|
|
Risultati da 1 a 15 di 38
Discussione: Progetto raddoppio sub
-
14-12-2005, 23:56 #1
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2004
- Località
- Latina
- Messaggi
- 176
Progetto raddoppio sub
Proseguo qui una discussione iniziata in un altro thread iniziato su un altro argomento.
Ho realizzato il progetto Ciare sub S09
http://www.ciare.com/pdf/Progetti/My...Cinema/s09.pdf
inserendo un modulo amplificato Ciare YSA300
Sono soddisfatto del risultato ottenuto pero' siccome sto prendendo gusto nel DIY pensavo di fare, non subito, un upgrade del progetto ed allora volevo iniziare a studiare una soluzione ottimale.
Mi trovo infatti questo modulo YSA300 sovradimensionato rispetto alle potenze dei woofer presenti nel sub e pensavo pertanto di "raddoppiare" il sub.
Non posso purtroppo utilizzare coni oltre 20cm di diametro visto che il sub va inserito dietro un divano con spazi molto ristretti per quanto riguarda altezza e larghezza.
Attualmente i 27cm totali di larghezza del sub sono il limite massimo (23cm di progetto + 4cm spessore pannelli)
Percio' l'unica via che mi rimarrebbe è allungare il sub.
Ho pensato pertanto che potrei acquistare altri due coni MW200
http://www.ciare.com/pdf/catalogo/MW200.pdf
e realizzare un box come da foto allegate.
Rispetto al progetto iniziale ho solo raddoppiato i litri della struttura (raddoppiano la profondità) e raddoppiato i tubi di accordo utilizzandone 4 anzichè 2.
Ha senso un progetto del genere oppure sto sbagliando tutto?
-
15-12-2005, 13:08 #2
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2004
- Località
- Latina
- Messaggi
- 176
E se invece uscissi dal push-pull previsto dal progetto originale??
Un bel bass-reflex sempre con 4 woofer MW-200?
http://www.avmagazine.it/forum/attac...1&d=1134652100
La forma un pò stravagante servirebbe per contenere l'altezza...
Sto viaggiando troppo con la fantasia?? Forse è meglio che ieri non mi vedevo StarWars???
-
15-12-2005, 17:36 #3
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2005
- Località
- padova
- Messaggi
- 185
...ti verrebbe un cubo da 69 cm (255litri) spessore 25
una Fb da 33 Hz ( con due tubi da 100 di diam. lunghi 60mm)
una F3 di 38Hz e 105.3 Db
..ciaoTV sony 32" crt] onkyo TXSR804E, DVD i.c.d panasonic, front ESB-cdx7, center sound-dynamics, rear indiana line HC206, sub38 con modulo Hypex ds2.0
-
15-12-2005, 18:00 #4
Originariamente scritto da davide74
105,3 dB?
C'è sicuramente qualche errore nei tuoi calcoli.
Quella pressione, con 4 di quei woofer, la ottieni solo per frequenze superiori a 60 Hz: a 40 Hz avremo una Pmax di circa 100dB, a 30 Hz siamo nei dintorni dei 95 dB e a 20 Hz a poco più di 85 dB.
Non ci dimentichiamo che la max pressione generabile dal trasduttore è solo data da superficie radiante X corsa lineare: quattro di questi elementi possono smuovere non più di 140 cm3 di aria (200 cm2 per woofer, con corsa lineare di 0,175 cm), ed il rapporto pressione/frequenza è presto fatto.
Andrea...Una scrivania pulita ed ordinata e` il primo sintomo di una mente malata...
-
15-12-2005, 18:06 #5
Nel primo caso, raddoppio del progetto S09, avresti solo un aumento di 6 dB della SPL se il modulo supportasse un carico di 2 ohm, 0dB se dovessi fare un serie/parallelo, ma nessun vantaggio in termini di aumento della risposta in frequenza.
Nel secondo caso, bisognerebbe calcolare tutto, ma uscendo dal doppio carico e dal push-pull servono volumi molto maggiori, come indicano i calcoli di Davide74. Comunque 4 woofer da 20 cm non li nascondi facilmente.
Come ti ho detto nell'altro thread credo che l'opzione HS250 sia migliore. Se guardi il progetto S01, vedrai che la risposta è migliore del S09.
Puoi giocarti diversamente i 60 lt per farlo stare dove ti serve.
Ciao.Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.
-
15-12-2005, 18:29 #6
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2004
- Località
- Latina
- Messaggi
- 176
Il problema sono le misure!!
L''HS-250 che mi consigli tu ha un diametro di 25cm e siamo fuori dai miei spazi gestibili!!
Purtroppo sono vincolato ad una larghezza massima di 27cm!!
Con un HS-250 cosi' ad occhio avrei 25 di woofer + 5 di pannelli + diciamo 3cm di tolleranza totale 33...
E qui avrei due possibilità:
segare il divano (andando poi dall'avvocato per la separazione da mia moglie)
Incassarlo nel divano (sempre andando poi dall'avvocato)
Ho cercato di ragionare in modo da rivoltare l'HS-250 in ogni posizione possibile ma non ne sono venuto a capo!!
Forse l'unica sarebbe di montarlo all'interno di sbiego ma non credo che venga fuori un buon lavoro.....
La scelta iniziale del S09 con i woofer MW200 era legata infatti a questo problema di spazi.....
-
15-12-2005, 18:51 #7
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2004
- Località
- Latina
- Messaggi
- 176
Domanda:
Mi stavo studiando i grafici delle risposte in frequenza dell S01 e dell S09:
http://www.ciare.com/pdf/Progetti/My...peaker/s01.pdf
http://www.ciare.com/pdf/Progetti/My...Cinema/s09.pdf
Forse non li intepreto bene io ma mi sembra che con l'uso che ne faccio sia migliore l'S09
Esempio:
S09: a 50hz 90db
S01: a 50hz 88db
S09: a 100hz 90db
S01: a 100hz 83db
S09: a 120hz 86db
S01: a 120hz 80db
L'S01 rende meglio oltre i 120hz ma il fatto è che il mio amplificatore Onkyo TX-600 sull'uscita sub ha un settaggio che taglia a scelta fra 80/100/120 hz.
Quindi non vado oltre 120hz.... Giusto?
E' corretto il ragionamento?
-
15-12-2005, 19:48 #8
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2005
- Località
- padova
- Messaggi
- 185
TV sony 32" crt] onkyo TXSR804E, DVD i.c.d panasonic, front ESB-cdx7, center sound-dynamics, rear indiana line HC206, sub38 con modulo Hypex ds2.0
-
15-12-2005, 21:48 #9
Davide,
non ho mai utilizzato Bass Box pro, ma se calcola la Pmax deve averti richiesto quanti driver, la loro superficie e la X max degli altoparlanti.
Non so quali formule utilizzi per il computo della Pmax, ma puoi dirmi quali valori di Xmax e superficie hai digitato?
Ciao,
Andrea...Una scrivania pulita ed ordinata e` il primo sintomo di una mente malata...
-
15-12-2005, 22:20 #10
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2005
- Località
- padova
- Messaggi
- 185
-
15-12-2005, 22:54 #11
Ma quali mazzate!
Ok, i parametri impostati direi siano corretti, quindi le differenze stanno evidentemente nelle formule di calcolo.
Sono curioso, mi faccio qualche verifica e poi ti dico....comunque i dubbi sono solo relativi alla massima potenza acustica, il resto mi sembra che quadri perfettamente (volumi, frequenza di accordo etc).
Ciao,
Andrea...Una scrivania pulita ed ordinata e` il primo sintomo di una mente malata...
-
15-12-2005, 23:01 #12
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2004
- Località
- Latina
- Messaggi
- 176
Grazie per il calcolo...
Sinceramente non conosco il significato dei valori di fb ed f3...
Forse la frequenza più bassa di maggior rendimento?
Quindi non riesco a capire se il mio "fantascientifico" progetto ha un senso oppure no..........
-
15-12-2005, 23:17 #13
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2005
- Località
- padova
- Messaggi
- 185
Fb = frequenza del tubo di accordo reflex
F3 = frequenza a -3Db della risposta in frequenza (vedi il grafico alllegato)
Ok, i parametri impostati direi siano corretti, quindi le differenze stanno evidentemente nelle formule di calcolo.
Sono curioso, mi faccio qualche verifica e poi ti dico....comunque i dubbi sono solo relativi alla massima potenza acustica, il resto mi sembra che quadri perfettamente (volumi, frequenza di accordo etc).
ok andrea ti sei guadagnato un piccolo regalino di nataleTV sony 32" crt] onkyo TXSR804E, DVD i.c.d panasonic, front ESB-cdx7, center sound-dynamics, rear indiana line HC206, sub38 con modulo Hypex ds2.0
-
16-12-2005, 07:33 #14
Originariamente scritto da antonioslt
Questa è la comparazione grafica delle risposte del S01, S09 ed ho aggiunto il S02 (2 CS201 in pushpull in 30 lt)
Portando la SPL allo stesso livello (il S09 è meno efficiente) questo è il risultato
Come vedi il sub S09 è quello con la risposta più estesa in basso, ma anche il SO2 sarebbe gà meglio del S01.
Ciao.Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.
-
16-12-2005, 07:33 #15
Originariamente scritto da antonioslt
Sempre rimando su prodotti facilmente reperibile. la Monacor ha in catalogo alcuni prodotti interessanti, come il SPH-200CTC.
Un 20 cm doppia bobina, con dei parametri molto interessanti:
Frequenza di risonanza (fs) 22Hz
Potenza max. 2x100WMAX
Potenza nominale (P) 2x60WRMS
SPL (1W/1m) 88dB
Elasticità sospensione (Cms) 1,16mm/N
Massa mobile (Mms) 45g
Fattore Q mecc. (Qms) 4,91
Fattore Q elett. (Qes) 0,23
Fattore Q totale (Qts) 0,22
Volume equivalente (Vas) 75l
Resistenza ohmica (Re) 2x6,8?/3,4?
Diametro bobina mobile 50mm
Altezza avvoglimento bob. 15,5mm
Altezza air gap 8mm
Excursione lineare (XMAX) ±3,75mm
Superf. eff. membrana (Sd) 214cm2
Volume di spostamento (Vd) 80,3cm3
Con solo uno di questi, costo fra i € 90 ed i € 100, hai un risultato migliore del doppio MW200, come estensione della risposta.
Ciao.Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.