|
|
Risultati da 1 a 5 di 5
-
29-04-2006, 17:34 #1
[GAMECUBE] Autocostruzione cavo VGA RGB da cavo SCART RGB
Volevo cimentarmi nella costruzione di un cavo VGA RGB partendo da un cavo SCART RGB per il gamecube (visto che il SANYO Z$ non ha la presa scart, ma da quella VGA accetta segnali RGBs).
Ora, osservando questi schemi ho qualche domanda
Devo soltanto utilizzare i cavetti che portano il segnale RGB più quello Composito e il GROUND no?
Quel +5 e +12 Volt a che serviranno? Li devo collegare?
E' necessario mettere quei condensatori per i segnali R - G - B?
Inoltre ho notato nel cavo del gamecube che non c'è un unico cavo composito che poi si sdoppia sui piedini 18 e 20, ma ce n'è uno è saldato al 17 e 18 (immagino la massa) ed un altro nel 20 (immagino il segnale). Entrambi privi della resistenza e del condensatore presenti sul grafico. Forse la loro mancanza spiega il fatto che quando collegavo il cavo ad una presa scart l'immagine era spostata leggermente in basso a sinistra.Ultima modifica di iPozz; 29-04-2006 alle 17:50
-
29-04-2006, 23:58 #2
Se davi un'occhiata al mio tutorial o a quello di DMD posti all'inizio di questa sezione avresti già avuto buona parte delle tue risposte.
Rispetto al collegamento standard sono stati inseriti dei condensatori in serie ai segnali RGB e a quello del VideoComposito (può darsi che sui piedini della console ci sia una tensione continua e quei condensatori servono a bloccarla) e la resistenza da 75 Ohm tra segnale e massa del VideoComposito (di per sè potrebbe essere utilie, ma se nell'apparecchiatura da collegare ne esiste già una dello stesso valore il tutto potrebbe sballare un po' l'impedenza).
Proverei a non metterla, non si rompe nulla e se vedi lascerei stare.
Le due tensioni servono a far commutare l'apparecchio collegato su AV 16:9 quella da 12 V e in RGB quella da 5 V; poichè lo utilizzerai con un vpr e non con un TV credo che siano inutili.
CiaoUltima modifica di Nordata; 30-04-2006 alle 11:09
"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
30-04-2006, 02:42 #3
Grande nordata, come al solito mi chiarisci ogni dubbio! Nei prossimi giorni saldo il tutto e poi vi so dire se è stato un flop od un successo.
-
01-05-2006, 14:40 #4
Non capisco come posso fare a collegare tutte le masse all'unico cavo GROUND che mi esce dal Gamecube. Inoltre nella SCART le masse dei rispettivi R G e B non c'era e i piedini erano vuoti. Devo usare sempre il cavetto GROUND secondo voi o posso anche lasciarli vuoti nella vga?
Inoltre volevo utilizzare i cavi dell'audio per attaccarli al sinto ma ancora non so quale sia la massa di entrambi da saldare al connettore...
-
02-05-2006, 01:21 #5
Ok, missione compiuta!!! Ho fatto un po' fatica afar stare 4 condensatori dentro la presa della VGA ma cmq si vede benissimo!!
Alla fine ho collegato i segnali RGB, il composito e la massa di quest'ultimo, visto che la massa dei segnali RGB non c'era.
Un'ultima domanda: ora ho i due cavetti dell'audio più una massa che sono quasi sicuro sia dell'audio, però è una, come posso fare? La posso collegare ad entrambe le masse dei 2 connettori RCA che vorrò usare?