Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 5 di 5

Discussione: subwoofer ed ingressi

  1. #1
    Data registrazione
    Apr 2002
    Località
    Bologna
    Messaggi
    709

    subwoofer ed ingressi


    Devo realizzarmi un cavo ad Y per il sub:esco dal pre-processore dall'uscita sub ,notoriamente mono,e devo entrare nel sub che ha due RCA (mi chiedo il perche' )qualcuno sa chiarire ad una mente semplice il perche' di questo?
    Che vantaggio mi darebbe duplicare un'uscita mono?
    Inoltre vi chiedo se siete a conoscenza di quale sia il cavo piu' adatto per fare un semibilanciato dedicato alle basse frequenze.
    So che in linea teorica le basse frequenze non dovrebbero avere molti problemi di trasmissione,tuttavia in tutte le cose c'è il meglio ed il peggio.
    Non mi dite BELDEN solo perche' ha il nome,vorrei sentire qualche esperienza da autocostruttore
    Cio' che facciamo in vita riecheggia per l'eternita'
    Gladiator

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Nei sub sono presenti due ingressi di linea (come pure due ingressi per segnali di potenza) per il semplice fatto di poter inviare agli stessi il segnale proveniente da un impianto stereo, in cui non si sa a priori su quale canale sia stato registrato il segnale relativo alla gamma più bassa; non è detto che sia sempre ripartito esattamente su entrambi.

    Negli impianti HT tale segnale è sicuramente inviato all'apposita uscita.

    All'interno del sub il segnale presente ai due ingressi viene sommato in uno unico ed inviato ai filtri e poi all'ampli.

    L'ingresso LFE, se presente, è posto a valle del circuito di somma e filtratura dei segnali, in quanto il segnale in ingresso è già stato fitrato dall'ampli HT.

    In molti sub, se non è presente l'ingresso LFE viene solitamente specificato quale ingresso utilizzare per un segnale unico (soltamente il sinistro, ma non è una regola).

    Se non è indicato basta collegarsi ad uno dei due, per quanto detto prima non cambia nulla applicare un segnale mono all'uno o all'altro.

    In questo caso sarà opportuno regolare la frequenze di taglio al suo valore più alto, in modo da non influire ulteriormente sul segnale.

    Per quanto riguarda il tipo di cavo, personalmente non mi porrei particolari problemi, basta che sia ben schermato; senza entrare nel merito della eterna discussione sui cavi, eventuali effetti del cavo di segnale si sentono maggiormente alle alte frequenze.

    Ciao
    Ultima modifica di Nordata; 15-12-2005 alle 22:10
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    Brescia
    Messaggi
    1.120
    Citazione Originariamente scritto da nordata



    In molti sub, se non è presente l'ingresso LFE viene solitamente specificato quale ingresso utilizzare per un segnale unico (soltamente il sinistro, ma non è una regola).

    Se non è indicato basta collegarsi ad uno dei due, per quanto detto prima non cambia nulla applicare un segnale mono all'uno o all'altro.



    Ciao
    mi fai venire il dubbio
    sto costruendo un sub ............ però sul libretto del modulo ampli YSA 300 della ciare c'è scritto chiaremante di collegare entrambe i canali , nel caso fosse solo uno in uscita dall' HT dice di utilizzare un cavo a Y ...così l'ho preso ho buttato i miei soldi ?
    grazie x la risposta

  4. #4
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Quello che ho scritto è la, diciamo così, teoria di base, se loro hanno specificato espressamente di collegare entrambi gli ingressi avranno un motivo, anche se così sui due piedi non me ne viene in mente alcuno.

    Forse i due circuiti sommatori sono realizzati in modo attivo, invece che tramite semplice rete resistiva, per cui lasciando un ingresso libero si potrebbe avere un leggero aumento del rumore di fondo (non ci ho riflettuto sopra, l'ho sparata così).

    Ciao
    Ultima modifica di Nordata; 15-12-2005 alle 22:34
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  5. #5
    Data registrazione
    Apr 2002
    Località
    Bologna
    Messaggi
    709

    In ogni modo è meglio che comunque sdoppi l'uscita,almeno non avro' differenze -a scanso di problemi.
    Grazie per l'esauriente risposta.
    Cio' che facciamo in vita riecheggia per l'eternita'
    Gladiator


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •