• - click per ingrandire -

     

    Lo scorso 15 ottobre JVC ha reso disponibile in nuovo firmware per i proiettori DLA-NZ900 e DLA-NZ800 (alias RS4200 ed RS3200) con tecnologia D-ILA: un aggiornamento che ha introdotto una gamma di funzioni avanzate, progettate per offrire immagini HDR più luminose e vivide, dettaglio e risoluzione migliorati, una ricchezza di sfumature ancora più elevata, auto-calibrazione più accurata, dando nuova vita ai due proiettori JVC di fascia alta, in grado di riprodurre immagini a risoluzione 8K. Abbiamo parlato di tutte le nuove funzioni del nuovo firmware in questo articolo.


    L'ultima sessione dello scorso 18 ottobre da Gruppo Garman a Roma, con NZ500 ed NZ800
    - click per ingrandire -

    A corollario ci sono anche due altre importanti novità: prima di tutto c'è una operazione di cache-back per l'acquisto dei nuovi proiettori (ne abbiamo parlato in questo articolo) e l'avvio di una serie di eventi in alcuni punti vendita per mostrare all'opera tutti i proiettori. I primi due eventi si sono svolti lo scorso week-end a Roma presso Gruppo Garman con una comparativa tra DLA-NZ500 e DLA-NZ800 e anche da Cinema e Sound a Casalnuovo di Napoli con la dimostrazione di un ottimo esemplare di DLA-NZ700.

    Segnaliamo i prossimi eventi per il prossimo fine settimana. In particolare sabato 25 ottobre a Bologna, presso la show-room di Audio Quality, ci saranno sia il DLA-NZ700 che il DLA-NZ800 che illumineranno uno schermo ALR da 3,2 metri di base in 21:9. Sempre sabato 25 ottobre a Perugia, presso Home Cinema Solution, saranno in funzione un DLA-NZ500 e un DLA-NZ800. Il week-end del 14 e 15 novembre invece sarà la volta di Videosell a Trezzano Sul Naviglio anche se per i modelli che saranno in dimostrazione dovremo aggiornarci.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: jvcprojectors.it

    Evento a Bologna: audioquality.it

     


  • - click per ingrandire -

     

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il nuovo firmware disponibile da poco per i videoproeittori JVC DLA-NZ800 (alias DLA-RS3200) e DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200). Da videosell ci sarà un eccellente esemplare di DLA-NZ900 che illuminerà un gigantesco schermo curvo OS Screen da ben 4 metri di base. Sempre sullo stesso schermo sarà possibile osservare all'opera un esemplare di DLA-NZ500, il prodotto "entry level" di JVC con sorgente luminosa laser che è un campione del rapporto qualità prezzo.

    Non sappiamo ancora come verranno organizzate le dimostrazioni ma possiamo anticiparvi che entrambi i proiettori saranno nella sala Ellipse con impianto Dolby Atmos 7.2.4 con diffusori LCR Perlisten, processore Trinnov Altitude 32 con calibrazione "Waveforming" per un controllo assoluto della gamma bassa e schermo OS Screen fonotrasparente da 4 metri di base in 21:9 (3 metri di base in 16:9). Come anticipato nell'altro focus relativo all'aggiornamento firmware dei proiettori JVC DLA-NZ500 e DLA-NZ900, ci sarà Gian Luca Di Felice di hdblog.it ad occuparsi della calibrazione e della dimostrazione dei proiettori che illustrerà ancohe le novità introdotte con il nuovo aggiornamento firmware.

    Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Per maggiori informazioni e per prenotare la vostra sessione, potete andare a questa pagina nel sito ufficiale del punto vendita.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: www.jvcprojectors.it

     

cavi u bytes diy

pomo

New member
cavi u bytes diy, chi ci prova o li ha gia fatti?

qualcuno ha mai provato a costruire i cavi u bytes su progetto tnt?
io ora sto usando il bestione intrecciato a 6 mandate con cavo cat 5 ma vorrei cambiare...non so se con la variante a 4 mandate..o con questi ubytes che dicono vadano decisamente meglio...
 
Ultima modifica:
Ciao,

se parli dei cavi di potenza... io li ho provati; pero' secondo me hanno due difetti... il primo e' che usano i conduttori (perdonatemi il termine) in sequenza: prima il WWrap, poi il rame solido con la calza, poi di nuovo il WWRap. Secondo, per fare le treccie di Wrap, ci si diventa pazzi (io avevo provato anche a inserire direttamente il conduttore di rame solido centrale serrandolo direttamente alla bananina) e a parte la scomodità di inserimento le prestazioni rimanevano invariate.

BTW, io ho preferito il cavo di potenza fatto con cat5 o cat6. Se lo devi prendere prendilo UTP senza foglio di alluminio, e' molto piu' comodo da utilizzare. I cavo con Cat6 in multifilare (dovresti trovarli con i trefoli interni da ca 7*34 AWG) e imho ti conviene farlo con 6 mandate di cavo. p.s.: e' quello che uso iosul mio impainto.

Per l'altro qui c'e' qualcuno che ne e' molto soddisfatto!

Ciao.

Aldo Torroni
 
come mai senza foglio di alluminio?non è meglio che sia schermato? io il mio cat 5 a 6 mandate ce l'ho con il foglio. se mi sconsigli l'ubyte domani provo il cat 5 a 4 mandate allora. secondo te è meglio il tuo o il cat5 a 4 mandate? che diffusori hai tu? usi in biwiring? io ho le klipsch rf7 da pochissimi giorni e quindi sono nel momento di massimi esperimenti!
grazie mille!!!:)
 
Ciao,

io ne ho ralizzati svariati ma mai nella vesione 4 mandate; questo perche' preferisco il conduttore multifilare al rame solido e come discusso nell'altro thread relativo ai cavi di potenza... la sezione di 6 mandate di cat6 risulta inseriore alle 4 mandate di cat5 con rame solido.

Detto questo sicuramente con 6 mandate di cat5 in rame solido pompi un po' i bassi, con 4 rendi il tutto piu' equilibrato, con 4 mandate di cat6, propabilmente la sezione e' troppo sottile. Infine, il cavo di potenza schermasto... direi di no; inoltre i poli twistati dei cavi pensano da soli alla reiezione delle interferenze. Teoricamente come UTP (la u dovrebbe stare per unshielded) dovresti trovare qualche cosa.

Buon divertimento.

Ciao.

Aldo

P.S.: io ho il tutto in BWire, con 3 ezioni sui bassi e 3 sugli alti (ho optato questa soluzione per smorzare leggermente un basso un po' troppo pompato ad alti volumi nella mia stanzetta) Altrimenti con un cavo a 6 mandate potresti anche optare per una soluzione 4+2.
 
grazie mille... domani provo il cat 6 allora prima del cat 5 a quatttro mandate. poi provero a fare un po di esperimenti su come suddividere il biwiring sperimentando.
Grazie mille!!!
Ciao
Giovanni
 
Pomo, se fai una ricerca nella sezione DIY, poco tempo fa abbiamo parlato molto del cavo fatto con cat6 a 4 e 6 mandate....
il 3d l'ho iniziato perchè, dopo una iniziale grossa delusione, ho trovato il 4 mandate (che peraltro in molti mi avevano consigliato) molto superiore al 6 mandate.... che è stato pensionato!!!!;)
 
l'avevo gia letto...infatti questa mia discussione è stata avviata per decidere se fare l'ubyte o il 4 mandate avendo letto la tua esperienza. ieri ho finito di intrecciare i cavi...oggi faro le connessioni e verso il taardo pomeriggio provero il risultato.. avrei alcune domandi da farti per piacere....i cavi li hai finiti come il sei mandate dividendo bianchi e colorati e assegnando una mandata per i 4 poli in biwiring?
dove hai trovato la calza??!?!?io ho trovato solo un negozio che pero vende bobine da 100 metri!!! hai mai considerato di farlo con il cat6?
ciao e grazie
 
forse mi ricordo male la discussione...ricordavo che avevi fatto il cat5 a 4 mandate....invece mi sono accorto adesso che hai scritto cat6.... io il cat 6 non l'ho trovato..o meglio solo bobine da 300 o 500mt... lunedi provero a cercare ancora nel caso... per ora ho fatto cat 5 a 4 mandate... vediamo se c'e diff.. ormai ho gia fatto tutto...
 
Top