Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 18
  1. #1
    Data registrazione
    Feb 2006
    Messaggi
    145

    Creare un cavo SCART-VGA (skybox-plasma)


    Ho i seguenti dispositivi:

    Skybox PACE http://www.pacemicro.com/Corporate/p...sp?PID=DS432NS

    Plasma Sony http://www.sonybiz.net/b2b/sony-busi...t/index59.html


    e li vorrei collegare invece che in composito in RGB, visto che le due prese VGA del plasma accettano sia RGB che Component.

    Ora, non capisco però con che RGB esce lo skybox e che tipo di RGB accetta il plasma.
    Penso RGsB per entrambi, voi che dite?

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    L'uscita dalle SCART è praticamente sempre di tipo RGBs, sui connettori VGA il segnale è solitamente di tipo RGBHV, però potrebbe essere accettato anche il tipo RGBs.

    Dovresti vedere sul manuale se viene indicata tale possibilità.

    Se dai un'occhiata al tutorial posto all'inizio della sezione trovi un po' di informazioni.

    Ciao.
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2006
    Messaggi
    145
    Ho provato ad attaccarci la console con il cavo VGA (RGBs) fatto da poco e non si vede nulla... maledizione.

    Dal manuale:

    Connettori INPUT1:

    RGB/YUV (D-sub a 15 piedini): questo connettore collega all'uscita RGB o del segnale componente (YUV) di un computer o di un apparecchio video. Questo monitor accetta inoltre un segnale componente analogico HD (Y/Pb/Pr).

    Inoltre mi è saltata all'occhio questa nota presente nella sezione di risparmio energetico:

    "Se il segnale sincronico non è collegato al piedino n.13 del connettore RGB/YUV (D-sub a 15 piedini) nei connettori INPUT1 o INPUT2, il monitor non si accende anche se viene immesso il segnale sincronico. Se è collegato solo un segnale RGB, assicurarsi di impostare RISP. ENER. su NO."

    A parte la lista dei segnali PC con le rispettive risoluzioni e refresh e di quelli SDTV/HDTV, non trovo altre info sul possibile segnale accettato dal monitor.

    Secondo voi potrebbe essere possibile che accetti solo segnali RGsB o RGBHV? Quest'ultimo lo prende di sicuro perchè ci ho collgato il pc.

  4. #4
    Data registrazione
    Feb 2006
    Messaggi
    145
    Ho trovato online le caratteristiche tecniche:

    http://www.sonybiz.net/images/produc...1E-S(brch).pdf

    Guardate sulle voci INPUT1 e INPUT2, che dite?

  5. #5
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Non è che le descrizioni siano un esempio di chiarezza, sembrerebbe che la presa accetti tutti i tipi di RGB.

    Nel caso di RGBs, tipico della SCART, il Sincro sembra che debba essere collegato al pin 13, che corrisponde all'Orizzontale, soluzione abbastanza comune.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  6. #6
    Data registrazione
    Feb 2006
    Messaggi
    145
    Citazione Originariamente scritto da nordata
    Non è che le descrizioni siano un esempio di chiarezza, sembrerebbe che la presa accetti tutti i tipi di RGB.

    Nel caso di RGBs, tipico della SCART, il Sincro sembra che debba essere collegato al pin 13, che corrisponde all'Orizzontale, soluzione abbastanza comune.

    Ciao
    Se la scart del skybox è RGBs oggi provo a fare un cavo al volo e vedere se va. Strano cmq che l'rgbs del gamecube non lo prenda, sarà che è un po' diverso con quei condesatori e senza masse dell'R G B.
    Grazie cmq Nordata.

  7. #7
    Data registrazione
    Feb 2006
    Messaggi
    145
    Allora ho provato e non ha visualizzato nulla, anzi, visualizzava qualche pixel verde o di un altro colore, il tutto molto confuso però. Inoltre il plasma si è spento e riacceso da solo un paio di volte..

    Leggendo il primo post della sezione di nordata mi sono venute un paio di domande: lo chassis della scart devo collegarlo a qualcosa?
    Per sicurezza vi chiedo anche se faccio bene a collegare il segnale composito/sincronismi al pin 19 (e non 20) della scart.

    Ho fatto svariate prove tra lettore dvd e skybox settando entrambi l'uscita ad RGB ma (a parte un momento in cui il plasma mi ha visualizzato una scritta con il segnale di input 576I quando ho collegato il dvd, ma poi è diventato nero) non ho avuto risultati.

    Proverò a vedere se accetta l'RGsB, voi che dite? Se lo skybox/dvd mi esce in RGBs come posso fare per farlo diventare RGsB? E' complicato?


    EDIT: ah come cavi ho usato tutti coassiali a 75 ohm.

  8. #8
    Data registrazione
    Feb 2006
    Messaggi
    145
    Ma porca l'oca!!! Parlo da ignorante, ma forse ho capito, non è che il segnale del composito è troppo debole (0.3V p-p) per il mio plasma, che dal pdf delle specifiche leggo richieda : "1V p-p (with composite sync - 15 ohm)".

    Ditemi se sbaglio.
    L'ho letto qua: clicca


    leggete sotto lo schema della scart.

    EDIT: sul mio Z4 va alla grande, è il plasma il problema a sto punto. -_-"
    Ultima modifica di iPozz; 03-05-2006 alle 23:55

  9. #9
    Data registrazione
    Feb 2006
    Messaggi
    145
    Citazione Originariamente scritto da iPozz
    "1V p-p (with composite sync - 15 ohm)".
    Sapete dove posso trovare qualche spiegazione tecnica di queste caratteristiche? Che significa 1V p-p?

  10. #10
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Vpp significa Volt picco-picco, cioè il valore indicato è dato dall'ampiezza tra il punto a valore più basso e il punto a valore più alto della forma d'onda; questo modo di indicare una tensione si adotta quando la forma d'onda è irregolare.

    Il valore tipico per questo tipo di segnale video è solitamente 1 Vpp. come nel caso del VideoComèposito, in cui il segnale è composto da segnale video e Sincronismi, in cui il primo ha valore tipico di 0,7 Vpp cui si sommano i 0,3 Vpp dei Sincro, ottenendo il totale di 1 Vpp.

    Quando il segnale video è da solo, p.es.: RGB, un valore tipico è appunto 0,7 Vpp; tale valore, come il precedente, lo troverai indicato sicuramente sui dati tecnici presenti alla fine dei manuali di istruzioni; cisarà sempre indicato anche il valore dell'impedenza, tipicamente 75 Ohm (non 15 come hai erroneamente indicato tu).

    Poichè sul vpr funziona controllerei bene i dati del plasma.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  11. #11
    Data registrazione
    Sep 2005
    Località
    bergamo
    Messaggi
    110

    per nordata

    ciao ti risulta sia possibile veicolare il segnale da uscita component ad ingresso vga tramite cavo vga adattato ?

  12. #12
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    @ matrixx

    Per prima cosa vorrei farti notare che la tua domanda ha poco o nulla a che fare con la discussione in corso ed in cui l'hai inserita, se non avevi trovato risposta alla tua domanda dopo aver fatto una ricerca sul forum (impossibile), avresti dovuto aprire una discussione apposita con titolo adatto.

    A proposito di ricerche da fare, entrando in questa sezione non ti è capitato di vedere, bene in vista, una discussione dal titolo "mini-tutorial sui collegamenti video" ?

    Prova a leggerlo e probabilmente avrai risposta alla tua domanda.

    Cerca di rispettare quelle poche e semplici norme del regolamento.

    Grazie e ciao.
    Ultima modifica di Nordata; 08-05-2006 alle 16:15
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  13. #13
    Data registrazione
    Feb 2006
    Messaggi
    145
    Grazie per le preziose spiegazioni

    Citazione Originariamente scritto da nordata
    Poichè sul vpr funziona controllerei bene i dati del plasma.

    Ciao
    Dal manuale tecnico che ho segnalato:

    INPUT D-sub 15 pin:

    RGB: 0.714 V p-p non composite (without sync) - 75ohm
    1.0 V p-p (with composite sync) - 75 ohm
    SYNC: H/C: 1.0 to 5 V p-p, Hig impedance
    V: 1.0 to 5 V p-p, High impedance

    Mi chiedo però perchè prima dica che l'rgb con il sync composito sia 1v p-p, poi sotto mi dice che il sincro orizzontale/composito sia da 1 a 5 V p-p.

    Nordata, per fare un RGsB da un segnale RGBs basta saldare assieme il sincro con il verde?

  14. #14
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Citazione Originariamente scritto da iPozz
    ...per fare un RGsB da un segnale RGBs basta saldare assieme il sincro con il verde?...
    Sarebbe troppo bello e semplice.

    Bisognerebbe estrarre i Sincro dal Vcomp, tramite circuito elettronico abbastanza semplice, e poi sommarli al segnale del Verde tramite altro circuito elettronico, anche questo non complesso, ma bisgona rispettare i livelli e realizzare lo stampato nel modo migliore per evitare degradi del segnale.

    Per quanto riguarda la tua prima domanda, i soli segnali colore devono avere un'ampiezza di 0,7 V, mentre se sommati ai Sincro arrivano a 1 V (nel caso, ad esempio, del Verde); gli altri valori sono riferiti ai soli Sincro, sommati o separati.

    Comunque il tuo problema non dovrebbe essere causato dai livelli.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  15. #15
    Data registrazione
    Sep 2002
    Località
    Salento
    Messaggi
    5.852

    Non'è che vuoi un convertitore scart to vga? Io fra pochi giorni dovrei metterne uno in vendità nel mercatino ?
    Almeno funziona (ottimamente) al primo colpo

    Stefano


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •