Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 13 di 13
  1. #1
    Data registrazione
    Mar 2021
    Località
    Chiaravalle
    Messaggi
    7

    Crossover Oatlon WZ-801F


    Buongiorno.
    Qualcuno di voi storcerà il naso, perchè non si tratta di materiale Hi End.
    Sono diffusori Cinesi, cloni B&W, che ho acquistato per ragioni prettamente economiche per le mie possibilità.
    Vanno a sostituire le Klipsch RP600M 1a serie.
    Come ho fatto per le Klipsch, dove seguendo delle modifiche e avendo avuto risultati apprezzabili a livello di ascolto, volevo sostituire i condensatori dei crossover, di pari capacità a quelli installati che non saranno eccellenti.
    Ma al contrario delle Klipsch, non ho trovato in rete, la maniera di accedere all'interno dei diffusori dove è locato il crossover. Probabilmente dal woofer più basso, ma per essere sicuro chiedo a voi che magari siete molto più esperti di me.
    Sulla rete ho trovato un'aggiornamento del crossover che viene chiamato Oatlon Signature e un costruttore cinese mi ha inviato le foto del crossover installato e quello aggiornato, dove si evince che sono uguali ma con condensatori di qualità diversa sull'aggiornato.
    Questa è la modifica che intendo esegiure, visto anche che manualmente e con il saldatore ho buone capacità.
    I nuovi condesatori saranno i MKP-FC della Francese Solen.
    Per informazione, il mio impianto è così composto:
    Marantz SR6015 in modalità Preamplificatore.
    Maranz MM 7025 amplificatore di potenza.
    Marantz CD 6007 collegato in coax ad un DAC SLSM D0300
    Mini pc funless con Daphile collegato in USB al DAC ( 2 HD per la mia raccolta di musica liquida).
    Grazie.

    https://servimg.com/view/16729410/59#
    Ultima modifica di Stefano Barracus; 08-01-2025 alle 09:31

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2021
    Località
    Chiaravalle
    Messaggi
    7

    foto crossover originale

    Ultima modifica di Stefano Barracus; 08-01-2025 alle 10:41

  3. #3
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    4.312
    probabilmente smontando il medio in kevlar, poi vedi se da dietro riesci a rimuovere il primo woofer e poi il secondo di solito sono sul pavimento del diffusore oppure attaccato alla morsettiera posteriore....

    Prova a vedere se svitando le viti del medio cosa trovi

  4. #4
    Data registrazione
    Mar 2021
    Località
    Chiaravalle
    Messaggi
    7
    Grazie Luca.
    Non credi sia meglio smontare il woofer inferiore ?
    Le viti di fissaggio saranno coperte da quel dischetto plastico che deve essere removibile.
    Sulle Klipsch il crossover è montato sulla morsettiera posteriore, ma al contrario di questi diffusori, è smontabile con delle viti, quindi è stato facile accedervi.
    Cosa ne pensi della sostituzione dei condensatori del crossover?

  5. #5
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    2.124
    Citazione Originariamente scritto da Stefano Barracus Visualizza messaggio
    Non credi sia meglio smontare il woofer inferiore ?
    smonta il componente più vicino alla morsettiera

    Citazione Originariamente scritto da Stefano Barracus Visualizza messaggio
    Cosa ne pensi della sostituzione dei condensatori del crossover?
    tutto il bene possibile, ma essendo già presenti dei condensatori (MKT) in poliestere sostituirli con altri in polipropilene (MKP) apporterà benefici limitati. probabilmente potresti ottenere un miglioramento più evidente bypassando il filtro sul tw con un condensatore MKP di piccolo valore (0,22-0.33uF) in modo da annullare l'effetto della componente induttiva delle resistenze in serie al segnale.

  6. #6
    Data registrazione
    Mar 2021
    Località
    Chiaravalle
    Messaggi
    7
    Grazie amrvf

    cito:
    probabilmente potresti ottenere un miglioramento più evidente bypassando il filtro sul tw con un condensatore MKP di piccolo valore (0,22-..........[CUT][/QUOTE]
    Bè questa cosa è molto difficile per me, sicuramente incapperei in qualche errore.
    Comunque se ho ben capito il codensatore andrebbe in parallelo al resistore?
    Saluti.

    In questo upgrade, inviatomi da un venditore cinese, è stato sostituito anche il condensatore da 100uf, che non ho tenuto in cosiderazione.
    Andrebbe sostituito anch'esso?
    Si nota sull'update che sono 3 schede, alti, medi, bassi.
    Ultima modifica di Stefano Barracus; 08-01-2025 alle 19:06

  7. #7
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    2.124
    Citazione Originariamente scritto da Stefano Barracus Visualizza messaggio
    Comunque se ho ben capito il codensatore andrebbe in parallelo al resistore?
    anche, è un modo più semplice ma bypassando anche il condensatore passa alto in serie al tw in pratica salti tutto il filtro e dai più "aria" sulle altissime frequenze responsabili della definizione generale dei dettagli.

    Citazione Originariamente scritto da Stefano Barracus Visualizza messaggio
    In questo upgrade, inviatomi da un venditore cinese, è stato sostituito anche il condensatore da 100uf, che non ho tenuto in cosiderazione. Andrebbe sostituito anch'esso?
    tendenzialmente i miglioramenti più evidenti li avrai lavorando sulla parte di filtro del tweeter, ma essendo il tuo diffusore un tre vie sostituendo quell'orrendo condensatore elettrolitico non polarizzato del filtro originale (che immagino lavori in serie al medio con funzione passa-alto) con uno a film plastico dovresti ottenere cmq miglioramenti.

    cmq, i componenti più critici sono sempre quelli in serie al segnale.

    ma perchè non prendi direttamente l'upgrade?

    sembra ben fatto.
    Ultima modifica di amrvf; 09-01-2025 alle 05:14

  8. #8
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.393
    Discussione spostata nella sezione pertinente
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  9. #9
    Data registrazione
    Mar 2021
    Località
    Chiaravalle
    Messaggi
    7
    Grazie per le delucidazioni.
    Il crossover upgrade non è commercializzato. (o quantomeno non sono riuscito a trovarlo nemmeno chiedendo)

  10. #10
    Data registrazione
    Mar 2021
    Località
    Chiaravalle
    Messaggi
    7
    E propri in merito alla sostituzione dei condensatori mi è venuto qualche dubbio.
    I 4 nuovi condensatori sono molto più grandi degli originali, ci staranno sulla scheda originale ?
    oppure:
    E' meglio smontare i componenti ancora utilizzabili (induttanze e resistori) e rimontare tutto su una nuova basetta pcb (quelle che si comprano già predisposte per i crossover) ?

    o:
    Fissare i nuovi condensatori su di una bastta di legno, allungare i reofori con dei fili elettrici, saldandoli poi sulla basetta originale e allocare la nuova basetta all'interno ?
    Grazie.

  11. #11
    Data registrazione
    Dec 2013
    Località
    Salerno
    Messaggi
    3.220
    quel 100uF lo vedo in parallelo alla uscita dei due woofer, fa da seconda cella del passa basso. Essendo in paralello serve a poco cambiarlo. Direi che fai prima a lasciare tutto così e a goderti le casse, gli altoparlanti usati, se saranno solo delle repliche degli originali, introducono 100 volte più alterazione al segnale dei componenti del crossover.
    Io la penso così.
    Ah, per il precedente cambio, la valutazione andava fatta alla cieca senza sapere che crossover lavorava. Io sento sempre tante variazioni ma il primo colpevole è la mia mente che si fa ingannare.
    LG C9 55", Yamaha Aventage 3070, Nad c268 ampli front. Front: autocostruiti, driver 18Sound 1030+xt120 e doppio Seas 22 rnx. Surrond e Atmos: autocostruiti, Faital 4fe35. Subwoofer: autocostruito Dayton Dvc388+ Behringer iNuke1000Dsp. Lettore BR Panasonic 450. Notebook: Asus Vivobook530

  12. #12
    Data registrazione
    Mar 2021
    Località
    Chiaravalle
    Messaggi
    7
    Ciao a tutti.
    Stò cercando di capirci un pochino di più.
    Secondo voi, schematicamente, come sono i collegamenti del crossover upgrade?
    Sui Woofer vedo un condensatore (100uF) e induttanza in parallelo con il segnale.
    Sul medio due condensatori (22uF e 6,8uF) due induttanze e due resistenze.
    Sul Twuitter un condensatore (4,7uF) una resistenza e un'induttanza.
    Grazie.

  13. #13
    Data registrazione
    Dec 2013
    Località
    Salerno
    Messaggi
    3.220

    Non mi pare ci possano essere dubbi...

    Nel tw un C in serie e una L (induttanza) in parallelo. La R può essere sia in serie per abbassare il livello, sia dopo la L (in serie verso massa) per smorzare un po' il suo effetto

    Nel woofer l'induttanza in serie, il condensatore in parallelo. Una eventuale R solo in serie al condensatore per smorzarne il Q del taglio. I due woofer probabilmente sono in parallelo ma potrebbero anche essere in serie (difficile). Nei wf le resistenze in serie si evitano, diminuiscono il livello del componente già con sensibilità minore, aumentano il Qts del woofer, rischiando un basso risonante e scaldano molto per la maggior potenza che va a questa via.

    Nel medio la somma dei due circuiti di cui sopra, con il 22uF in serie per il passa alto e il 6,8uF in parallelo verso massa per il passa basso, la bobina verso massa per il passa alto e in serie per il PB. I componenti dei due circuiti potrebbero essere "mischiati" consiglio che ho sempre letto nei forum specializzati e non messi "a blocchi", prima il PA e poi il PB. Personalmente non ho mai fatto il crossover di un medio. Le R nel circuito come per gli altri due filtri, sia in serie per abbassare i livelli, sia verso massa per modellare l'andamento del filtro (il Q apppunto)

    Qui in basso vedi un 3 vie a 12dB ottava
    http://web.tiscali.it/magicsound/car...crosspass.html
    LG C9 55", Yamaha Aventage 3070, Nad c268 ampli front. Front: autocostruiti, driver 18Sound 1030+xt120 e doppio Seas 22 rnx. Surrond e Atmos: autocostruiti, Faital 4fe35. Subwoofer: autocostruito Dayton Dvc388+ Behringer iNuke1000Dsp. Lettore BR Panasonic 450. Notebook: Asus Vivobook530


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •