|
|
Risultati da 1 a 4 di 4
Discussione: Pritex o lana di roccia? Oppure cosa?
-
14-12-2005, 17:35 #1
Pritex o lana di roccia? Oppure cosa?
Salve ragazzi, ho cercato un'pò sul forum ma non ho trovato molte informazioni.
Quale è il miglior materiale fonoassorbente per rivestire l'interno delle casse?
Io avrei in casa della lana di roccia da 25mm. E' ottima o la posso buttare?
Inoltre, mi hanno consigliato di usare del pritex, che è lo stesso materiale sintetico che si trova nei cuscini. Va meglio della lana di roccia?
Ed infine, il materiale apposito fatto a piccole piramidi (tipo isolamento sale prove) va meglio dei due materiali scritti sopra?
Grazie.
-
14-12-2005, 21:06 #2
se la cassa è in sospensione pneumatica , usa pure la lana in tuo possesso .
se è un reflex .......beh sarebbe meglio evitare x via della tossicità delle particelle rilasciate nell'aria durante il funzionamento
x gli altri sintetici ...io penso che la differenza sia irrisoria ma potresti (se possibile) fare dei confronti .
ciao ciao
-
14-12-2005, 21:59 #3
Hai provato a cercare "fonoassorbente"?
http://www.avmagazine.it/forum/showt...fonoassorbenteMitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.
-
14-12-2005, 23:54 #4
Originariamente scritto da zcaioca
Ciao"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).