) pochi giorni fa.

    Ho notato però che in alcuni colori (blu soprattutto) si presentano delle righine in diagonale parallele tra loro, segno evidentemente di un disturbo al segnale.

    E' la lunghezza del cavo che peggiora il segnale secondo voi? O è la fattura?
    Essendo il proiettore distante 5-6 metri dalla sorgente, se me lo autocostruisco con materiali buoni riesco ad eliminare questo difetto?

  2. #2
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    6.236
    e' un po' un casino fare le saldatore su un "vga". compra un buon cavo di lunghezza ridotta, le differenze ci sono.
    ciao
    Gianni
    giapao at yahoo punto com

  3. #3
    Data registrazione
    Apr 2006
    Località
    Ancona
    Messaggi
    445
    I segnali RGB di un cavo VGA devono viaggiare su conduttori coassiali a 75 ohm, esattamente come i cavi satellitari. Questa cosa i costruttori industriali di cavi VGA lunghi ogni tanto se la scordano...

    Vai da un rivenditore di materiale elettronico e chiedi il cavo VGA con i conduttori coassiali. Si trova al metro a prezzi umani.
    Altrimenti compra del coassiale "vero" satellitare, con dei cavetti normali e costruisci da solo il conduttore VGA seguendo questo schema:
    http://www.mycableshop.com/techarticles/VGA.htm
    Verrà bruttino, e sarà difficile da saldare, ma si vedrà decisamente bene.

    P.S. il mio cavo VGA è lungo 7 metri ed è fatto con il cavo al metro. Va benissimo.

  4. #4
    Data registrazione
    Feb 2006
    Messaggi
    145
    Citazione Originariamente scritto da Dekyon
    Vai da un rivenditore di materiale elettronico e chiedi il cavo VGA con i conduttori coassiali. Si trova al metro a prezzi umani.
    Altrimenti compra del coassiale "vero" satellitare, con dei cavetti normali e costruisci da solo il conduttore VGA seguendo questo schema:
    http://www.mycableshop.com/techarticles/VGA.htm
    Verrà bruttino, e sarà difficile da saldare, ma si vedrà decisamente bene.

    P.S. il mio cavo VGA è lungo 7 metri ed è fatto con il cavo al metro. Va benissimo.
    Infatti ho chiesto anche il cavo al metro (aveva 5 cavettini da 75 ohm all'interno, direi che era quello) e veniva 3 euro e qualcosa al metro, è un prezzo giusto secondo voi?
    Cmq domani vado a ridarlo indietro e me lo prenderò la metro.

    Ah, serviranno delle ferriti secondo te?

  5. #5
    Data registrazione
    Apr 2006
    Località
    Ancona
    Messaggi
    445
    3 euro\metro mi pare un buon prezzo. Non ricordo esattamente quanto ho pagato il mio: ormai è passato un anno...

    Nel mio cavo ho le ferriti. Senza si vede un pelo più disturbato. Comunque ci sono le ferriti ad incastro che si possono mettere-togliere con facilità. Basta provare.

  6. #6
    Data registrazione
    Feb 2006
    Messaggi
    145

    Citazione Originariamente scritto da Dekyon
    3 euro\metro mi pare un buon prezzo. Non ricordo esattamente quanto ho pagato il mio: ormai è passato un anno...

    Nel mio cavo ho le ferriti. Senza si vede un pelo più disturbato. Comunque ci sono le ferriti ad incastro che si possono mettere-togliere con facilità. Basta provare.
    Ok, grazie mille! Nel weekend provo il tutto.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •