|
|
Risultati da 16 a 18 di 18
Discussione: idee x la finitura del sub
-
16-11-2005, 00:05 #16
[QUOTE]indaco1 ha scritto:
[
E' splendido, lasciato a vista, al naturale o anche rifinito ad olio o a cera (ma io lo preferisco acqua e sapone).
no no no !!!
non lasciarlo senza finitura !
se così fosse nel giro di poco tempo cambierebbe il colore.......
ogni cosa che ci picchi contro lo segnerebbe
se proprio vuoi stare sul leggero usa pure l'olio d'oliva fidati
(ho fatto dei quadretti e delle scatolette portagioie anni fa finite solo con olio d'oliva e sono perfette)
se non altro inumidisce il poro , il quale dilatandosi tende a chiudere, ..... però ti consiglio almeno una mano di vernice una a caso x il legno ma non lasciarlo proprio naturale
-
16-11-2005, 19:44 #17
Junior Member
- Data registrazione
- Sep 2005
- Messaggi
- 5
Sono piu' avanti di quello che pensate.
Facciamo cosi', vi posto una foto, in questo modo diventa tutto piu' chiaro:
Queste sono le mie future Ciare H05.3, immortalate durante la prima prova di assemblaggio
Il piano pronomen ha gia' le dimensioni giuste. E solo un po' piu' alto del necessario, ma faro le casse piu' alte rispettando le dimensioni interne del progetto Ciare e ricavando in basso un vano per zavorrarle con sacchi di sabbia e per il crossover.
I fori li ho fatti con la fresatrice, non con il seghetto alternativo. Piu' precisione ma anche piu' segatura. La fresa che avevo non arrivava sull'altro lato per questo ho dovuto fresare sulle due facce. E' un po' piu' laborioso che con il seghetto ma niente di che, pero' mi piace lamentarmi.
Mancano ancora i fori e gli scassi per i tubi di accordo.
Per la finitura pensavo di usare l'olio apposito di Ikea, visto che ormai sono in ballo con loro.
Avrete notato che a parte il frontale, il resto e' in tradizionale MDF.
Verra' stondato, stuccato, carteggiato, 1 mano di fondo bianco, carteggiato, 1 altra mano di fondo bianco, cartegiata, due mani di smalto sintetico rosso pompei, carteggiatura a umido con carte abrasiva a grana fine e poi pasta abrasiva e/o polish per ottenere una finitura il piu' possibile lucida a specchio. Potrei anche provare lo spray acrilico trasparente sempre per le carrozzerie, per farlo ancora piu' lucido... ma non sono ben sicuro.
Faro' un po' di esperimenti prima di provare questa finitura sulle casse vere e proprie.
Mi piace molto l'idea del rosso amaranto brillante per laterale e posteriore, mentre il frontale in lamellare a finitura "naturale".
Pero' forse questa dovrei postarla su un thread a parte... ma siccome si parlava di idee per la finitura....
-
16-11-2005, 20:16 #18
grandiosoooooooooooo
complimenti vivissimi !!!
detto da un falegname poi mi pare il massimo!
bravo non c'è che dire .
ora ho capitooooooooooo tu volevi forare con la fresa :-)
io credevo facessi prima le battute dei componenti con la fresa a compasso e poi ti trovassi col problema di come praticare il foro ! ora è chiaro :-)
non sono del tuo parere sul colore scelto ma...........il mondo è bello perchè è vario
ok anche x l'olio va benissimo quello che dici .... però ricorda che la resistenza di una buona verniciatura trasparente è un'altra cosa .
complimenti !
io invece sono in alto mare :-( i Woofer arriveranno forse entro 10 gg. .......... uffa .....
x ora posso solo provare a fare un bozzetto x le misure
ciao ciao